Vai al contenuto
PLC Forum


Urmet 1130/16 non suona


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

dopo la lettura di numerosi post e svariate prove di collegamento, mi arrendo alla mia incompetenza tecnica.

Ho sostituito un vecchissimo Urmet 1130 ormai non funzionante con il nuovo Urmet 1130/16, ma ho un problema: il citofono apre il cancello condominiale, si sente sia dall'esteno che dalla cornetta interna ma non suona.

Ho seguito i collegamenti del vecchio modello che suonava correttamente ma c'è qualcosa che nel collegamento del nuovo modello non va, ho provato anche con il ponticello JPA impostato su E ma ho solo ottenuto che il pulsante esterno, che con JPA impostato su R emette un trillo, si ammutolisce, qualcuno sa dirmi cosa ho sbagliato nei collegamenti?

 

Per capire meglio vi posto la foto del vecchio e del nuovo Urmet e del ponticello che ho provato.

Grazie

 

 

Image 2020-03-11.jpeg

2020_03_23.jpg

20200311_161930.jpg


Inserita: (modificato)

Ciao Stefonio,

25 minuti fa, Stefonio ha scritto:

Ho seguito i collegamenti del vecchio modello che suonava correttamente ma c'è qualcosa che nel collegamento del nuovo modello non va, ho provato anche con il ponticello JPA impostato su E ma ho solo ottenuto che il pulsante esterno, che con JPA impostato su R emette un trillo, si ammutolisce,

allora il ponte JPA deve rimanere su "R" (ronzatore), e se dici che in quel modo senti una sorta di trillo (giusto?) allora probabilmente c'è solo la lamella metallica da spostare / piegare un po' in avanti. 

Verifica anche che i ponti da JP1 a JP5 siano tutti in posizione "5".

 

Sei sicuro di non aver invertito due fili bianchi per caso???

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Ciao ROBY 73, grazie per la risposta.

Ti confermo che il ponte JPA dopo il test l'ho riposizionato su R e gli altri ponti sono tutti sul 5, il trillo che sento lo percepisco suonando il tasto del citofono al portone, in casa il ronzatore non suona. Se inverto i due tasti bianchi il microfono non si sente più e continua a non squillare…

Nella foto del modello nuovo c'è un'altro filo bianco che ora è ripegato verso il basso, segnato con il pennarello nero, che nel vecchio citofono non era utilizzato, ho provato a collegare quello sul morsetto CA ma nemmeno in questo caso suona.

 

Ho provato nei giorni scorsi anche a collegare un Urmet del 2011 con 8 contatti ritrovato in magazzino (allego foto dei collegamenti), si sentiva sia da casa che da fuori e apriva il portone, ma anche quello non suonava. Essendo un citofono "riciclato" ho pensato non funzionasse e ho scelto di comprarne uno nuovo, andando incontro però allo stesso problema.

 

Non sono certo un esperto, ma se entrambi mi danno lo stesso problema forse continuo a fare lo stesso errore di collegamento?

 

20200307_150011.jpg

Inserita:

Mi è venuto in mente solo ora quando hai detto:

2 ore fa, Stefonio ha scritto:

Ti confermo che il ponte JPA dopo il test l'ho riposizionato su R e gli altri ponti sono tutti sul 5, il trillo che sento lo percepisco suonando il tasto del citofono al portone, in casa il ronzatore non suona.

ma allora il tuo vecchio citofono è con chiamata elettronica e non in Corrente Alternata sul ronzatore, sei sicuro che avesse il ronzatore a bordo?? Posta una foto panoramica del vecchio citofono che credo piuttosto sia un 1132, (l'articolo preciso non lo ricordo).

Quindi se è così è normale che con la posizione "ronzatore" non suoni nemmeno con l'altro citofono 1130/1.

 

2 ore fa, Stefonio ha scritto:

Non sono certo un esperto, ma se entrambi mi danno lo stesso problema forse continuo a fare lo stesso errore di collegamento?

Ad ogni modo (salvo inversione dei fili, ma l'hai escluso) i collegamenti mi sembrano corretti.

 

marco.caricato
Inserita:

Hai inserito le foto di 2 citofoni diversi. Qual è il tuo dei 2???????

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
38 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

Hai inserito le foto di 2 citofoni diversi. Qual è il tuo dei 2???????

Secondo me il vecchio è la prima foto ed è a chiamata elettronica.

Se è così il ponticello lo devi mettere su E.

Se siamo sicuri che non sono stati invertiti i fili bianchi, sapendo che il citofono funziona perché si sente l’audio da fuori, non resta che assicurarsi che arrivi il tono di chiamata tra 6 e CA (21Vdc) quando si suona dalla pulsantiera.

Mi sembra comunque una situazione strana c’è qualche informazione che non torna, sei sicuro che fuori sentano parlare da dentro?

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:
6 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Secondo me il vecchio è la prima foto ed è a chiamata elettronica.

Se è così il ponticello lo devi mettere su E.

Infatti come già detto prima è venuto il dubbio anche a me, solo che non c'ho fatto molto caso perché inizialmente Stefonio, aveva scritto:

8 ore fa, Stefonio ha scritto:

Ho sostituito un vecchissimo Urmet 1130 ormai non funzionante con il nuovo Urmet 1130/16.............

e ho dato per scontato che fosse con chiamata in alternata.

Quindi il ponte JPA va in posizione "E" e se non funziona l'inghippo è da un'altra parte (salvo eventuale difettosità dell'apparecchio 1130/16 nuovo stesso)

Inserita:
23 hours ago, ROBY 73 said:

Mi è venuto in mente solo ora quando hai detto:

ma allora il tuo vecchio citofono è con chiamata elettronica e non in Corrente Alternata sul ronzatore, sei sicuro che avesse il ronzatore a bordo?? Posta una foto panoramica del vecchio citofono che credo piuttosto sia un 1132, (l'articolo preciso non lo ricordo).

Quindi se è così è normale che con la posizione "ronzatore" non suoni nemmeno con l'altro citofono 1130/1.

 

Ad ogni modo (salvo inversione dei fili, ma l'hai escluso) i collegamenti mi sembrano corretti.

 

Purtroppo ho solo la foto che ho postato, ma sono sivuro della presenza del ronzatore, era del tipo a lamelle come quello del 1130/16

 

19 hours ago, ROBY 73 said:

Infatti come già detto prima è venuto il dubbio anche a me, solo che non c'ho fatto molto caso perché inizialmente Stefonio, aveva scritto:

e ho dato per scontato che fosse con chiamata in alternata.

Quindi il ponte JPA va in posizione "E" e se non funziona l'inghippo è da un'altra parte (salvo eventuale difettosità dell'apparecchio 1130/16 nuovo stesso)

ho provato anche JPA con il ponte impostato su E, come nel particolare che ho postato ma senza ottenere nessun risultato

Inserita:
19 hours ago, Roberto Garoscio said:

Secondo me il vecchio è la prima foto ed è a chiamata elettronica.

Se è così il ponticello lo devi mettere su E.

Se siamo sicuri che non sono stati invertiti i fili bianchi, sapendo che il citofono funziona perché si sente l’audio da fuori, non resta che assicurarsi che arrivi il tono di chiamata tra 6 e CA (21Vdc) quando si suona dalla pulsantiera.

Mi sembra comunque una situazione strana c’è qualche informazione che non torna, sei sicuro che fuori sentano parlare da dentro?

Ciao Roberto,

ti confermo che si sente sia da fuori che da dentro ma non suona, stesso problema sul 1160/16 (quello bianco nuovo) che sull'altro modello del 2011con il ronzatore tondo in alto a destra

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
3 ore fa, Stefonio ha scritto:

Purtroppo ho solo la foto che ho postato, ma sono sivuro della presenza del ronzatore, era del tipo a lamelle come quello del 1130/16

Se è così significa che non era il citofono originale e ne hanno adattato uno modificato per la sostituzione.

Se hai un tester misura tra CA e 6 quando suonano e vedi se arriva 12Valternata o 21V continua.

Modificato: da Roberto Garoscio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...