Vai al contenuto
PLC Forum


Citofoni intercomunicanti con Vimar/Elvox 885E + Urmet


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, avrei una domanda da sottoporre agli esperti di questo forum da profano in materia. 

Abito al piano terra di una bifamiliare sovrapposta e qualche mese fa con il mio vicino abbiamo dovuto sostituire il citofono bifamiliare Urmet precedentemente installato (placca esterna rotta e vecchio di una quindicina d'anni) con un citofono bifamiliare vimar/elvox kit 885E.  Ho effettuato i cablaggi seguendo gli schemi del manuale completando con successo l'installazione (la parte relativa all'apricancello non è stata cablata in quanto non presente). 

Ora vorremmo rendere comunicanti i due citofoni per chiamarci da appartamento ad appartamento e sto' cercando di capire se è fattibile con il nostro kit; nei citofoni abbiamo ancora i pin 0 e 7 liberi e vorrei capire se possiamo collegarli in qualche modalità in modo che dai tasti di un citofono(ogni apparecchio ne ha due) si possa far suonare l'altro. 

Ho letto in un thread del forum di un utente che chiedeva lumi su una configurazione simile però con dispositivi diversi e qualcuno gli ha risposto che aveva bisogno di uno specifico alimentatore per poter attivare l'interfonia. Probabilmente il nostro kit di base non lo prevede però abbiamo ancora a disposizione anche l'alimentatore del precedente kit Urmet, un 786/14. Esiste uno schema per far coesistere i due sistemi ?

Grazie 

 


Inserita:

Ciao nurbi1503,

non ho ben presente il tuo kit e non ricordo se alzando entrambe le cornette possano comunicare tra loro, quindi per prima cosa dovresti provare.

Comunque sappi che se questo succedesse al 99,99% dal posto esterno si sentirebbe la conversazione tra i 2 interni.

A ogni modo se proprio vuoi fare una "sorta di impianto intercomunicante" per far suonare e chiamare tra loro i 2 citofoni, lo schema è questo:

716960531_Elvox885E.thumb.jpg.84c161899ccff302e671fec2915bc74a.jpg

(clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla)

 

Quindi ti serviranno 2 suonerie 0002/816:

https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/0002%2F816

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/FI_S6I_002_816_R01.82482.pdf

che ho denominato "R. A"  e "R. B"

 

1 ora fa, nurbi1503 ha scritto:

..............nei citofoni abbiamo ancora i pin 0 e 7 liberi e vorrei capire se possiamo collegarli in qualche modalità in modo che dai tasti di un citofono(ogni apparecchio ne ha due) si possa far suonare l'altro. 

Il morsetto "0" nel citofono non esiste, eventualmente è il "B", ma non vi serve.

Inoltre se dici che che ti rimane libero il morsetto 7 significa che hai usato l'8 per aprire il cancello, giusto??

Sul disegno ho indicato di collegare il filo aggiuntivo sul morsetto 8, ma tu puoi usare benissimo il 7, non cambia nulla.

 

1 ora fa, nurbi1503 ha scritto:

Ho letto in un thread del forum di un utente che chiedeva lumi su una configurazione simile però con dispositivi diversi e qualcuno gli ha risposto che aveva bisogno di uno specifico alimentatore per poter attivare l'interfonia. Probabilmente il nostro kit di base non lo prevede però abbiamo ancora a disposizione anche l'alimentatore del precedente kit Urmet, un 786/14. Esiste uno schema per far coesistere i due sistemi ?

Semplicemente NO, se proprio vuoi devi installare nuovamente i due impianti separatamente e quindi avreste 2 citofoni per ogni appartamento, il posto esterno in teoria potresti anche fare a meno di collegarlo.

Se ti serve qui c'è lo schema:

http://www.elektroway.hr/res/product_document/11.pdf

Inserita:

grazie Roby per le preziose informazioni. Ti confermo che:

- il morsetto 0 non è 0 ma B, la vista mi  ha tradito

- l'apricancello non è proprio collegato perchè al momento dobbiamo risistemare l'ingresso e non  c'è una serratura collegata.

- ti confermo che il kit è del tipo "senza segreto di conversazione", credo si dica così, ovvero se sollevi entrambi le cornette le utenze comunicano

quindi teoricamente dovrebbe essere possibile realizzare lo schema che mi hai dato aggiungendo semplicemente due suonerie ( va bene generica o serve per forza quella che mi hai indicato? ).

Secondo te poi non c'è proprio possibilità di escludere il posto esterno durante la conversazione? Non è fondamentale però sarebbe interessante capire se è fattibile.

Per completezza, a che serve il morsetto B dei citofoni ?

Grazie

Inserita:
13 ore fa, nurbi1503 ha scritto:

- il morsetto 0 non è 0 ma B, la vista mi  ha tradito..............................

.....................Per completezza, a che serve il morsetto B dei citofoni ?

Sì lo immaginavo che ci fosse una svista, comunque se guardi lo schema interno del citofono,

1214389875_CitofonoVimar885E.jpg.928b98e7b7d5003ca8cc84c0174a40a9.jpg

 

il morsetto B è quello che va all'altoparlante e si apre quando la cornetta è agganciata e quindi interrompe la conversazione, per questo ti ho detto che non serve.

 

13 ore fa, nurbi1503 ha scritto:

- l'apricancello non è proprio collegato perchè al momento dobbiamo risistemare l'ingresso e non  c'è una serratura collegata.

OK, poi usa il morsetto 7 o 8, non cambia nulla a parte il simbolo della chiave sul pulsante nero che corrisponde appunto al morsetto 7.

 

13 ore fa, nurbi1503 ha scritto:

- ti confermo che il kit è del tipo "senza segreto di conversazione", credo si dica così, ovvero se sollevi entrambi le cornette le utenze comunicano................

Secondo te poi non c'è proprio possibilità di escludere il posto esterno durante la conversazione? Non è fondamentale però sarebbe interessante capire se è fattibile.

Che non ci fosse il segreto di conversazione ne ero certo, comunque (naturalmente è tutto da provare perché NON l'ho mai fatto) se hai dei fili in più da interno ad esterno, potesti provare a mettere 1 pulsante con contatto Normalmente Chiuso (tipo questi):

Plexishop.it - Pulsante da pannello MSPS103B - Pulsante da pannello  Plexishop.it - Micro pulsante da pannello - Micro pulsante per Arduino

su entrambi i citofoni e collegarli in serie tra loro in modo che mantenendolo premuto (ne basta uno dei due) si interrompa l'alimentazione ai 12V del posto esterno.

Ripeto è tutto da testare, quindi per il momento prova a scollegare semplicemente il filo dei 12V dal morsetto 4 del posto esterno e prova la conversazione tra i 2 interni.

Se non funziona nulla allora prova a scollegare il filo dal morsetto 1 e/o 2 sempre nel posto esterno.

Per essere certo della cosa dovrete essere in 3 persone, una per ogni postazione.

 

1275526535_CitofonoVimar885E.jpg.4fd9d57296ab8a4754b44eb705082227.jpg

 

13 ore fa, nurbi1503 ha scritto:

..............quindi teoricamente dovrebbe essere possibile realizzare lo schema che mi hai dato aggiungendo semplicemente due suonerie ( va bene generica o serve per forza quella che mi hai indicato? ).

No non è obbligatorio prendere quella, va bene qualsiasi suoneria a 12VAC (Corrente Alternata), ti ho indicato la 0002/816 solo perché è quella fatta appositamente e che si incastra sul citofono 8870, poi vedi tu.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...