E685X Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 Io seguo sempre la regola <=40°C liquido, >=50°C polvere e non ho mai avuto problemi. Quegli abiti che necessitano di detersivo liquido (es. lana o scuri) tanto non verranno MAI lavati a più di 40°C, quindi senza pensarci troppo la reputo la scelta migliore per me
jump83 Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 1 ora fa, E685X ha scritto: Io seguo sempre la regola <=40°C liquido, >=50°C polvere e non ho mai avuto problemi. Io anche a 60 uso liquido, ovviamente quello adatto a quelle temperature, tutto perfetto e mai avuto problemi
Houseworks expert Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 (modificato) Il Presto color di Amazon era molto efficace, si dissolveva immediatamente, poco schiumogeno e si sciacquava molto facilmente. Purtroppo ora non si trova più. Cercherò il Tandil color. Un liquido molto buono per colorati è quello della Standhome Daily-wash. Credo sia paragonabile al Miele ultracolor. Modificato: 9 aprile 2020 da Houseworks expert
jump83 Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 @Houseworks expert ho notato anceh io che è ormai indisponibile su amazon da parecchio, chissà se ha fatto "flop" e quindi hanno smesso di venderlo 😪 Comunque il miele è ultracaro ma devo ammettere che il suo potere pulente non è paragonabile agli altri, senza pre-trattare, viene tutto via.
Houseworks expert Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 (modificato) 6 hours ago, jump83 said: Comunque il miele è ultracaro ma devo ammettere che il suo potere pulente non è paragonabile agli altri, senza pre-trattare, viene tutto via. Sono detersivi più cari ma più concentrati ed efficaci. Metterei Miele ultracolor allo stesso livello della Stanhome, e forse anche del Nuncas. Gli altri sono una spanna sotto, con le dovute differenze ovviamente. Dicono bene, fra gli economici, del detersivo della Lidl Formil activ per colorati, ma non lo conosco. Modificato: 10 aprile 2020 da Houseworks expert
jump83 Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 19 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Occhio alla schiuma... devo dire che con questo ho risolto anche il problema schiuma, col dash era un delirio ogni volta
Roberto Savino Inserita: 10 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2020 Ragazzi grazie per le numerose risposte , sono nuovo su questo forum quindi devo ancora ambientarmi. Ritornado al discorso principale vi spiego: uso la polvere sia perche' usando deodorante ascellare, specialmente in estate perche sudando molto , pur cambiandomi anche tre volte al giorno la maglietta, si crera una pasta che poi seccandosi attacca la zona ascellare della camicia o della polo o t-shirt. Usando il detersivo liquido questo problema pur usando alte temperature non riuscvo a risolverlo. Ho cambiato comprando un detersivo in polvere e il problema l'ho risolto. Sui bianchi chiaramente non ho problemi pero sui colorati aihme devo dire che un po' il colore si perde. Devo anche sottolineare l'importanza del prelavaggio che elimina il primo sporco per poi effettuare un lavaggio con acqua piu' pulita. Il prelavaggio lo trovo indispensabile lo uso quasi sempre. Sono a conoscenza dei detersivi esteri per colorati pero ho visto che per un fustino da 100 lavaggi il costo è di 20/25 euro se non sbaglio. Mi sembra un po' esagerato. Ora sto usando questa tattica: Per i bianchi sia resistenti che delicati sto usando ACE professional , quello con il fustino rosso, e per il colorati o scuri o neri sto usando il dash simply, quello con il fustone arancione. Questìultimo non contiene sbiancanti ottici e lo vedo molto adatto hai bianchi. Unica pecxa che non avendo ossigeno il bucato per i piu' miticolosi come me risluta non proprio lavato e " sgrassato " come in quello con l'ossigeno. Comunque non posso esaurirmi dietro questo fatto, appena finisco la scorta che ho passo ad un solo detersivo in polvere che usero sia per bianchi che per colorati. Il dash mi sembra troppo aggressivo, trovo invece il dixan universale. vi ringrazio e mi fa piacere aver trovato le vostre risposte
Houseworks expert Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 (modificato) Allora, se non contiene sbiancanti a base di ossigeno, nè ottici, il Simply in polvere è per colorati!!! 😱😱😱😱 Sei sicuro? Mi sembra strano Modificato: 10 aprile 2020 da Houseworks expert
jump83 Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 40 minuti fa, Houseworks expert ha scritto: Allora, se non contiene sbiancanti a base di ossigeno, nè ottici, il Simply in polvere è per colorati!!! 😱😱😱😱 Sei sicuro? Mi sembra strano Ahàh purtroppo li ha.....
Houseworks expert Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 Mi sembrava strano. Allora è un detersivo standard. Mi chiedo in cosa differisca dal Dash actilift visto che è molto piuttosto economico.
jump83 Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 (modificato) la qualità dei componenti, come tra dash e miele, io infatti non mi sono trovato bene col simply, poco efficace Modificato: 11 aprile 2020 da jump83
Ganimede77 Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 4 ore fa, Houseworks expert ha scritto: Mi chiedo in cosa differisca dal Dash actilift visto che è molto piuttosto economico Componenti differenti, in particolare tensioattivi meno efficienti.
dani_ele83 Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 (modificato) Scusate l'intrusione , ma detersivo in polvere per i colorati sto usando questo da qualche mese e ne sono soddisfatto..certo costa di più rispetto a quelli "tradizionali da supermercato" e non ha un profumazione forte e che dura per ore ed ore , però lava bene anche a basse temperature fino a 30gradi , non ha sbiancanti ottici ei colori non sbiadiscono...in più è ecologico. XXXXXXXXX Modificato: 11 aprile 2020 da Alessio Menditto ELIMINATO LINK PUBBLICITARIO
Alessio Menditto Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 Dani NON si può far pubblicità postando link pubblicitari.
dani_ele83 Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 12 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Dani NON si può far pubblicità postando link pubblicitari. Chiedo scusa 😅😅😅
dani_ele83 Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 Comunque il detersivo a cui mi riferivo prima si chiama Almawin color
Roberto Savino Inserita: 12 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2020 ragazzi sul mio fustone di dash simply ci sono solo gli sbiancanti ottici, presenti anche nei detersivi liquidi. come mai questa differenza
puma87 Inserita: 14 aprile 2020 Segnala Inserita: 14 aprile 2020 (modificato) Roberto, sull'etichetta del Dash simply non saprei aiutarti. Ciao Modificato: 15 aprile 2020 da Stefano Dalmo OT
puma87 Inserita: 15 aprile 2020 Segnala Inserita: 15 aprile 2020 (modificato) sicuramente il detersivo in polvere è più efficace del liquido su queste macchie, ma i colori sono più a rischio sbiadimento. Ci sono delle alternative anche in Italia, ma alcune molto costose (anche se efficaci, come amway SA8 color) altre più economiche ma meno facili da reperire (ad esempio il tandil color polvere o il presto di amazon, che a quanto pare è una linea di detersivi al momento introvabile non so se per l'emergenza sanitaria in atto o per cessata produzione). Altrimenti alla peggio, ti prepari uno spruzzino con metà acqua e metà detersivo liquido, tipo il deox o un detersivo igienizzante, e lo usi per pretrattare i sottomanica prima di mettere la roba in lavatrice. Io almeno per un periodo ho fatto così ed è abbastanza efficace, un buon compromesso tra rapidità, efficacia e protezione dei colori. Ma, ripeto, il trucco del limone con me funziona e ti consiglio di provarlo Modificato: 15 aprile 2020 da Stefano Dalmo Eliminazione parte OT
gtep Inserita: 25 ottobre 2022 Segnala Inserita: 25 ottobre 2022 Buonasera, ho provato ad utilizzare il Tandil Colore Classico, detersivo in polvere per colorati comprato all'Aldi, ma ho avuto degli strani risultati. Dopo il lavaggio mi sono accorto che nella vaschetta era rimasto un residuo di detersivo, molto duro e compatto, quasi vetrificato che non mi era mai capitato prima con altri detersivi in polvere. Ho fatto una prova mettendo nel bicchiere un po' di acqua e detersivo e attendendo una giornata il risultato è quello che vedete in foto, cioè un blocco solido di detersivo... Ripetendo il test con il Dash in polvere che uso per i bianchi il risultato è stato molto diverso... A cosa è dovuto? Forse agli zeoliti? Temo che a lungo andare (ma neanche tanto lungo) l'utilizzo di un detersivo che forma questo genere di residui possa rovinare la lavatrice o l'impianto di scarico... Voi cosa ne dite?
puma87 Inserita: 26 ottobre 2022 Segnala Inserita: 26 ottobre 2022 Beh stando alla composizione chimica gli zeoliti sono pochi, ci sono detersivi che ne ha hanno molti di più. Prova a mettere il detersivo solo quando la vaschetta è completamente asciutta, oppure inizia a versare il detersivo nella vaschetta appena la lavatrice ha iniziato a caricare acqua... PS: come valuti i risultati di lavaggio (qualità di lavaggio, facilità di risciacquo e profumo sui capi)?
Messaggi consigliati