Pocketglock Inserito: 31 marzo 2020 Segnala Inserito: 31 marzo 2020 Salve a tutti, il mio microonde Whirpool VT293/SL, dopo qualche anno di onorato servizio, mi ha "mollato". Ieri mentre riscaldavo la cena (lasagne) d' improvviso, dopo qualche minuto di funzionamento, ha iniziato a fare un "ticchettio", per poi spegnersi dopo qualche secondo. L'ho quindi lasciato "raffreddare", ma inutilmente perchè ogni qualvolta lo vado per accendere, torna a farmi questo "ticchettio" per poi spegnersi dopo qualche secondo (come se andasse in protezione). Stamane l'ho aperto, sperando fosse magari un relè guasto, ma non mi sembra di vederne, il rumore sembrerebbe provenire proprio dal "magnetron", ma per sicurezza non ho osato ad avvicinarmi più di tanto....viste le tensioni in "gioco". Ho provato quindi a "staccare" il "grosso" condensatore "ovale" che si vede sul "fondo" in basso a destra nella foto, ma niente...non proveniva da quello. A "vista" non mi sembra di vedere nulla di particolare, del tipo ...qualche componente "cotto" !!! Qualcuno ha qualche idea su cosa può essere successo, visto il "ticchettio" in questione che si sente anche nel video ??? https://www.youtube.com/watch?v=oGL450lKSUY Mi dispiacerebbe "buttarlo" magari per una cavolata, anche perchè era costato una "cifra". Attendo eventualmente Vostre considerazioni in merito. Intanto Vi ringrazio in anticipo. Ciao.
Vincenzo Durante Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Trasformatore o magnetron andato.
Pocketglock Inserita: 1 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2020 Ok e grazie per la risposta. Pensi sia antieconomica la riparazione ? Potrei con il tester, senza rischiare di prendere una "sventola", effettuare delle prove per individuare quale dei due é "andato" ???
Pocketglock Inserita: 1 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2020 (modificato) Nel frattempo, ho provato a verificare i 2 grossi DIODI ad alta tensione presenti sul CONDENSATORE ( tra l'altro NON sono identici ) visibile in foto, come indicato nell' ultima pagina ( 4 ) del MANUALE in PDF allegato ovvero con alimentatore a 12Volt e lampada di prova a 3V. https://documentcloud.adobe.com/link/review?uri=urn%3Aaaid%3Ascds%3AUS%3Ab2a89075-30eb-42e5-873d-88985e0f9fac e ho verificato che SOLO con uno dei due DIODI la lampadina si accende, ovvero : - la lampada si ACCENDE solo con quello che va dal condensatore a MASSA ( HRGxxx...non leggo bene ), - mentre con l' altro ( il 6X2P1 ) che è interposto tra i due poli del condensatore ( come visibile nella foto del post precedente ) la lampada di "prova" NON si accende. Specifico per scrupolo che in entrami ho collegato il CATODO a MASSA, come indicato nel PDF linkato. Che possa essere appunto il 6X2P1 "guasto" ??? Attendo eventuali info. Modificato: 1 aprile 2020 da Pocketglock
Pocketglock Inserita: 3 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2020 (modificato) La prova del CONDENSATORE sembra essere OK, seguendo la procedura come da PDF linkato nel precedente post. Mentre invece con il tester sulla portata max. In Alternata, come da foto, ho verificato che accendendo il microonde NON ho alcuna tensione sul connettore che andrebbe collegato al Magnetron. Modificato: 3 aprile 2020 da Pocketglock
Pocketglock Inserita: 3 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2020 Toc ... Toc, C'é ancora qualcuno che mi puó aiutare ???
Pocketglock Inserita: 3 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2020 Vabbe dai....ci rinuncio. Se a qualcuno interessa, se lo viene a prendere o si organizza la spedizione a sue spese e glielo cedo gratuitamente per recuperare eventuali pezzi di ricambio. Altrimenti.....lo butto in discarica. Attendo qualche giorno e poi finisce al cerd !!!
Alessio Menditto Inserita: 3 aprile 2020 Segnala Inserita: 3 aprile 2020 2 ore fa, Pocketglock ha scritto: Toc ... Toc Pocket capisco la tua ansia ma i solleciti sono vietati, se vuoi portare pazienza aspetta chi ha tempo e voglia di rispondere, grazie.
Pocketglock Inserita: 5 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2020 Ti ringrazio immensamente per il tuo intervento Archimede57, il fatto é che nel frattempo, durante le verie prove tra cui in una aveva ripreso a funzionare brevemente, per poi riprendere il solito ticchettio...tipico di un relé.... Poi rimossa anche la scheda elettronica per verificare se sul retro c'erano appunto relé, ora é completamente defunto....morto completamente. Al prima possibile ne ne disfo...prima di lasciarci le penne !!! Ti ringrazio comunque ancora, saluti.
miketecnico Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Me ne è appena capitato uno uguale con lo stesso difetto. Posso asserire con sicurezza che non è un problema del Magnetron! La prova da fare in questi casi (anche perché si lavora sul forno a minor rischio senza microonde) è di staccare un faston sul primario del trasformatore elevatore di tensione; si esclude così tutto il circuito di potenza e si inibiscono le tensioni elevate. In questo modo si controlla poi che tutto il resto funzioni correttamente; ebbene, così facendo, il ticchettio rimane esattamente uguale! Sembrerebbe sia un relè che produce il ticchettio perché si aggancia e sgancia repentinamente. Ora vedo...
melanikoko Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 il fatto è che, nel frattempo, durante i test reali, incluso un scaricare video da facebook, ha ricominciato a lavorare brevemente e poi ha ripreso il solito tick tick.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora