RMesaroli Inserita: 8 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2020 Niente da fare: non va neanche invertendo. Ho provato ad eseguire la procedura sulle fotocellule esterne, e non scatta il relè. Non credo quindi vengano alimentate a questa maniera. Eseguendo test apertura chiusura infatti: - I motori aprono - Facendo scattare il relè delle fotocellule interne, esse interrompono il normale movimento in apertura - Stop OK - I motori non chiudono Dando comando di chiusura, non accade nulla, anzi: sembra dare un secondo impulso in apertura A questo punto, sono convinto, pur non avendo testato, che reinserendo il ponte 11-13, i motori possano richiudersi, dato che la centrale in questo momento, non "legge" la presenza delle fotocellule esterne.
RMesaroli Inserita: 8 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2020 (modificato) Aggiornamento: Funziona tutto! Ho rimontato tutto come da schema disegnato a mano e adesso va, il problema credo fosse in TX ESTERNO: mi sono accorto che uno dei due cavi, quello del morsetto 2, è stato schiacciato dalla mascherina della fotocellula lesionandosi (la guaina era tagliata e c'era qualche filo di rame troncato) Io credo sia questo, perchè non so cos'altro possa essere: una volta sistemato il filo è semplicemente andato. Le esterne intervengono SOLO in chiusura, quindi: - Motori aprono - Se faccio scattare relè fotocellule interne, l'apertura viene interrotta, per poi continuare apertura. - Se faccio scattare relè fotocellule esterne, non accade nulla. - Stop - Motori chiudono - Se faccio scattare relè foto interne, la chiusura viene interrotta, ed i motori aprono di nuovo - Se faccio scattare relè foto esterne, la chiusura viene interrotta, ed i motori aprono di nuovo Mi sembra tutto corretto. Davvero infinite grazie per il tuo supporto!!! Mi preparo al secondo Round con Selettore a Chiave e nuova ricevente! Tante tante rogne si prevedono !! Scherzi a parte, ti sono debitore. Modificato: 8 aprile 2020 da RMesaroli
ROBY 73 Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 1 ora fa, RMesaroli ha scritto: Aggiornamento: Funziona tutto! ............................... Mi sembra tutto corretto. Mi sembra proprio di sì, finalmente 1 ora fa, RMesaroli ha scritto: Ho rimontato tutto come da schema disegnato a mano e adesso va, Quindi per curiosità, con la polarità uguale per tutte le fotocellule o invertita per una coppia come ti ho corretto ieri??? 1 ora fa, RMesaroli ha scritto: Mi preparo al secondo Round con Selettore a Chiave e nuova ricevente! Tante tante rogne si prevedono !! Siamo qui, che problema c''è!? Anzi ci devi dire come va. 1 ora fa, RMesaroli ha scritto: Scherzi a parte, ti sono debitore. Mi basta un "grazie", (ma se proprio vuoi ti mando la fattura a casa )
RMesaroli Inserita: 8 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2020 56 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Quindi per curiosità, con la polarità uguale per tutte le fotocellule o invertita per una coppia come ti ho corretto ieri??? No, le ho lasciate collegate "normalmente" quindi 1 su 10 (sia tx che rx), 2 su 9 (sia tx che rx), 4 di rx su 11, e 5 di rx su 13. 57 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Siamo qui, che problema c''è!? Anzi ci devi dire come va. Non vedo l'ora Grazie 1000
ROBY 73 Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 29 minuti fa, RMesaroli ha scritto: No, le ho lasciate collegate "normalmente" quindi 1 su 10 (sia tx che rx), 2 su 9 (sia tx che rx), 4 di rx su 11, e 5 di rx su 13. Infatti lo immaginavo, come ti ho detto ieri non ho mai avuto problemi nel collegarle in questo modo, comunque il manuale le da per invertite, quindi ti ho consigliato l'eventuale correzione
RMesaroli Inserita: 21 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2020 Yo! Eccomi! Vi sono mancato eh? Inutile raccontare la serie di vicessitudini negative successesi nelle ultime settimane, proprio legate all'acquisto del selettore e della ricevente: vi dico solo che ho dovuto cambiare fornitore!! Ma andiamo oltre: materiale riordinato venerdi 17, arrivato 2 ore fa, quindi che faccio? mi metto all'opera... RICEVENTE: alla fine ho dovuto acquistare un OXI, data l'assenza dell'OXIT, ma pazienza. Ecco cosa ho fatto - stacco corrente - collego antenna al morsetto 1 della ricevente come indicato nel manuale - collego ricevente nello slot della centrale - do corrente A questo punto il manuale mi da due modi di collegare le trasmittenti MODO 1: premere a lungo tasto della ricevente fino all accensione del led, e poi premere il tasto della trasmittente. MODO 2: sul manuale della centrale (pagina 9), sono indicate le funzioni, a questo punto basta premere N volte il tasto della ricevente, dove ad N corrisponde il numero della funzione elencata sul manuale della centrale... la ricevente segnala con i led il numero di pressioni con l'intermittenza dei led, e poi si procede alla pressione del tasto della trasmittente. Ho fatto dei test con il vecchio modulo ricevente installato, cosi, come backup. Provo MODO 1 al termine di questa procedura, se do l input alla trasmittente, mi apre solo un anta del cancello. - se premo il tasto mentre i motori aprono, il motore si blocca (giustamente), per poi riprendere la sua normale corsa in apertura premendo nuovamente il tasto. - se premo il tasto mentre i motori chiudono, il motore si blocca (giustamente), per poi riprendere la sua normale corsa in chiusura premendo nuovamente il tasto. - se il cancello è completamente aperto, in attesa di chiudersi dopo i soliti 20", mi basta ripremere il pulsante per chiudere. Funziona tutto perfettamente insomma... si ma solo un lato ! Provo MODO 2 Su manuale riporta 1 Passo Passo (che se non ho capito male è solo un anta, quindi quello che a me accade con il modo 1) 2 AUX (valore preimpostato: apre parziale) 3 Solo Apre 4 Solo Chiude Decido di andare di funzione 3. Seguo la procedura, e funziona perfettamente.... in apertura - se premo il tasto mentre i motori si aprono, il motore si blocca (giustamente), per poi riprendere la sua normale corsa in apertura premendo nuovamente il tasto. - se premo il tasto mentre i motori chiudono, il motore si blocca (giustamente), per poi riaprirsi premendo nuovamente il tasto. - se il cancello è completamente aperto, in attesa di chiudersi dopo i soliti 20", e provo a premere tasto, non accade nulla.... e grazie, funzione "SOLO APRE" ovvio che non chiude. Come posso avere entrambe le funzioni sullo stesso tasto? Ribadisco, ho un ERA INTI 2 come trasmittente, il cui canale 1 era occupato dal cancello condominiale (quel tasto funziona sia in apertura sia in chiusura), e sul canale 2 sto provando a configurare il mio cancello. Volendosi arrangiare, funziona tutto, ma questa volta vorrei fare tutto per bene, avendo quindi la possibilita di chiudere il cancello prima che il la centrale decida dopo i 20" di chiudere. SECONDO ASPETTO: SELETTORE A CHIAVE Che si fa? Devo passare anche cavo da collegare tra massa del selettore e massa centrale? Al momento sono passati 2 cavi 2x0,5 del vecchio selettore Come collego il tutto?
ROBY 73 Inserita: 22 aprile 2020 Segnala Inserita: 22 aprile 2020 7 ore fa, RMesaroli ha scritto: Yo! Eccomi! Vi sono mancato eh? Come no, stavo in pena, la notte mi rigiravo continuamente pensando al tuo cancello e ogni tanto mi passava anche l'appetito 7 ore fa, RMesaroli ha scritto: ................Come posso avere entrambe le funzioni sullo stesso tasto? NON puoi, o l'una o l'altra funzione e basta. Secondo te come fa la ricevente a riconoscere quale funzione eseguire con un solo tasto?? Se rileggi il mio post del 5 aprile avevo scritto che c'è il radiocomando ERA ON4E a 4 canali / 4 pulsanti facendoti l'esempio dell'accensione delle luci con un pulsante diverso, tu hai detto che non ti serviva perché hai il crepuscolare. Comunque ti conviene programmarlo come in origine da default con funzione 1 Passo / Passo in modo da aprire entrambe le ante e rinunciare all'apertura pedonale ed infatti non è come scrivi: 7 ore fa, RMesaroli ha scritto: Provo MODO 2 Su manuale riporta 1 Passo Passo (che se non ho capito male è solo un anta, quindi quello che a me accade con il modo 1) 2 AUX (valore preimpostato: apre parziale) per Apertura Parziale (o anche chiamata da qualcuno "pedonale") in questo caso è inteso come l'apertura di una sola anta o entrambe le ante a metà corsa a seconda deò Parziale 1 o Parziale 2. 7 ore fa, RMesaroli ha scritto: SECONDO ASPETTO: SELETTORE A CHIAVE 7 ore fa, RMesaroli ha scritto: Che si fa? Devo passare anche cavo da collegare tra massa del selettore e massa centrale? Al momento sono passati 2 cavi 2x0,5 del vecchio selettore. Come collego il tutto? NO non serve il filo di terra, se leggi il paragrafo: 3 - INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO E COLLEGAMENTI ELETTRICI Fare riferimento alle figure. Attenzione! • Se il selettore viene usato con tensioni elettriche superiori a 50Vac o 75Vdc è necessario eseguire il collegamento di messa a terra delle parti metalliche, nei punti indicati con il simbolo (vedere la fig. 7 e 8). • Se i contatti elettrici del selettore vengono utilizzati per il comando diretto di un motore asincrono bifase (esempio: motori per serrande) i collegamenti elettrici devono essere eseguiti come indicato nella fig. 8. Il comando della centrale è in bassissima tensione a 24V, il collegamento per descritto con il filo di terra è solo se comandassi direttamente il motore attraverso il selettore a chiave. Piuttosto ecco che qui invece potresti passare un cavo a 3 fili ed usare un comando girando la chiave da un lato per l'apertura totale (Passo / Passo) e dall'altro lato per l'apertura Parziale 1 (apre solo un'anta) per entrare a piedi o in bicicletta, poi vedi tu. Comunque il collegamento è questo:
RMesaroli Inserita: 7 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2020 Eccomi, ho dovuto sostenere un esame la scorsa settimana, e non mi son potuto cimentare nell opera. Solo oggi ho trovato un po di tempo per mettermici. .. detto questo. Rullino i tamburi, suonino le trombe... FUNZIONA TUTTO ! Grazie infinite per la pazienza e per il supporto. Devo dire che un po mi mancherà mettere mano a cavi, collegamenti e roba varia. Spero di avere presto un progetto da poter condividere con tutti voi. Grazie di cuore a tutti, ma sopratutto a te @ROBY 73
ROBY 73 Inserita: 7 maggio 2020 Segnala Inserita: 7 maggio 2020 1 ora fa, RMesaroli ha scritto: Rullino i tamburi, suonino le trombe... FUNZIONA TUTTO ! Ottimo, della serie "Andrà tutto bene" 1 ora fa, RMesaroli ha scritto: Grazie infinite per la pazienza e per il supporto. Devo dire che un po mi mancherà mettere mano a cavi, collegamenti e roba varia. Spero di avere presto un progetto da poter condividere con tutti voi. Non ti azzardare ad inventarti cose nuove che poi andiamo avanti alti 2 anni Prego di niente, alla prossima allora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora