El Matador Inserito: 8 aprile 2020 Segnala Inserito: 8 aprile 2020 Salve a tutti, ho un citofono Comelit (guardando le foto online, credo un 2603U) con apertura del cancellino che dà l'accesso al giardino del mio appartamento. Il citofono è indipendente ed unico (non ci sono altri appartamenti collegati, e c'è un solo apparecchio in casa). Oggi ho notato che il campanello non suona, mentre per il resto funziona tutto. Se suonano io posso parlare con la persona fuori, la persona fuori parla con me, posso aprire il cancellino con il comando di casa... ma non sento il campanello, quindi ovviamente il fatto che le altre funzioni siano attive è superfluo. Considerando quanto sopra, secondo voi il problema può essere nell'apparecchio in casa? Se fosse... potrebbe essere qualcosa di aggiustabile o va per forza sostituito? Tenete presente che da un mese a questa parte il rumore del campanello era un po' "peggiorato", nel senso che faceva un suono più gracchiante... Poi ha smesso di funzionare. Visto che non ho mai messo mano ad un citofono, faccio anche una domanda scema (scusate in anticipo...), devo scollegare la corrente o il sistema è a 12 v e quindi non serve? Grazie in anticipo.
ROBY 73 Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 Ciao El Matador, 5 ore fa, El Matador ha scritto: ho un citofono Comelit (guardando le foto online, credo un 2603U) fai una bella cosa, aprilo e posta una foto dei collegamenti e della panoramica del citofono che capiamo il modello preciso e anche se il suono è con chiamata elettronica o su ronzatore, quindi quando dici: 5 ore fa, El Matador ha scritto: Considerando quanto sopra, secondo voi il problema può essere nell'apparecchio in casa? Se fosse... potrebbe essere qualcosa di aggiustabile o va per forza sostituito? Tenete presente che da un mese a questa parte il rumore del campanello era un po' "peggiorato", nel senso che faceva un suono più gracchiante... Poi ha smesso di funzionare. ma prima il suono era di tipo elettronico. oppure una specie di ronzio?? 5 ore fa, El Matador ha scritto: Visto che non ho mai messo mano ad un citofono, faccio anche una domanda scema (scusate in anticipo...), devo scollegare la corrente o il sistema è a 12 v e quindi non serve? Visto che il citofono è solo tuo ed in teoria non crei nessun disservizio agli altri condomini e visto che dici che non sei del mestiere, anche se non c'è tensione di rete 230V, ti consiglio di togliere l'alimentazione all'impianto. Rimaniamo in attesa di foto
El Matador Inserita: 8 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2020 Ecco la foto. Comelit Modello 2602. Il suono dovrebbe essere con chiamata elettronica.
ROBY 73 Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 (modificato) Prova a spostare il selettore che regola il volume della suoneria che è sulla destra su e giù un paio di volte, sia mai che si tratta di semplice ossido. Se non funziona ancora allora dovresti provare ad aprire il posto esterno e unire i due fili che sono collegati sul pulsante del campanello, magari c'è un falso contatto sempre dovuto all'ossido che crea un isolamento e quindi non permette la chiamata (naturalmente la cornetta dev'essere agganciata). Altrimenti se non risolvi ancora e hai un tester e lo sai usare, misura tra i morsetti S (Chiamata, filo marrone) e 4 (Comune, filo grigio), dovresti misurare circa 19-20VDC (Tensione Continua) al momento che premi il pulsante del campanello Modificato: 8 aprile 2020 da ROBY 73
El Matador Inserita: 8 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2020 (modificato) Per quanto riguarda il selettore avevo già provato a spostarlo un po' di volte, ma purtroppo non è cambiato niente. Per il resto faccio due domande: - per i due fili del posto esterno da unire, uno è il marrone che in casa è collegato al morsetto S, ma l'altro? anche in questo caso mi consigli di collegarli con la corrente staccata e poi ricollegarla per provare? - se anche in quel caso non funzionasse, misuro con il tester fra i morsetti S e 4, e la tensione continua è corretta, a quel punto il mancato suono dipenderebbe per forza dal citofono, e quindi basterebbe cambiarlo? Aggiungo un'ultima domanda: se stacco il filo marrone dal morsetto S in casa, attacco il tester al filo, e premo il pulsante esterno? In quel modo non vedo se la corrente che dovrebbe attivare il suono arriva correttamente fino in casa? Grazie ancora. Modificato: 8 aprile 2020 da El Matador
ROBY 73 Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 45 minuti fa, El Matador ha scritto: Per quanto riguarda il selettore avevo già provato a spostarlo un po' di volte, ma purtroppo non è cambiato niente. Ok come non detto allora. 46 minuti fa, El Matador ha scritto: Per il resto faccio due domande: - per i due fili del posto esterno da unire, uno è il marrone che in casa è collegato al morsetto S, ma l'altro? anche in questo caso mi consigli di collegarli con la corrente staccata e poi ricollegarla per provare? Il filo è l'altro che è collegato sull'altro morsetto sullo stesso pulsante. Non so l'articolo della tua pulsantiera, casomai posta una foto, anche dell'alimentatore per "completare l'opera". Comunque in questo caso devi lasciare l'impianto acceso, altrimenti è normale che non suonerà mai (vai tranquillo al massimo ci sono 30V, non prendi la scossa). 52 minuti fa, El Matador ha scritto: - se anche in quel caso non funzionasse, misuro con il tester fra i morsetti S e 4, e la tensione continua è corretta, a quel punto il mancato suono dipenderebbe per forza dal citofono, e quindi basterebbe cambiarlo? Sì quasi sicuramente al 90% è così, eventualmente il problema potrebbe essere un collegamento che si è staccato da qualche parte o un filo rotto. Quindi togliendo tensione all'impianto e scollegando il filo marrone da entrambi i lati (interno ed esterno), con un pezzo di filo qualsiasi che faccia da prolunga ad un puntale del tester devi verificare la continuità. 56 minuti fa, El Matador ha scritto: Aggiungo un'ultima domanda: se stacco il filo marrone dal morsetto S in casa, attacco il tester al filo, e premo il pulsante esterno? In quel modo non vedo se la corrente che dovrebbe attivare il suono arriva correttamente fino in casa? Sì prova anche così, naturalmente devi mettere l'altro puntale del tester sempre sul morsetto 4 del citofono
El Matador Inserita: 9 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2020 (modificato) Innanzitutto grazie ancora dell'aiuto. La pulsantiera esterna è quella dell'immagine (Carlo Rossi non sono io 😀 ). Oggi pomeriggio la apro e provo a collegare i due fili. Tanto se lascio aperta la finestra sento se suona o no... Mi è sorto però adesso un dubbio "pratico" riguardo le prove con il tester. Il tester dovrei recuperarlo nei prossimi giorni a casa di mio padre, che in questo momento non può venire da me (il problema di questo virus maledetto è anche che separa da fidanzata e famiglia...). Essendo in questo momento solo in casa, come potrei fare per fare le prove con sole due mani e senza potermi sdoppiare fra casa e fuori? 😅 Se blocco il pulsante con uno stecchino da denti e poi collego il tester in casa? Potrebbe andare? Altra domanda (scusate per le tante domande...). In casa ho una piccola lampadina collegata ad un filo (come da foto), che utilizzo per vedere la carica delle pile. Cosa succede se blocco il tasto del campanello sulla pulsantiera esterna, e poi attacco al morsetto S il filo che va alla lampadina? Se la corrente arriva si accende? Oppure la corrente in arrivo è troppo alta per le dimensioni della lampadina? Modificato: 9 aprile 2020 da El Matador
El Matador Inserita: 9 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2020 Intervengo per dire che il problema è (per ora) risolto. Era ossidato il contatto dietro al tasto del campanello dell'apparecchio esterno. Ho ripulito tutto con lo Svitol, ed ora funziona. Però a quel che ho visto la situazione non è ottimale, visto che la guarnizione fra il coperchio e la scatola è totalmente andata. Al momento mi accontento... poi quando l'emergenza sarà finita cercherò una soluzione ottimale.
ROBY 73 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 3 ore fa, El Matador ha scritto: Intervengo per dire che il problema è (per ora) risolto. Era ossidato il contatto dietro al tasto del campanello dell'apparecchio esterno. Scusa ma oggi non ho potuto collegarmi, comunque vedo che hai risolto (anche se momentaneamente) ed il problema era quello che sospettavo, casomai quando sistemi definitivamente facci sapere
El Matador Inserita: 9 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2020 Se mettessi un po' di silicone trasparente sul bordo della scatola e poi rimettessi il coperchio esterno? Potrebbe essere una soluzione? Se poi dovessi togliere il coperchio esterno sarebbe un problema?
ROBY 73 Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 Potrebbe bastare il silicone, ma non saprei che fessura devi coprire. Poi per toglierlo eventualmente basta che lo tagli con un taglierino.
ADIEFFE57 Inserita: 9 maggio 2021 Segnala Inserita: 9 maggio 2021 Buongiorno, ho un impianto comelit quadra art. 8461V con due citofoni interni , succede che arrivano continuamente impulsi al citofono interno, cosa posso fare?.grazie
Maurizio Colombi Inserita: 9 maggio 2021 Segnala Inserita: 9 maggio 2021 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati