Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento fotocellule Came Delta I


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, vorrei sapere come collegare una coppia di fotocellule Delta-I ad un motore CAME-ZBX.

Praticamente in totale sono due coppie, la prima coppia è al lato interno del cancello scorrevole ed è un vecchio modello con morsetti 1-2-3-4-5, la nuova coppia invece che ho comprato gia da diverso tempo e che va montata al lato esterno del cancello ha morsetti 10-11-No-C-NC per la ricevente e 10-11 per la trasmittente. Attendo risposte, grazie.


Inserita:

Ciao Ciro Sannino,

1 ora fa, Ciro Sannino ha scritto:

vorrei sapere come collegare una coppia di fotocellule Delta-I ad un motore CAME-ZBX.

la scheda è una semplice ZBX, oppure c'è anche un numero di seguito???  Ci sono i morsetti C1 e C3???

Come funzionano adesso le fotocellule???  Fanno riaprire il cancello in fase di chiusura o lo bloccano come altro funzionano???

Comunque l'alimentazione va sui morsetti 10.11, poi per il contatto tra C-NC, ma sulla scheda ci devi dare più informazioni come scritto sopra.

Casomai posta le foto della scheda del motore che è ancora meglio.

Inserita:
13 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Ciro Sannino,

la scheda è una semplice ZBX, oppure c'è anche un numero di seguito???  Ci sono i morsetti C1 e C3???

Come funzionano adesso le fotocellule???  Fanno riaprire il cancello in fase di chiusura o lo bloccano come altro funzionano???

Comunque l'alimentazione va sui morsetti 10.11, poi per il contatto tra C-NC, ma sulla scheda ci devi dare più informazioni come scritto sopra.

Casomai posta le foto della scheda del motore che è ancora meglio.

Queste sono le foto della scheda, non si vede bene in foto ma c'è la spunta vicino a ZBX

IMG_20200411_130939.jpg

IMG_20200411_130851.jpg

Inserita:
52 minuti fa, Ciro Sannino ha scritto:

Queste sono le foto della scheda, non si vede bene in foto ma c'è la spunta vicino a ZBX

IMG_20200411_130939.jpg

IMG_20200411_130851.jpg

Adesso sta funzionando solo con le fotocellule interne, all esterno le ho bypassare collegando insieme i due contatti

Inserita:

Allora qui sotto a pag. 12 c'è lo schema dei collegamenti della tua scheda:

https://digilander.libero.it/rizzieristefano/documenti/came.pdf

 

Comunque vanno collegate in serie, quindi:

- scollega il filo che attualmente è collegato sul morsetto C1 e lo colleghi con il filo che arriva dalla fotocellula RX (quella a 5 morsetti) che hai collegato al morsetto "C" (Comune) con un normale morsetto volante (mammut) 

e poi il filo che dalla stessa fotocellula RX hai collegato al morsetto NC lo colleghi sul morsetto della scheda ZBX, in questo modo che si attraversino le fotocellule interne o esterne il cancello si riaprirà in fase di chiusura.

 

Solo per essere sicuri, le fotocellule interne coprono solo la corsa in chiusura, oppure anche quella totale e quindi se una delle due è situata in coda all'apertura totale??

Inserita: (modificato)
13 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Allora qui sotto a pag. 12 c'è lo schema dei collegamenti della tua scheda:

https://digilander.libero.it/rizzieristefano/documenti/came.pdf

 

Comunque vanno collegate in serie, quindi:

- scollega il filo che attualmente è collegato sul morsetto C1 e lo colleghi con il filo che arriva dalla fotocellula RX (quella a 5 morsetti) che hai collegato al morsetto "C" (Comune) con un normale morsetto volante (mammut) 

e poi il filo che dalla stessa fotocellula RX hai collegato al morsetto NC lo colleghi sul morsetto della scheda ZBX, in questo modo che si attraversino le fotocellule interne o esterne il cancello si riaprirà in fase di chiusura.

 

Solo per essere sicuri, le fotocellule interne coprono solo la corsa in chiusura, oppure anche quella totale e quindi se una delle due è situata in coda all'apertura totale??

Le fotocellule interne hanno le stessa funzione di quelle esterne, quindi la corsa totale. 

Poi un'(altra cosa, attualmente i fili delle fotocellule sono collegate al morsetto 2 e al morsetto C1, se ho capito bene scollego il filo collegato al C1, ma insieme a quale lo collego?

I fili che arrivano dalle fotocellule al motore sono 4, i due di alimentazione e poi altri 2 che sarebbero C ed NC e che attualmente sono collegati al morsetto 2 e al morsetto c1

Modificato: da Ciro Sannino
Ulteriori informazioni
Inserita:
33 minuti fa, Ciro Sannino ha scritto:

Le fotocellule interne hanno le stessa funzione di quelle esterne, quindi la corsa totale. 

Quello che intendo per copertura di corsa solo in chiusura o totale intendo così:

 

FOTOCELLULE con COPERTURA solo in CHIUSURA                        FOTOCELLULE con COPERTURA CORSA TOTALE

 

1532918961_Montaggiofotocellule.jpg.09714975475cddf97cc15fa721d5636d.jpg                                 492573911_MontaggiofotocellulecoperturacorsaTOTALE.jpg.c8a8afd0c5e87ad4e148fc13b1eea181.jpg

 

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

49 minuti fa, Ciro Sannino ha scritto:

Poi un'(altra cosa, attualmente i fili delle fotocellule sono collegate al morsetto 2 e al morsetto C1, se ho capito bene scollego il filo collegato al C1, ma insieme a quale lo collego?

I fili che arrivano dalle fotocellule al motore sono 4, i due di alimentazione 

I morsetti 10 e 11 delle fotocellule vanno collegati su 10-11 della scheda ZBX come ti ho già detto ieri:

16 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Comunque l'alimentazione va sui morsetti 10.11

Pensavo avessi capito, comunque ripeto basta che colleghi rispettivamente i morsetti 10 e 11 sia sulle due fotocellule DELTA-I e 10-11 della scheda ZBX.

Eventualmente se non funzionano correttamente incrocia l'alimentazione come descritto nel manuale delle DELTA-I e come nello schema sotto

 

54 minuti fa, Ciro Sannino ha scritto:

..........e poi altri 2 che sarebbero C ed NC e che attualmente sono collegati al morsetto 2 e al morsetto c1

Come ti ho detto prima:

1 ora fa, ROBY 73 ha scritto:

Comunque vanno collegate in serie, quindi:

- scollega il filo che attualmente è collegato sul morsetto C1 e lo colleghi con il filo che arriva dalla fotocellula RX (quella a 5 morsetti) che hai collegato al morsetto "C" (Comune) con un normale morsetto volante (mammut) 

e poi il filo che dalla stessa fotocellula RX hai collegato al morsetto NC lo colleghi sul morsetto della scheda ZBX, in questo modo che si attraversino le fotocellule interne o esterne il cancello si riaprirà in fase di chiusura.

In pratica così:

 

988091495_Collegamentofotocelluleinserie.jpg.d56e0d44138079e47d38cf3efb50e256.jpg

 

NON badare ai colori, è solo per distinguere meglio i fili e naturalmente se entrambi i cavi ti arrivano al motore il collegamento disegnato in marrone tra C-NC delle due fotocellule lo farai appunto con un normale morsetto tipo mammut o forbox.

 

Ricordati anche di spostare il dip-switch 1 in ON su tutte le schede, anche nelle vecchie fotocellule DOC.

 

Comunque per darti l'OK definitivo rispondi alla prima domanda sulla posizione esatta delle fotocellule interne, altrimenti sarebbe meglio collegarle diversamente.

Inserita:
31 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Quello che intendo per copertura di corsa solo in chiusura o totale intendo così:

 

FOTOCELLULE con COPERTURA solo in CHIUSURA                        FOTOCELLULE con COPERTURA CORSA TOTALE

 

1532918961_Montaggiofotocellule.jpg.09714975475cddf97cc15fa721d5636d.jpg                                 492573911_MontaggiofotocellulecoperturacorsaTOTALE.jpg.c8a8afd0c5e87ad4e148fc13b1eea181.jpg

 

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

I morsetti 10 e 11 delle fotocellule vanno collegati su 10-11 della scheda ZBX come ti ho già detto ieri:

Pensavo avessi capito, comunque ripeto basta che colleghi rispettivamente i morsetti 10 e 11 sia sulle due fotocellule DELTA-I e 10-11 della scheda ZBX.

Eventualmente se non funzionano correttamente incrocia l'alimentazione come descritto nel manuale delle DELTA-I e come nello schema sotto

 

Come ti ho detto prima:

In pratica così:

 

988091495_Collegamentofotocelluleinserie.jpg.d56e0d44138079e47d38cf3efb50e256.jpg

 

NON badare ai colori, è solo per distinguere meglio i fili e naturalmente se entrambi i cavi ti arrivano al motore il collegamento disegnato in marrone tra C-NC delle due fotocellule lo farai appunto con un normale morsetto tipo mammut o forbox.

 

Ricordati anche di spostare il dip-switch 1 in ON su tutte le schede, anche nelle vecchie fotocellule DOC.

 

Comunque per darti l'OK definitivo rispondi alla prima domanda sulla posizione esatta delle fotocellule interne, altrimenti sarebbe meglio collegarle diversamente.

Le fotocellule sono posizionate come la prima immagine che hai messo. 

Le fotocellule interne vecchio modello non hanno lo switch che hanno quelle nuove te le allego in foto1586619676957280154896120054913.thumb.jpg.a95f5d3b58280fe11b4c89af54e53303.jpg15866197112325311318695402281585.thumb.jpg.6b2b7a64820043dafc0b34fc77aa3930.jpg

Quindi come procedo? 

Inserita:
13 minuti fa, Ciro Sannino ha scritto:

Le fotocellule sono posizionate come la prima immagine che hai messo. 

13 minuti fa, Ciro Sannino ha scritto:

Quindi come procedo? 

 

Allora, procedi pure come ti ho spiegato sopra.

 

14 minuti fa, Ciro Sannino ha scritto:

Le fotocellule interne vecchio modello non hanno lo switch che hanno quelle nuove te le allego in foto

Quindi sono proprio la primissima serie, allora lascia in OFF anche quello delle DELTA-I, casomai se serve lo sposti dopo, ma tranquillo che non si brucia niente. 

 

Poi facci sapere.

marco.caricato
Inserita:

1 e 2 sono il 10 e 11 di entrambe le Delta mentre gli altri 2 fili che hai scollegato dai morsetti 3/4/5 vanno su C-NC della Delta TX

Inserita: (modificato)

Ciao marco.,

9 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

1 e 2 sono il 10 e 11 di entrambe le Delta mentre gli altri 2 fili che hai scollegato dai morsetti 3/4/5 vanno su C-NC della Delta TX

perdonami, ma rileggi bene quello che hai scritto :P, sono convinto che hai sbagliato a digitare

Modificato: da ROBY 73

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...