snipermosin Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 11 minuti fa, Giamai ha scritto: All ingresso per sdoppiare linea 1 e 2 Quindi come si era pensato all'inizio ? Hai fatto il test del segnale su tutti i canali come ti avevo detto ? Senza misuratore di campo e a distanza non è che posso azzardarmi a dire di sì.
Giamai Inserita: 13 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2020 Certo si segnala arriva bene non vorrei si deteriorasse La punta minima che ho tracciato è 86
snipermosin Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 Allora, facciamo il punto, ripeto quello che già avevo detto stamattina: Se vuoi fare un lavoro per bene, dove nessuno ti puo' dire nulla o contestarti manomissioni, devi fare una distribuzione con derivatori in cascata, -12 il primo che serve la prima presa e -8 (ambedue Offel) per le ultime 2. Magari per prima provi senza amplificare, se funziona ok, altrimenti si amplifica con qualcosa di buono che non deteriora piu' di tanto il segnale, ovviamente sempre lasciando la distribuzione nuova. Se invece vuoi prenderti l'uscita inutilizzata del derivatore, andando a modificare un impianto comunitario esistente, puoi anche farlo, ma a tuo rischio e pericolo, io di certo non ti posso dire ok lo puoi fare..... Mi pare che piu' chiaro di così !
Giamai Inserita: 13 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2020 3 minuti fa, snipermosin ha scritto: Allora, facciamo il punto, ripeto quello che già avevo detto stamattina: Se vuoi fare un lavoro per bene, dove nessuno ti puo' dire nulla o contestarti manomissioni, devi fare una distribuzione con derivatori in cascata, -12 il primo che serve la prima presa e -8 (ambedue Offel) per le ultime 2. Magari per prima provi senza amplificare, se funziona ok, altrimenti si amplifica con qualcosa di buono che non deteriora piu' di tanto il segnale, ovviamente sempre lasciando la distribuzione nuova. Se invece vuoi prenderti l'uscita inutilizzata del derivatore, andando a modificare un impianto comunitario esistente, puoi anche farlo, ma a tuo rischio e pericolo, io di certo non ti posso dire ok lo puoi fare..... Mi pare che piu' chiaro di così ! Grazie sei stato chiarissimo fracarro pp2 1 derivata ed 1 passante potrebbe essere ok per esempio?
felix54 Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 2 minuti fa, Giamai ha scritto: Grazie sei stato chiarissimo fracarro pp2 1 derivata ed 1 passante potrebbe essere ok per esempio? Il PP2 non ha uscite derivate, nè passanti
Giamai Inserita: 13 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2020 9 minuti fa, snipermosin ha scritto: Allora, facciamo il punto, ripeto quello che già avevo detto stamattina: Se vuoi fare un lavoro per bene, dove nessuno ti puo' dire nulla o contestarti manomissioni, devi fare una distribuzione con derivatori in cascata, -12 il primo che serve la prima presa e -8 (ambedue Offel) per le ultime 2. Magari per prima provi senza amplificare, se funziona ok, altrimenti si amplifica con qualcosa di buono che non deteriora piu' di tanto il segnale, ovviamente sempre lasciando la distribuzione nuova. Se invece vuoi prenderti l'uscita inutilizzata del derivatore, andando a modificare un impianto comunitario esistente, puoi anche farlo, ma a tuo rischio e pericolo, io di certo non ti posso dire ok lo puoi fare..... Mi pare che piu' chiaro di così ! Che suggerisci?
snipermosin Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 2 minuti fa, Giamai ha scritto: fracarro pp2 1 derivata ed 1 passante potrebbe essere ok per esempio? Nein, avevo detto 2 derivatori, se vuoi equilibrare i segnali. Il primo DERIVATORE -12 db per servire la prima presa, quella vecchia, poi la passante prosegue e serve un secondo derivatore con attenuazione minore tipo il -8 db Offel per le 2 nuove prese, passante chiusa da resistenza. Chiaro ?
Giamai Inserita: 13 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2020 Sì il secondo quindi 2 derivate 1 passante da chiudere hai qualche marca oppure fracarro va bene
snipermosin Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 (modificato) 9 minuti fa, Giamai ha scritto: hai qualche marca Le attenuazioni erano riferite alla serie della Offel, facilmente reperibili. Dico Offel perchè è l'unica a fare un -8 che nei casi dove occorre perdere poco sul fine colonna è ideale. Modificato: 13 aprile 2020 da snipermosin
Giamai Inserita: 13 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2020 (modificato) Per la seconda presa quindi questa? Modificato: 13 aprile 2020 da Giamai Modifica
snipermosin Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 Si, ma cancella il post perchè è vietato da regolamento linkare siti commerciali.
Giamai Inserita: 13 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2020 Ok grazie mille di tutto vedo di fare un passo appena finisce sto periodo nel frattempo chiedo ai vicini se la loro TV è ok😅
snipermosin Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 28 minuti fa, Giamai ha scritto: nel frattempo chiedo ai vicini se la loro TV è ok Consiglio, non dire che hai toccato qualcosa altrimenti corri il rischio che ti accollino dei problemi che magari c'erano prima, sai quante ne vedo nei condomini ??
ROBY 73 Inserita: 14 aprile 2020 Segnala Inserita: 14 aprile 2020 (modificato) Ciao Giamai, lascio le questioni tecniche ai 2 luminari che già conosci, ma ti volevo chiedere, sei sicuro che le prese che hai comprato siano entrambi per supporti Vimar Plana? Quella di sinistra mi sembra per i supporti Gewiss, vedo che hanno attacchi diversi, le hai già provate per caso??? Se guardi bene hanno anche articoli diversi SYTM14 e SYTM17, anche se ho trovato questo sito dove sembra che siano compatibili per BTicino e Plana, bo non so Modificato: 14 aprile 2020 da ROBY 73
snipermosin Inserita: 14 aprile 2020 Segnala Inserita: 14 aprile 2020 Si, in effetti ROBY 73 ha ragione, se li hai presi in un negozio bricoman capita spesso, infatti trattandosi di un punto vendita self service la gente ha l'abitudine di guardare gli articoli per poi posarli nel posto sbagliato mischiandoli tra loro, poi l'ignaro acquirente ci casca perché esternamente sembrano uguali ma gli attacchi sono differenti, soprattutto con le serie compatibili come queste.
Giamai Inserita: 19 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2020 (modificato) Ciao ragazzi avrei ancora un chiarimento da chiedervi Un partitore che sdoppia le uscite per sat e TV va bene anche per sdoppiare il segnale TV in? Ne ho trovato 1 in casa su una uscita c'è scritto 0-860 MHz su altra 960- 2400 MHz Devo trovare qualcosa di piccolo da poter inserire in una cassetta 7x7 vecchia cassetta trifase sip e non riesco ad uscire di molto perché davanti devo mettere un mobile posso però evitare di chiudere il cassetto grazie anticipate Modificato: 19 aprile 2020 da Giamai Aggiunta
felix54 Inserita: 19 aprile 2020 Segnala Inserita: 19 aprile 2020 (modificato) Anche se la domanda é ambigua, no, non va bene a sdoppiare nulla ma serve a separare/unire le due bande. La curiosità di sapere cos'è una cassetta "trifase sip" é grande... Modificato: 19 aprile 2020 da felix54
Giamai Inserita: 19 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2020 7x7 per 3.5 di profondità Cosa posso comprare che ci stia?
Giamai Inserita: 19 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2020 (modificato) Quello che dicevo era questo Poi elimino https://www.amazon.it/Wentronic-67054-GB-SAT-EW/dp/B000LB86D6 Modificato: 20 aprile 2020 da Livio Migliaresi
snipermosin Inserita: 19 aprile 2020 Segnala Inserita: 19 aprile 2020 Quello non è un partitore, come ha già detto felix si tratta di un mix-demix sat tv. Se ti serve qualcosa di piccolo c'è questo: http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-082_IT.pdf è senza connettori F ed entra nei piccoli spazi. Cancella il sito commerciale, è vietato da regolamento.
felix54 Inserita: 19 aprile 2020 Segnala Inserita: 19 aprile 2020 (modificato) 27 minuti fa, Giamai ha scritto: Quello che dicevo era questo Mi era chiaro, altrimenti non ti avrei detto che non andava bene. Modificato: 19 aprile 2020 da felix54
Giamai Inserita: 19 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2020 (modificato) 29 minuti fa, Giamai ha scritto: Quello che dicevo era questo Modificato: 19 aprile 2020 da Giamai Variazioni
Giamai Inserita: 19 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2020 (modificato) 40 minuti fa, Giamai ha scritto: Non riesco ad eliminare porca.... Modificato: 19 aprile 2020 da Giamai
Giamai Inserita: 19 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2020 39 minuti fa, Giamai ha scritto: Quello che dicevo era questo Poi elimino 38 minuti fa, Giamai ha scritto: Quello che dicevo era questo Non riesco ad eliminare porca....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora