Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto lavastoviglie ariston elixia li 670 duo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno da qualche giorno ho un problema con la mia lavastoviglie. Quando la accendo parte carica acqua e poi quando dovrebbe partire il lavaggio ... niente... sembra quasi fare dei rumori tipo tentativi di aspirare acqua  ma non riesce e non partono le eliche... ho pensato non riuscisse a caricare acqua alle eliche per far partire il lavaggio... scusate la poca tecnicità ma sono una casalinga disperata in tempo di coronavirus che vorrebbe riparare da sola la lavastoviglie. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie Melania


Inserita: (modificato)

È un rumore tipo di risucchio?Come se aspirasse aria?Controlla comunque l'air brake,probabilmente sarà pieno di calcare

Modificato: da Ivan037
Inserita:

Ciao Melania. Anzitutto complimenti per provare a cimentarti in questo tentativo di riparazione.

Procediamo per gradi.

La prima prova che potresti fare è la seguente: a vuoto (senza piatti o stoviglie) fai partire un programma. Appena finisce di caricare acqua apri lo sportello e guarda sul fondo: c'è acqua? Se sì, prova ad ascoltare il rumore come ti ha detto Ivan. Si sente un rumore tipo risucchio, oppure è più simile ad un "hummmmm" tipo ronzio?

Da lì poi ci sono due possibilità di diagnosi: pulite bene i condotti dell'acqua oppure, se il rumore è tipo ronzio, potrebbe essere il condensatore del motore, che comunque è una spesa indolore.

Facci sapere

Inserita:

Non è raro che a quelle macchine partisse il condensatore di spunto del motore, oppure quest'ultimo si blocca proprio.

Inserita:

Ciao e grazie a tutti per le risposte. Allora le prove a vuote le ho fatte e l'acqua c'e sul fondo.

Non ho capito che cos'è l'air brake e dove si trova... scusate..

I rumori sono di tutti e denise tipo tipo risucchio e poi anche ronzio.

Non partono le ventole del lavaggio...

Se mi spiegate bene come pulire l'air brake provo e poi se dopo questa operazione non parte cercherò di capire per il condensatore... dove si trova e come cambiarlo. Lo potrò ordinare via internet ? O dovrò per forza rivolgermi all'assistenza? 

Grazie ragazzi scusate se ho risposto tardi

Buon pomeriggio 

Inserita:

Io partirei col vedere se il motore gira liberamente e in caso affermativo proverei a cambiare il condensatore: è un "coso" di forma cilindrica che si trova dalle parti del motore, tipo questo:

4953-000-5057-640x480.jpg

In caso, acquistalo della stessa capacità (µF) di quello che è montato adesso. Si trova dai ricambisti e online

 

 

 

 

Inserita:

Ok grazie dopo provo a smontare e cerco il condensatore.💪

grazie mille

 

P.s. vi intendete anche di asciugatrici? In questo periodo ha per.aato bene di lasciarmi a piedi pure quella 🙄

Inserita:
16 minuti fa, Melania74 ha scritto:

k grazie dopo provo a smontare e cerco il condensatore

Come per tutti i componenti elettrici si opera sempre a spina scollegata!

Inoltre una precauzione da prendere con il consensatore di spunto del motore è quella di scaricarlo:

ovvero, con un cacciavite (meglio se con protezione elettrica, basta di solito uno col manico in gomma) si mette il "gambo" di metallo tra i due (o più) connettori in modo tale da cortocircuitarlo e scaricarlo, rendendo più ricuro lavorarci evitando di prendere scosse elettriche.

19 minuti fa, Melania74 ha scritto:

asciugatrici

esiste la sezione del forum adatta dove puoi creare il tuo post :)

Inserita:

Se riesci ad arrivare al dietro del motore (forse ti viene più facile se smonti il pannellino posteriore in basso), sull'albero c'è un intaglio fatto per tener fermo il rotore quando c'è da cambiare il gruppo chiocciola. Potresti intanto vedere se con un giravite a taglio il motore riesce a girare senza problemi, e allora può essere il condensatore se il motore ruota abbastanza facilmente. Altrimenti viceversa: il condensatore è ok e può essere necessario cambiare la chiocciola.

Inserita:

Grazie grazie grazie a tutti. Veramente gentili. Vi farò sapere come va

Inserita:

Se sei in dubbio fai delle foto e postale, aiutarti sarà molto più semplice con un riscontro visivo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...