Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung RT38K5535S9 che non raffredda


Messaggi consigliati

Inserito:

Freezer con scarsa capacità frigorifera ( per intenderci inserendo un bicchiere d'acqua nella cella, solo dopo alcune ore lo strato superiore diventa ghiaccio). 

Durante il funzionamento ho notato che il motore rimane sempre attivo ( anomalia), mentre si spegne dopo qualche min se disattivo la modalità freezer. 

Probabilmente il controllo "deteziona" una temperatura più alta rispetto a quella impostata (-19°C) e mantiene attivo il motore per ottenerla, ma senza riuscirci.

Nota: con freezer OFF e frigorifero attivo il funzionamento appare regolare ( il motore lavora per un certo tempo dopodichè stacca). In questa modalità ho notato però che il freezer mantiene comunque una temperatura bassa direi prossiama allo zero ( sul manuale è riportato il valore generico T<15°C per evitare cattivi odori) e questo mi pone qualche dubbio sul corretto funzionamento dell'elettrovalvola che non isola in maniera corretta il freezer. Il secondo dubbio è la mancanza di GAS magari dovuta a qualche perdita.

 

ps:il frigorifero ha poco più di 2 anni

 

Grazie in anticipo a chi può darmi qualche consiglio 

  • 3 weeks later...

Inserita: (modificato)

Ciao a tutti,

volevo riproporre il problema del frigorifero "postato in precedenza", ma con qualche dato in più. In sostanza si verifica la seguente situazione:

facendo partire il frigorifero da T.ambiente, sia congelatore che cella frigo raggiungono la T. impostata (-15 , 5 )°C -> misure effettuate con termometro digitale. In queste condizioni la pressione in apirazione al compressore risulta circa -0,3 bar ( misurata con manometro), mentre la temperatura in ingresso condensatore circa 50 °C. Dopo mezz'ora di funzionamento il sistema di raffreddamento presenta una anomalia: ta temperatura in ingresso condensatore scende fino a T. ambiente mentre la depressione in ingresso compressore scende a circa -1bar.

In un documento tecnico ho visto che se la depressione scende a valori <<1 bar significa che il circuito è bloccato, oppure manca del gas.

Per escludere il gas (R600a) ho fatto ricarica a specifica, ma il problema si ripresenta.

Nota: riavviando il frigo il sistema riparte funzionando normalmente per poi ripresentare l'anomalia.

Secondo voi c'è qualche bolla d'aria nel circuito?

Grazie in anticipo per il supporto

Modificato: da pellecchia85
Alessio Menditto
Inserita:

Se è un frigo di casa e misuri le pressioni vuol dire che è stata saldata una valvola di ricarica, perché sicuramente perdeva, e direi che purtroppo perde ancora.

La rogna dei frigo domestici è che gran parte del circuito è dentro la carcassa, e se non è in una parte visibile è impossibile riparare.

Inserita:

Esatto c'è una valvola di ricarica che ho saldato io. Ho effettuato la ricarica a specifica e prima di questa praticato un vuoto di 40 min. Ho verificato inoltre che il manometro della pompa da vuoto dopo 5 min rimanesse a zero ( ovviamento l'evidenza si ha se ci sono macroperdite), ad ogni modo la mia perplessità sta nel fatto che le temperature di esercizio nel congelatore e frigo vengono raggiunte in fretta durante il funzionamento dell'elettrodomestico, ma per qualche motivo dopo un certo tempo il sistema si blocca, presentando l'anomalia descritta.

Mi viene da pensare che si formi qualche bolla d'aria nel circuito bloccando il passaggio del gas.

Alessio Menditto
Inserita:

Per me è scarico...

Inserita: (modificato)

per verifica avevo provato a fare un rabbocco con step di 5g, ma nulla. In seguito ho scaricato tutto, rifatto il vuoto e ricaricato a specifica con esito negativo.

ps. dopo la ricarica ci sono dei tempi da rispettare prima di avviare il sistema?

Modificato: da pellecchia85

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...