Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo citofonico per URMET 1122/601


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

 

devo installare per casa un citofono URMET 1122/601 (no video) 4+N; ho una tratta esterna che corre in corrugato nel terreno (circa 10 metri) e poi entra in casa. Nella giungla di cavi disponibile, non so proprio cosa utilizzare, inoltre ho diversi dubbi:

- devo usare un cavo separato bipolare perl'alimentazione

- devo usare un cavo 4polare per il citofono e un cavo separato 1 polare separato per la chiamata esterna (solo un cancellino elettrico)

 

Grazie a chiunque potrà aiutarmi

 

Buona giornata

C.


Inserita: (modificato)

Ciao clemdiesis,

 

Se hai una sola chiamata puoi tranquillamente usare un unico cavo con almeno 5-6 fili al suo interno, (poi non so che tipo di cavi e di liane tu abbia "nella tua giungla" :Pinoltre vista la lunghezza per la sezione non serve nemmeno chissà ché, 0,50mmq sono sufficienti, casomai facci sapere cosa trovi e poi vediamo quello più opportuno.

Poi è da capire anche dove installi l'alimentatore se all'interno o all'esterno della casa vicino alla targa esterna

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Ciao Roby73,


grazie per l'interessamento e la tua risposta.


Trovato questo:
CAVO FROR CITOFONICO 6x0,50 MM² ANTIFIAMMA PER CITOFONO E VIDEOCITFONO MULTIPOLARE 6 POLI 50 METRI


Secondo te va bene anche per esterno?


Stavo cercando anche un'alternativa con 7 conduttori ma non ho avuto successo


Grazie e buona giornata

C.

Inserita:

Ciao clem 

 

Leggi bene la frase di Roby 

14 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Poi è da capire anche dove installi l'alimentatore se all'interno o all'esterno della casa vicino alla targa esterna

Perche potrebbe non bastare un 6

 

Il 7 non lo trovi

 

I citofonico li trovi sempre in.numero pari , piuttisticerca un ºotto  o un 10

 

Un consiglio   in rete trovi lo schema del citofono , prestaattenzione al posto esterno , al morsetto dove fanno capo i comuni    -/~   vanno collegati proprio così,  per evitare ronzii sulla fonica 

Inserita:
5 ore fa, clemdiesis ha scritto:

Trovato questo:
CAVO FROR CITOFONICO 6x0,50 MM² ANTIFIAMMA PER CITOFONO E VIDEOCITFONO MULTIPOLARE 6 POLI 50 METRI
Secondo te va bene anche per esterno?

L'ho trovato e credo sia questo, però il non è specificato se sia indicato per l'esterno, piuttosto  andrei su questo e tanto per essere sicuri con l'articolo B8008050.

Inserita:

Grazie ad entrambi per le preziose informazioni e suggerimenti.

L'alimentatore si troverà in casa:

 

pulsantiera esterna-->10 metri tratta esterna-->10 metri tratta interna-->alimentatore-->2 metri tratta interna --> posto interno (cornetta)

 

Roby73: il cavo che hai individuato è quello che avevo adocchiato; per l'articolo B8008050 invece, non ho trovato shop online, secondo te c'è qualcosa di compatibile?

 

Grazie ancora e buona serata


C.

Inserita:
1 ora fa, clemdiesis ha scritto:

Roby73: il cavo che hai individuato è quello che avevo adocchiato; per l'articolo B8008050 invece, non ho trovato shop online, secondo te c'è qualcosa di compatibile?

Ripeto non ho ben presente il cavo che hai trovato, ma in che tipo di tubazione deve passare??

Se non è proprio immerso nell'acqua potrebbe anche andare, più che altro non so quale durata abbia nel tempo la guaina esterna con che lo riveste.

Per il cavo B8008050 sinceramente non ho guardato se è in vendita a metro, casomai se non trovi niente e se hai un ingrosso di materiale elettrico dalle tue parti prova a chiedere lì, magari ti indicheranno anche altro

Inserita:

Ciao,

 

mi riferivo al cavo che trovi qui.

Il cavo sarà in tubo corrugato in piena terra all'esterno, tra un pozzetto e l'altro, quindi credo sarà esposto ad intemperie varie.

 

Cercavo qualcosa online visto il lockdown di questi giorni: spostarsi dal proprio comune di residenza non è permesso e la via online mi sembra la più semplice ma apparentemente nei prossimi giorni non cambierà gran ché; pazienterò ancora un po' 🙂

 

Grazie ancora per i consigli

Buona giornata

C.

Maurizio Colombi
Inserita:
14 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

però il non è specificato se sia indicato per l'esterno,

Se è FROR... è FROR. Detto tutto!

Inserita:
16 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Se è FROR... è FROR. Detto tutto!

Certo Maurizio

sappiamo che il FROR non è indicato per l'esterno, eppure anche quello della BERICA che ho indicato io (e che sinceramente ho sempre usato) è FROR BLU e invece è appunto per posa esterna ed è dichiarato per:

IMPIEGO: Adatti alla trasmissione di segnali e comandi per l'interconnessione di strumentazione e sistemi di controllo con trasmissione di segnale digitale od analogica in ambienti esterni, dove è richiesta una maggiore protezione contro gli agenti atmosferici ed in particolare i raggi ultravioletti.

POSA: Per posa fissa e mobile all'interno e all'esterno. Possono essere installati su passerelle, tubazioni, canalette e sistemi similari. Possibilità di posa insieme con cavi energia aventi marcatura sia 450/750V sia 0,6/1 kV utilizzati per sistemi a tensione nominale verso terra (Uo) fino a 400 V.

Per questo ho chiesto a clemdiesis dove dovesse passarlo e ripeto:

Il 26/4/2020 alle 21:34 , ROBY 73 ha scritto:

Se non è proprio immerso nell'acqua potrebbe anche andare, più che altro non so quale durata abbia nel tempo la guaina esterna con che lo riveste.

ma per quello che deve fare in questo caso non è vietato usarlo, non credo debba certificare l'impianto citofonico.

 

(Scusate ho fatto un casino con le quote e non sono più riuscito a sistemare lo sfondo)

Inserita:

Grazie ancora per i consigli.

Trovato questo cavo: mi sembra adatto, cosa ne pensate?

 

Secondo voi devo installare anche un magnetotermico sulla linea del citofono/apricancello?

 

Buon 1 maggio! 🙂

C.

Inserita:

Io insisto con il fatto che 6 fili sono pochi , come già scritto sopra, minimo prenderei un 8 oppure un 10

Tu accennavi a circa 10 metri , ma questo lo vendono a matasse da 100

 

30 minuti fa, clemdiesis ha scritto:

Secondo voi devo installare anche un magnetotermico sulla linea del citofono/apricancello?

È  buona norma potere sezionare ogni ea in partenza,  sopratutto il cancelli elettrici che ha componenti esposti alla pioggia,  e nel corso degli anni a venire , potrebbe darti problemi.

Un magnetotermico da 6 Ampere dovrebbe  sia proteggerti il classico 1.5  mm   , sia funzionanti da sezionatore

Inserita:

Grazie Luigi69

 

Nell'ipotesi di impiegare un 10 fili x 0,5, se ne utilizzo due per l'alimentazione, creo problemi alla qualità della voce (interferenze)? Perdona la domanda forse banale 🙂

 

Semplicemente avevo dubbi circa il diametro finale del cavo e il passaggio nel corrugato, per il 10 fili, ma forse sono preoccupazioni eccessive, non essendo del mestiere ^_^

 

C.

Inserita:

Due in parallelo ? Su poca distanza non dovrebbe essere necessario ma non si sa mai , sopratutto per la serratura elettrica

 

Ti parlavi di 10 metri  ma complessivamente ?  Dal citofono al posto esterno?

Inserita:

eh..sono proprio inesperto...ottimo suggerimento 🙂

 

La tratta sarebbe così composta (+ o -):

 

pulsantiera esterna-->10 metri tratta esterna-->10 metri tratta interna-->alimentatore-->2 metri tratta interna --> posto interno (cornetta citofono)

 

Grazie

 

Inserita:

A grandi linee 22...25....metri  ok  potrebbe essere necessario rele ausiliario per serratura cancelletto   dipende anche meccanicamente la serratura

Prevedi 10 fili 

Inserita:

D'accordo, vado per i 10 fili allora 🙂

 

Ti farò sapere come è andata.

 

Buona serata!

C.

 

Inserita:
41 minuti fa, clemdiesis ha scritto:

D'accordo, vado per i 10 fili allora 🙂

In effetti con 10 fili non hai nessun problema.

 

2 ore fa, clemdiesis ha scritto:

Nell'ipotesi di impiegare un 10 fili x 0,5, se ne utilizzo due per l'alimentazione, creo problemi alla qualità della voce (interferenze)?

Attenzione, mai per l'alimentazione a 230V se è questo che intendi, mai mescolare appunto una linea in bassissima tensione 12-24V con una di bassa tensione ad esempio la rete 230V nello stesso cavo

Inserita:

Il "progetto", nella mia testa, è così:

 

Linea 230V (quadro generale)-->magnetotermico-->cavo 1.5 mm2-->trasformatore del citofono--> 12 V verso pulsantiera esterna

 

Avrei utilizzato 2 dei 10 fili nel cavo multipolare per portare i 12 V dal trasformatore alla pulsantiera esterna, ma avevo dubbi che avrebbe interferito con la voce.

 

Inserita:

No no   ribadisco il mio post precedenguardati lo schema elettrico e mi raccomando  :

 

Il 26/4/2020 alle 13:34 , luigi69 ha scritto:

Un consiglio   in rete trovi lo schema del citofono , prestaattenzione al posto esterno , al morsetto dove fanno capo i comuni    -/~   vanno collegati proprio così,  per evitare ronzii sulla fonica 

 

Inserita: (modificato)

si ok, il citofono funziona a 12V, quindi posso usare 2 dei 10 fii per alimentarlo.

 

Il trasformatore si trova all'interno, e avrà una linea separata per alimentarlo con il 230 V , sezionato con un magnetotermico da 6A.

 

Grazie

C.

Modificato: da clemdiesis
Inserita:
6 ore fa, clemdiesis ha scritto:

si ok, il citofono funziona a 12V, quindi posso usare 2 dei 10 fii per alimentarlo.

Sinceramente non ho ancora capito cosa e come dovresti / vorresti alimentare, il cavo a 10 fili che va all'esterno ti basta e ti avanza.

Ma l'hai guardato lo schema???

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...