Roberto0830 Inserito: 26 aprile 2020 Segnala Inserito: 26 aprile 2020 Salve, ho installato in un condominio composto da 3 appartamenti 3 videocitofono indipendenti, 2 sono videocitofono avidsen 112265 e l'altro un avidsen 112268. Adesso I videocitofono sono installati e perfettamente funzionanti ma sto riscontrando un problema, in pratica tutti e tre i videocitofono lavorano uscita elettroserratura a 12 v ac e li ho messi sotto un relè per comandare l'elettroserratura tramite il trasformatore che comanda i pulsanti scale, il problema è che con tutti e 3 i videocitofono quando vado per comandare il relè la sua bobina rimane eccitata per 6 secondi circa, ho provato a fare un collegamento diretto allelettroserratura e tramite i vari test che ho effettuato ho notato che questa cosa accade quando il videocitofono non rileva l'assorbimento da una bobina grossa come quella dell'elettroserratura e quindi eroga corrente per un tot cercando di aprirla. Quindi ho provato a fare un collegamento dove i videocitofono lavorino direttamente sull'eletttroserratura indipendentemente dall'impianto scale e accada che un videocitofono scatta subito come se giustamente sta rilevando l'assorbimento dell'elettroserratura ma non riesce comunque ad aprirla mentre gli altri 2 la aprono ma rimane sempre attaccato per 6 secondi con la differenza che in questo caso non si sente il ronzio dell'elettroserratura essendo che non eroga abbastanza corrente o perché il voltaggio dell'elettroserratura probabilmente è più alto. Preciso che il trasformatore che ho utilizzo per il pulsante delle scale e appartamenti funziona 12 volt ma ne eroga 16 e quello funziona perfettamente, anche mettendolo sui contatti della 24 funziona ma eroga 27 più o meno quindi ho optato per diminuire la tensione essendo che ho riscontrato qualche problema con la bobina su quella tensione. Spero in una vostra risposta rapida essendo che devo completare questo impianto e purtroppo non riesco a venirne a capo così facilmente, io immagino che basterebbe utilizzare un relè con una bobina diversa ma non ne sono certo quindi ho aperto questa discussione per avere un vostro parere. Il relè che sto utilizzando adesso è un finder 40.52. 8A
patatino59 Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Se il problema è nell'assorbimento superiore dell'elettroserratura rispetto alla bobina del relè, potresti provare a collegare una lampadina o un carico supplementare (resistenza) in parallelo alla bobina.
rfabri Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Non è che magari quel citofono ha il filo un pò più lungo degli altri?, ma collegato direttamente all'elettroserratura non la apre proprio. riesci a mettere lo schema che hai utilizato.
marco.caricato Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Perdona la franchezza ma utilizzare un sistema venduto nei negozi di hobbystica per realizzare un impianto condominiale non mi sembra tanto professionale! Fatta questa premessa del tutto personale.... Da quel poco che vedo, alimenti ogni monitor con il suo alimentatore a spina e poi porti i fili tutti in parallelo verso il posto esterno? Giusto? Non hai considerato eventuali disallineamenti dei segnali dovuti proprio a questa situazione? Il sistema SONO CONVINTO che non ha nessuna rilevazione del carico, è una cosa che non ha nessun marchio che io conosca! Comunque vediamo un po' lo schema che hai eseguito per capirci qualcosa...
rfabri Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 6 ore fa, Roberto0830 ha scritto: ho messi sotto un relè per comandare l'elettroserratura tramite il trasformatore che comanda i pulsanti scale con lo schema magari si capisce dove hai sbagliato, però non pensare di avere un impianto che duri x anni con un videocitofono da 100euro o poco più, visto che è un piccolo condominio la spesa divisa era comunque contenuta.
Maurizio Colombi Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Perchè non mettere un relé per ogni apparecchio e comandare la serratura con i contatti dei relè? Certe volte queste elettroniche complesse, ma economiche giocano dei brutti scherzi...
Roberto0830 Inserita: 26 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Ringrazio tutti per le risposte, chiarisco che questo impianto lo sto facendo come favore e mi stanno facendo riutilizzare molte cose installate malamente in precedenza e purtroppo non vogliono sostituirli altrimenti ci mancherebbe che consiglio un videocitofono del genere. Detto questo il problema non sta in un mio possibile errore l'impianto è semplicissimo vosloego in sostanza cosa accade nei vari casi... Se comando un relè tramite videocitofono la bobina rimane eccitata per 6 secondi, stessa edentica storia se non si collega a nulla ma se lo collego direttamente all'elettroserratura il videocitofono da uno scatto singolo come dovrebbe essere ma l'elettroserratura non si apre essendo che il videocitofono non c'è la fa però vedete anche voi che secondo queste prove sembra proprio che lo scatto singolo lo dia solo quando rileva un carico specifico, mi fa molto strano anche a me.
ROBY 73 Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Ciao Roberto0830, 13 ore fa, Roberto0830 ha scritto: Il relè che sto utilizzando adesso è un finder 40.52. 8A per caso hai mai pensato di provare con un temporizzatore con "Ritardo alla diseccitazione" e con comando esterno al posto del relè?? Potresti prendere ad esempio un Finder 80.01 che è multifunzione e multitensione, poi imposti il tempo di eccitazione che ti è più opportuno
marco.caricato Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 1 ora fa, Roberto0830 ha scritto: Ringrazio tutti per le risposte, chiarisco che questo impianto lo sto facendo come favore e mi stanno facendo riutilizzare molte cose installate malamente in precedenza e purtroppo non vogliono sostituirli altrimenti ci mancherebbe che consiglio un videocitofono del genere. Detto questo il problema non sta in un mio possibile errore l'impianto è semplicissimo vosloego in sostanza cosa accade nei vari casi... Se comando un relè tramite videocitofono la bobina rimane eccitata per 6 secondi, stessa edentica storia se non si collega a nulla ma se lo collego direttamente all'elettroserratura il videocitofono da uno scatto singolo come dovrebbe essere ma l'elettroserratura non si apre essendo che il videocitofono non c'è la fa però vedete anche voi che secondo queste prove sembra proprio che lo scatto singolo lo dia solo quando rileva un carico specifico, mi fa molto strano anche a me. Ma le prove a che distanza le stai facendo? Che sezione di fili hai usato? Perché non ti colleghi nelle vicinanze del posto esterno con un paio di mt di cavo e vedi come va?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora