Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi apertura cancello faac


Messaggi consigliati

Roberto Garoscio
Inserita:
2 ore fa, Marco 6 ha scritto:

Tensioni con condensatore da 16mF:

Tensione apertura tra 1 fase e comune 233v

Tensione apertura tra 2 fase e comune 216v

Tensione chiusura tra 1 fase e comune 216v

Tensione chiusura tra 2 fase e comune 234v

Queste sono nella norma.

Il pistone come si comporta?


Inserita:

Quindi le tensioni giuste sono quelle con il condensatore da 16mF? Ma allora perché l'anta che funziona non ha problemi con il condensatore da 10mF?

 

 

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
58 minuti fa, Marco 6 ha scritto:

Quindi le tensioni giuste sono quelle con il condensatore da 16mF? Ma allora perché l'anta che funziona non ha problemi con il condensatore da 10mF?

 

 

Se è per quello funzionava anche con quello da 8 che poi era sceso a 3,8...a sto punto visto che non ti fidi metti quello che più ti piace e la finiamo lì.

Il pistone che non funzionava se fa difetto anche con quello da 16MF è da revisionare.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Non è questione di fidarsi o non fidarsi è solo che volevo capire il perché tutto qua. Comunque ok, lo provo per un pò di giorni e vedo che succede; se si dovesse bloccare lo faccio revisionare. Grazie mille

 

 

Roberto Garoscio
Inserita:
11 ore fa, Marco 6 ha scritto:

lo provo per un pò di giorni e vedo che succede; se si dovesse bloccare lo faccio revisionare. Grazie mille

In sostanza ora funziona?

Inserita:
Il 26/4/2020 alle 09:48 , Marco 6 ha scritto:

Allora smontando il motore l'anta gira liscia senza intoppi. Ho provato a fare quello che mi hai detto, l'anta in apertura non ha forza mentre in chiusura si.

Giusto per capire, con il condensatore da 16 µF, la situazione è uguale? cioè, l'anta ha sempre poca forza in apertura?

Inserita:

Datemi due giorni per provare meglio e vi faccio sapere. Per ora va bene, però anche prima non sempre lo faceva quindi ho bisogno di qualche giorno di prove. Ed ho l'impressione che capiti più spesso con il caldo.

 

 

Inserita:

Ok, era solo interessante sapere se la forza in apertura fosse ritornata con il cond. da 16 µF...

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
7 ore fa, ElettrOil ha scritto:

Ok, era solo interessante sapere se la forza in apertura fosse ritornata con il cond. da 16 µF...

Guarda solo la differenza tra le tensioni di prima e di adesso...

 

8 ore fa, Marco 6 ha scritto:

Ed ho l'impressione che capiti più spesso con il caldo.

Normale, oltre ad avere poca potenza causa il condensatore con il caldo l'olio si fluidifica e, se come credo visto l'età del pistone, ci sono sicuramente dei trafili dalla guarnizione dello stantufo che ne completano l'opera.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:
2 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Guarda solo la differenza tra le tensioni di prima e di adesso...

Ok, ma effettivamente la forza c'è? ora stringendo il by-pass la forza aumenta? Ne puoi essere sicuro solo dal valore delle tensioni? 

Roberto Garoscio
Inserita:
1 ora fa, ElettrOil ha scritto:

Ok, ma effettivamente la forza c'è? ora stringendo il by-pass la forza aumenta? Ne puoi essere sicuro solo dal valore delle tensioni? 

No ma se da 131V arrivo a 216V qualcosa in più come forza l’avrò recuperata?

Inserita:

Si, teoricamente sì... Scusami, ma sono abituato a confrontare sempre le misurazioni strumentali con riscontri oggettivi.... 

Inserita:

Ciao.Non so se ti puo' essere d'aiuto poco tempo fa ho avuto un problema con un motore faac di una sbarra pure oliodinamica(di recente fabbricazione)che faceva fatica ad aprire ho smontato il motore e all'interno una valvola di non ritorno si era allentata facendo trafilare olio riavvitandola il problema è scomparso se postassi una foto del motore ti posso dire se e'simile...ciao

Inserita:

Eccomi quì! Inizialmente con il condensatore da 16mF il cancello non ha avuto problemi e per curiosità ho voluto rimontare il condensatore da 10mF e con grande sorpresa anche con questo il cancello si apriva senza problemi. Invece, in questi giorni che le temperature si sono alzate l'anta del cancello fa fatica ad aprirsi sia con il condensatore da 10mF che con quello da 16mF. Quelle volte che il cancello fa fatica ad aprirsi non ha proprio forza. Quindi mi pare di capire che non rimane altre che la revisioni. 

 

Sanukuri: Si ecco la foto.

 

 

20200504_164816.jpg

Inserita:

Revisione si, senza dubbio, alla luce di tutte le prove fatte...

Roberto Garoscio
Inserita:

Adesso che lo vedo più che revisione direi cambialo che ti conviene, 30 anni il suo lavoro lo ha fatto.

Se lo mandi a riparare non so se te lo riparano e comunque fai fare prima un preventivo.

Inserita:

Infatti fatti fare il preventivo del nuovo magari ti conviene e non perdi tempo....secondo me per la revisione tra materiale e manodopera .......da valutare ciao

Inserita: (modificato)

Si, sicuramente mi farò fare un preventivo per una revisione o per comprarne uno nuovo.

Grazie mille a tutti per l'aiuto, siete stati gentilissimi!

 

Modificato: da Marco 6
Inserita:
6 ore fa, Marco 6 ha scritto:

Si, sicuramente mi farò fare un preventivo per una revisione o per comprarne uno nuovo.

Facci sapere gli sviluppi del caso allora, ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...