Vai al contenuto
PLC Forum


Perdita acqua da portello anteriore ElectroLux TechnaGreen Reallife XXL


Messaggi consigliati

Stefano Dalmo
Inserita:

La prima cosa che vorrei sapere è se ti sei accertato praticamente se il pressostato cambia di stato   , misurando in ohm sui contatti   , magari inserendo a mano     un litro per volta   fino a che  il livello in vasca raggiunga e superi leggermente lo scalino   di lamiera del piano vasca anteriore .


Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

La prima cosa che vorrei sapere è se ti sei accertato praticamente se il pressostato cambia di stato   , misurando in ohm sui contatti   , magari inserendo a mano     un litro per volta   fino a che  il livello in vasca raggiunga e superi leggermente lo scalino   di lamiera del piano vasca anteriore .

Il pressostato è nuovo e l'ho montato proprio oggi. Tra l'altro in dotazione c'era anche il tubicino nuovo.

Vorrei riepilogare un attimo quello che ho fatto perchè magari mi sfugge qualche altra soluzione.

Allora:

1) Ho pulito l'air break

2) Con una fascetta ho cercato di pulire ogni buco del pozzetto e ho soffiato aria compressa per pulire la trappola d'aria. L'aria passava tranquillamente 

3) Ho cambiato pressostato, mettendone uno nuovo e originale

4) Ho controllato se la girante o il mulinello fossero rotti o scollati. Anche qui 0, sembrerebbe tutto ok

Stefano Dalmo
Inserita:

Se non mi sono spiegato bene  te lo posso spiegare in altro modo  magari  più nel dettaglio  , ma devi fare la prova che ti ho chiesto  , non quello che hai fatto .

Inserita:
57 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Se non mi sono spiegato bene  te lo posso spiegare in altro modo  magari  più nel dettaglio  , ma devi fare la prova che ti ho chiesto  , non quello che hai fatto .

 

Va bene, proverò a fare come hai detto. Quindi faccio una misura di resistenza e vedo se cambia di valore nel momento in cui il livello supera leggermente lo scalino?

Stefano Dalmo
Inserita:
Il 28/4/2020 alle 11:17 , mark950 ha scritto:

Il mio modello ha anche un secondo "pressostato" con una misurazione più di fino.

Scusa   potresti chiarire sta cosa , ha due pressostati ?

Perchè parli sempre di uno .?

   Se non ho capito male  hai parlato di un comune pressostato  , non sensore di livello   , quindi   cambia da on ad off  e viceversa .   Non da valori resistivi .Senza  collegamenti  al cablaggio  

Inserita:

Adesso arriva Alessio che dice a mark di non quotare ogni cosa... :D

Alessio Menditto
Inserita:
39 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

 

Adesso arriva Alessio che dice a mark di non quotare ogni cosa... :D

 

 

Mi hai tolto le parole di bocca...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...