Vai al contenuto
PLC Forum


Videocitofono bifamiliare Urmet come procedere per l'installazione


Messaggi consigliati


Inserita:

Ragazzi buongiorno, sono lieto di annunciarvi che funziona tutto alla perfezione, ho montato tutto sul tavolo come avete detto voi, qualcosa non ha funzionato al primo colpo, ma rileggendo i vostri messaggi e i vari manuali tutto è andato bene, ora bisogna montarlo definitivamente... che dirvi, grazie, grazie ancora, se passate da queste parti a Frosinone fate uno squillo che vi offro da bere. Buon primo maggio 😁😁💪💪

Stefano Dalmo
Inserita:

Bene ! Sono contento per te !

Se hai problemi siamo quì .

Inserita:

Grazie Stefano, intanto oggi ho passato tutti i cavi, domani tempo permettendo monto tutto 😉

 

Inserita:

Buonasera ragazzi… allora ho montato tutto, credo che il videocitofono funzioni al 97%, a meno che debba funzionare così, fino ad ieri l'unico "inconveniente" era a livello di intercomunicante, in pratica il secondo videocitofono posto nel seminterrato nell' abitazione A, non effettua la chiamata verso casa B, mentre, al contrario la riceve. Poi oggi ho finito di fare gli ultimi collegamenti, ho collegato i morsetti PA tramite un pulsante esterno, e ho collegato i morsetti SE verso il contatto aperto della centralina del cancello, funziona tutto alla perfezione ma noto, nel momento in cui pigio il tastone per aprire il cancelletto, si accende il led rosso e non si spegne più e continua ad essere acceso anche a cancelletto chiuso (ho letto che si accende rosso fisso solo quando c'è porta aperta; anche se ieri, e ne ho fatte di prove, non mostrava questo difetto), questo succede solo con due videocitofoni A1 e B. Tolgo la tensione e dopo una trentina di secondi la rimando, la spia rossa è spenta, si riaccenderà nel momento in cui riapro il cancelletto, mentre invece se apro il cancello niente spia. Ho collegato male qualche cosa oggi, visto che ieri questo led rosso è stato sempre spento?

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa  , ma riguardo alla chiamata  intercomunicante  , hai effettuato  la programmazione  come monitor chiamante   anche sull'altro monitor ?

Immagino di no .

 

Inserita:

Ciao Stefano Dalmo, ho il dubbio tutt'ora, ho cercato di programmarlo ma non ci riesco, anche perché non sono più vicini come prima... porca miseria.

Per quanto riguarda il led rosso fisso mi puoi dire qualcosa? 

Inserita:

Riassumendo il led rosso fisso, dalla chiamata dal posto esterno, indipendentemente dal video che risponde A o B e apre il cancelletto, solo in quel videocitofono si accende il led

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Vedi se nel posto esterno  sta un ponte fatto .il morsetto SP di default è ponticellato con il morsetto CT; per collegare il sensore porta normalmente chiuso (a porta chiusa)

 

Riguardo alla chiamata  intercomunicante  ,  hai dieci minuti di tempo  per andare da un'apparecchio all'altro , 

 Non  penso che  non ce la fai    a salire dal seminterrato al piano ?

Guarda quanto è semplice.

 

FUNZIONE INTERCOMUNICANTE

Nel sistema 2Voice è possibile programmare i tasti   identificati con  i  pallini   •  ••  •••  dei posti interni per la funzione di chiamata intercomunicante.

FUNZIONE INTERCOMUNICANTE FRA UTENTI DIVERSI

Recarsi presso il posto interno da programmare come chiamante (posto interno A). Premere e tenere premuto il tasto  •   per più di 5 secondi; la conferma dell’entrata in programmazione avviene con il lampeggio lento del led giallo; comunque trascorsi 10 minuti il dispositivo esce dallo stato di programmazione salvando i parametri variati.  Dopo ,Premere il tasto  che desideri  tra   i tre   a disposizione  per almeno 3 secondi fi no al tono di conferma. Dopo   recati   presso l’utente che dovrà essere chiamato da quel tasto e premere il tasto apriporta. I posti interni emettono un bip di avvenuta programmazione..

Finito . 

 Per uscire dalla programmazione  ripremere il tasto •  con un pallino per 5 " . 

 Tu hai usato questa procedura  ,oppure quella con lo sgancio della cornetta   dalla base ?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie Stefano Dalmo, si per programmare ho usato quello senza sgancio della cornetta, ora ci riprovo e vediamo, per quanto riguarda il led rosso fisso devo togliere il ponticello nel posto esterno? 

Stefano Dalmo
Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

il morsetto SP di default è ponticellato con il morsetto CT

Devi constarare se c'è   , non devi  toglierlo  .

Ci deve stare e se non c'è lo devi fare ..

Intanto  puoi guardare sullo schema    del video esterno  se è presente .

Inserita:

Grande Stefano, intercomunicante risolto dopo aver fatto un po di scale 😂

Domani provo a togliere quel ponticello allora? Grazie 😉

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

il morsetto SP di default è ponticellato con il morsetto CT

Devi constarare se c'è   , non devi  toglierlo  .

Ci deve stare e se non c'è lo devi fare ..

Intanto  puoi guardare sullo schema    del video esterno  se è presente .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Da manuale Urmet

 

SEgNAlAZIONE POrTA APErTA se sulle postazioni di chiamata si connette un sensore porta ai morsetti sp e CT, i posti interni possono monitorare lo stato fisico delle porte. Quando la porta di una postazione di chiamata principale è aperta il led rosso è acceso fisso mentre se è aperta la porta di una postazione di chiamata secondaria il led lampeggia. La prestazione è attiva solo sull’ultimo citofono o videocitofono chiamato in cui è stato attivato il pulsante apriporta e relativo all’ultimo posto esterno chiamante. per maggiori informazioni vedere il paragrafo Gestione sensore porta per la funzione ‘porta aperta’.

 

I morsetti ponticellati sono SP-SP, il contatto CT non c'è (si vede anche dalla foto che ho messo ad inizio post) inserendo quindi il pulsante sui contatti PA-PA, da quel momento in poi sto combattendo con questo led rosso che sa di guasto o mal funzionamento, ma da manuale, comunque, dovrebbe essere regolare, perché non verde ad esempio? Poi una volta chiuso il cancelletto non dovrebbe spengersi il led?

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...