andrea 25 a Inserito: 28 aprile 2020 Segnala Inserito: 28 aprile 2020 buon giorno sono a chiedervi un consiglio perchè non nè esco più. due anni fa ho ristrutturato l'alloggio rifacendo tutto, compreso l'impianto elettrico. ho fatto fare la predisposizione anche per due climatizzatori (casa di proprietà) a distanza di due anni ho i soldi per i clima, li compro e li faccio installare. l'operatore che li ha montati mi ha detto che l'impianto non è a norma, perchè non ho il tasto (accendi spegni passatemi il termine) nel quadro elettrico. ho contattato la ditta che mi aveva fatto i lavori, e mi hanno detto che l'impianto era ok e che devo mettere al quadro elettrico il tasto solo nel momento in cui avrei messo il condizionatore. ora, c'è una normativa al riguardo dove mi posso appellare ? da professionisti, visti che ho fatto fare la predisposizione non dovevano di defoult anche mettermi il tasto al quadro elettrico ? mi hanno rilasciato all'epoca la certificazione dell'impianto. quindi se è a norma lo faccio fare ora, se non è a norma già all'epoca lo faccio fare da loro perchè è stata una loro mancanza. grazie andrea
click0 Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 non c'è nessuna normativa sulle predisposizioni c'è chi posa solo i tubi, chi posa tubi e interuttori c'è chi posa tubi, interuttori e anche tutti i cavi
ROBY 73 Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 (modificato) Ciao andrea 25 a, diciamo che sei "cascato nel classico scaricabarile", nel senso che come ha detto giustamente click0 non esiste la norma che obbliga l'impiantista iniziale ad eseguire la predisposizione della linea / installazione interruttori e nemmeno l'idraulico (credo sia questa l'attività principale) a modificare il quadro già certificato dal primo, anche perché non è detto che la ditta che ti ha installato il condizionatore possa essere abilitata a mettere appunto mano al quadro e all'impianto elettrico in genere. Quello che puoi fare ora è chiamare l'elettricista che ti ha fatto l'impianto elettrico e fargli modificare il quadro che poi ti rilascerà la Dichiarazione di Conformità sulla modifica del quadro. Naturalmente le spese saranno a carico tuo, ma un interruttore di protezione è doveroso in questi casi, anche perché credo che ora si siano collegati in una linea prese e luci qualsiasi Modificato: 28 aprile 2020 da ROBY 73
andrea 25 a Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 ciao grazie per il chiarimento. l’impianto predisposto ha : cavi elettrici e tubi manca solo l’interruttore al quadro. per intenderci il condizionatore non è attaccato alla presa elettrica. ma i cavi erano già predisposti insieme al resto dell’impianto da qui scaturisce la mia domanda : ma se limpianto era già predisposto con i cavi già coinvogliati chi mi ha fatto tutto era già tenuto a mettermi l’interruttore nel quadro elettrico ? da quello che ho inteso da voi : NO quindi evito di sollecitare la questione ma mi faccio mettere a mie spese l’interruttore al quadro. confermate ? grazie e mi scuso ma non essendo del mestiere e avendo già avuto altri problemi con questo professionista preferisco avere le cose chiare !!
ROBY 73 Inserita: 29 aprile 2020 Segnala Inserita: 29 aprile 2020 5 ore fa, andrea 25 a ha scritto: ma i cavi erano già predisposti insieme al resto dell’impianto da qui scaturisce la mia domanda : ma se limpianto era già predisposto con i cavi già coinvogliati chi mi ha fatto tutto era già tenuto a mettermi l’interruttore nel quadro elettrico ? da quello che ho inteso da voi : NO Esatto, NO non era obbligato ad installare l'interruttore e tu non sapendolo naturalmente hai accettato il preventivo così com'era (attenzione NON te ne do una colpa), magari se te lo chiedeva a suo tempo credo che avresti anche accettato di installarlo. Come potrebbe anche non aver considerata l'installazione preventiva in quanto non sapeva ancora che tipo di macchina che andava installata e quindi le sue caratteristiche per poter installare l'interruttore più adatto. 5 ore fa, andrea 25 a ha scritto: quindi evito di sollecitare la questione ma mi faccio mettere a mie spese l’interruttore al quadro. confermate ? Direi proprio di sì, poi fatti fare l'integrazione della Dichiarazione di Conformità. 5 ore fa, andrea 25 a ha scritto: grazie e mi scuso ma non essendo del mestiere e avendo già avuto altri problemi con questo professionista preferisco avere le cose chiare !! E di cosa ti dovresti scusare?? Siamo qui per questo. Facci sapere gli sviluppi del caso
andrea 25 a Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 ciao grazie mille gentilissimo siete stati chiari ma guarda, l’epilogo è che me lo faccio mettere, ma siccome aveva già avuto non pochi problemi pensavo mi avessero preso in giro per l’ennesima volta. grazie e buona serata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora