Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Smeg BVL (vecchietta)


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera dall'ultimo arrivato

Ho una lavastoviglie Smeg BLV rossa - quella con l'estetica anni '50 per capirci - di una dozzina d'anni d'età che ogni tanto inizia a manifestare i suoi acciacchi
Poco tempo fa sono riuscito a mettere a posto (=cambiare) lo switch del portellone, ha ripreso la sua onorata marcia ma adesso, di punto in bianco, morta
In pratica, come peraltro confermato dalla segnalazione lampeggiante, non carica l'acqua

Ovviamente rubinetto aperto, tubo pulito, aquastop apparentemente funzionante (la segnalazione per l'aquastop è diversa e specifica)
Ed a conferma di tutto questo, dopo l'avvio programma la macchina aziona correttamente lo scarico acqua ma poi non sento il "TAK" dell'elettrovalvola che apre il circuito di carico (non son un esperto ma immagino esista tale elettrovalvola)

Ora, considerato che la macchina è ovviamente fuori da qualsiasi immaginabile garanzia e che per giunta in questo periodo non è pensabile ne conveniente chiamare un tecnico a casa, vorrei capire se un'eventuale riparazione fosse alla mia portata

Vi faccio quindi qualche domanda alla spicciolata, per quanto mi viene in mente

a) questa supposta elettrovalvola è alimentata a 220V o a tension inferiori, se volessi provare a testarne il funzionamento dopo averla staccata dalla macchina, a sua volta isolata elettricamente prima di sfiorarne anche solo una vite?

b) eventualmente, che codice ricambio dovrebbe avere, ovvero ha un nome specifico per cercarla su internet?

c) (questa è difficile :D) quante probabilità ci sono che il guasto sia dell'elettrovalvola piuttosto che della scheda elettronica, che comporterebbe suppongo la rottamazione della macchina?

d) stante che l'acqua in questa zona è praticamente calcare liquido, è ipotizzabile che la valvola non sia rotta ma solo inchiodata dal calcare e quindi magari recuperabile tramite apposito trattamento (e quale, magari)?

Perdonatemi il fuoco di domande e l'ingenuità di alcune di esse e grazie anticipatamente per ogni aiuto/suggerimento

Buona serata


Inserita:
13 minuti fa, Davdesmo ha scritto:

ipotizzabile che la valvola non sia rotta ma solo inchiodata dal calcare e quindi magari recuperabile tramite apposito trattamento

 

Come ipotesi, è un grande classico. Più probabile che sia sporco comunque, detriti che nell'acqua ci sono. Ma per curiosità... il tubo di ingresso acqua lo hai mai staccato? Ci dovrebbe essere un filtrino meccanico anche lì... se già lì è intasato... magari.

15 minuti fa, Davdesmo ha scritto:

eventualmente, che codice ricambio dovrebbe avere, ovvero ha un nome specifico per cercarla su internet?

 

Non ho sotto amano... ma è relativamente semplice, è tra i ricambi più richiesti. Se è solo quello... è facile credimi.

 

Inserita:

Grazie anzitutto!

Il tubo l'ho staccato giusto un paio di mesi fa, per sostituzione del rubinetto del lavello, ma onestamente non ho verificato alcun filtrino
L'ho banalmente staccato e riattaccato, dopodiché la macchina ha lavorato più che bene fino a qualche sera fa, quando s'è bloccata di colpo (tra l'altro aveva fatto altri due o tre lavaggi in giornata, tutti regolarissimi, poi all'ultimo, di sera, kaputt)


Domani - visto che sono in clausura - provo a staccare il tubo da ambo i lati e verificare che non sia ostruito, in ogni caso

Buona serata

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...