FabrizioR Inserito: 29 aprile 2020 Segnala Inserito: 29 aprile 2020 Buon giorno a tutti. Come state? Spero bene. Il quesito di oggi è questo : in 🇮🇹 è possibile inserire dei fusibili, per aumentare la sicurezza dell'impianto civile, nell'alloggiamento delle prese elettriche? Parliamo di fornitura standard, nessuna sovralimentazione rispetto al 3.3 kwh classico.
Maurizio Colombi Inserita: 29 aprile 2020 Segnala Inserita: 29 aprile 2020 Si, nessuno lo vieta, qualcuno lo sta facendo tutt'ora. Butteresti via inutilmente i soldi per l'acquisto e per l'installazione dell'apparecchio, ma soprattutto utilizzeresti impropriamente il nome dei santi quando ti si brucia un fusibile e, non trovandolo, perderesti tempo. Anche questa innovazione è bocciata... per me!
luigi69 Inserita: 29 aprile 2020 Segnala Inserita: 29 aprile 2020 Buona giornata Fabrizio 4 ore fa, FabrizioR ha scritto: Il quesito di oggi è questo Ma sono quesiti reali , o magari al momento , avendo molto tempo libero , passi cosi il tempo ? chiedo.....
patatino59 Inserita: 29 aprile 2020 Segnala Inserita: 29 aprile 2020 In Gran Bretagna le prese hanno il sezionatore e il fusibile si trova nella spina, è facilmente sostituibile ma è quasi sempre da 16 Ampere. Il motivo è solo di protezione della linea, non certo dell'apparecchio. Da noi non avrebbe molto senso un discorso generale, senza considerare i costi elevati.
FabrizioR Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 1 ora fa, luigi69 ha scritto: Buona giornata Fabrizio Ma sono quesiti reali , o magari al momento , avendo molto tempo libero , passi cosi il tempo ? chiedo..... Ciao Luigi, in questo periodo lavoro in smart working, non sono un artigiano. Tempo libero ne ho meno, rispetto magari a un pensionato o a chi ancora non lavora (o peggio)... Su questo forum trovo persone disponibili e competenti. Non mi sono chiesto se hanno molto tempo libero o il motivo per cui rispondono. Ma li ringrazio. I quesiti sono funzionali a ciò che ho, a ciò vedo realizzato da altri e in prospettiva, a ciò che vorrei realizzarere ( con il contributo fondamentale di un professionista del settore ). In generale, mi piace conoscere l'argomento di cui so di dovere o volere parlare. In questo momento, patatino59 ha scritto: In Gran Bretagna le prese hanno il sezionatore e il fusibile si trova nella spina, è facilmente sostituibile ma è quasi sempre da 16 Ampere. Il motivo è solo di protezione della linea, non certo dell'apparecchio. Da noi non avrebbe molto senso un discorso generale, senza considerare i costi elevati. Hai centrato l'argomento. Ho vissuto a Londra per un periodo e ricordo questa particolarità, che volevo capire se poter replicare qui in Italia.
FabrizioR Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: ... ma soprattutto utilizzeresti impropriamente il nome dei santi quando ti si brucia un fusibile e, non trovandolo, perderesti tempo. Anche questa innovazione è bocciata... per me! Pensavo fosse facilmente intuibile dal fatto che la presa col fusibile bruciato non da tensione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora