Vai al contenuto
PLC Forum


Fadini nyota 115 parte senza comando


Messaggi consigliati

Inserito:

Ieri pomeriggio il mio vicino di casa mi ha fatto notare che il mio cancello elettrico scorrevole comandato da un Fadini Nyota 115 partiva in apertura e in chiusura in rapida successione senza che ci fosse qualcuno ad attivarlo. Subito ho pensato ad uno scherzo perché sono andato a vedere ma era fermo in chiusura. Peccato che dopo qualche minuto il cancello abbia cominciato ad aprirsi, percorrere circa 1 metro, tornare indietro di 30 cm, fermarsi nuovamente e cambiare verso, senza smettere questo balletto. Confesso che non so cosa pensare, se non che ci sia qualcuno con il mio stesso telecomando che mi fa simpatici scherzi, oppure, magari è più probabile, è la radio ricevente che genera falsi contatti. Adesso il cancello è disalimentato e lo apro a mano, ovviamente. Qualcuno ha qualche idea?


Stefano Dalmo
Inserita:

Io controllerei  i cavi del comando  a chiave .   Magari  staccando un cavo in centrale   per un po  di ore , Non si può mai sapere  , qualche  falso contatto tra i cavi .

Poi    eventualmente  cambiare  il codice del telecomando .

Inserita: (modificato)

Ciao RickyCast anche a te sai,

oltre al selettore prova anche a guardare dentro e dietro la scheda del motore, non si sa mai che sia entrato qualche "ospite indesiderato", prego

Modificato: da ROBY 73
  • 3 weeks later...
Inserita:

Chiedo scusa a chi si è preoccupato di rispondermi se solo oggi intervengo, ma in momenti di COVID-19 le priorità sono state altre.

In effetti si trattava di un cortocircuito saltuario sui contatti del radiocomando: una giunzione in un pozzetto (ovviamente mooolto umido) aveva i due conduttori molto vicini. È bastato rifare la connessione infilando i capi giuntati in uno spezzone di termoretraibile riempito di colla e poi termoretratto e adesso tutto funziona.

Grazie comunque.

Inserita:
4 ore fa, RickyCast ha scritto:

In effetti si trattava di un cortocircuito saltuario sui contatti del radiocomando: una giunzione in un pozzetto (ovviamente mooolto umido) aveva i due conduttori molto vicini. È bastato rifare la connessione infilando i capi giuntati in uno spezzone di termoretraibile riempito di colla e poi termoretratto e adesso tutto funziona.

Ok l'importante è questo, ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...