Vai al contenuto
PLC Forum


Inserire un termostato wifi in un impianto "anziano"


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

Inizio scusandomi se il mio linguaggio non è tecnico, ma vi risulterà piuttosto approssimativo.

Abito in una casa su più livelli sovrapposti, esattamente 4, per circa 150 mq totali. La casa ha 20 anni, ha un impianto di riscaldamento autonomo a gas costituito da una caldaia Unical, sostituita meno di 2 anni fa', e quattro valvole di zona, tre delle quali regolate da un termostato; la quarta, quella della mansarda (circa 40 mq), va in manuale da anni, con valvole termostatiche a ciascuno dei quattro caloriferi dell'ambiente, perchè tanti fa', dopo un temporale, il cavo del termostato si è bruciato, e la canaletta era troppo stretta per farci passare un altro cavo.

Devo premettere che la mansarda è abitata solo saltuariamente, da parenti e amici, ma in quelle occasioni la temperatura che raggiunge l'ambiente non mi soddisfa; risulta piuttosto variabile, fra i 18 ed i 20 gradi, ma più verso i 18 che i 20, e ci vogliono 24 ore per arrivare a riscaldare. Agire sulle valvole termostatiche non cambia le cose in modo significativo.

Da un certo tempo penso di cambiare il sistema per regolare la temperatura utilizzando, solo per questo ambiente, un termostato wifi. La mia conoscenza è pari a zero, ho provato ad interpellare il tecnico che gestisce la manutenzione della caldaia, ma mi ha risposto, diplomaticamente, che si deve documentare anche lui.

Quindi, ecco i miei dubbi:

  1. In una tipologia di casa come la mia (caldaia in taverna, primo livello, wifi nella zona giorno, secondo livello, mansarda al quarto), un termostato wifi "funzionerebbe", o non è indicato?
  2. Dovrei cambiare la valvola di zona del quarto livello? O anche le altre?
  3. Come scegliere il termostato wifi, fra le tante opzioni che il mercato offre?
  4. Posso sperare in un miglioramento del risultato, in termini di più uniforme temperatura?

Grazie a chi mi può consigliare.

Un saluto a tutti, e grazie per avermi accettato nel forum.

 


DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Se ha anche l'attuatore (magari temporaneamente rimosso) non è detto che sia da modificare. carica qualche foto, se è guasto invece va cambiato.

 

Come termostato wifi io ho due nest e mi trovo benissimo, costicchiano, ma hanno il vantaggio che possono essere collegati wireless al'heat-link, quindi in mancanza di una predisposizione elettrica non richiederebbero grossi lavori (basta una presa vicino all'heat-link e una vicino al termostato), termostato che per dare un risultato migliore, dovresti mettere, magari con l'apposito piedistallo da tavolo se non vuoi forare il muro, nella stanza più fredda della zona.

 

Comunque per tirare un nuovo usare quello esistente come traino, se la canaletta è molto piena valuta di scollegare tutti i cavi che la percorrono e usare l'intera treccia per infilare una sonda, tirata la sonda i cavi buoni li reinserisci (tutti insieme) e il cavo del termostato lo sostituisci

 

Per il discorso wifi, se un cellulare riesce a collegarsi (in wifi) dove prevedi di mettere i termostati non avrai problemi, altrimenti potrebbe servire un estensore di copertura (anche powerline se il modem è molto distante) 

 

Uniformare la temperatura. non mi è chiaro, potresti descrivere meglio?

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Come azioni manualmente il quarto piano?

Probabilmente non riesci a far aprire tutta la valvola di zona è il passaggio dell'acqua è poco o hai le teste termostatiche inceppate, svita la testa e guarda se il perno ha la corsa libera controlla se c'è aria alla sommità del collettore.

Se tutti i passaggi sono liberi probabilmente avevi lo stesso problema anche quando funzionava il termostato

 

Inserita:
Il 2/5/2020 alle 16:17 , robertice ha scritto:

Come azioni manualmente il quarto piano?

Grazie per le risposte.

La valvola di zona è una Green Calor. Ha due posizioni, una per l'automatico e l'altra per il manuale. Quando non serve, chiudo a monte e a valle.

Il collettore è stato spurgato per bene, non ha aria.

Il perno delle testine termostatiche è libero, le ho smontate e lubrificate, a settembre, ai primi freddi.

Valvola di zona.jpeg

Inserita:
Il 2/5/2020 alle 11:30 , DavideDaSerra ha scritto:

Uniformare la temperatura. non mi è chiaro, potresti descrivere meglio?

Grazie per la risposta, Davide, e per il consiglio sul termostato.

La temperatura non è uniforme perchè da una parte della mansarda ci sono due caloriferi (uno nel bagno e l'altro subito fuori dal bagno) che funzionano bene, mentre dalla parte opposta, zona letto, ci sono due caloriferi ai due lati del letto che scaldano poco. Quindi una parte risulta più calda dell'altra.

Il segnale wifi per il cellulare arriva benissimo, in tutta la camera, ma mi preparo, casomai, ad utilizzare un amplificatore di segnale.

Quanto a mettere mano alla canaletta, grazie ma eviterei molto volentieri....

Installare il termostato richiede una persona con competenza specifica, o il manutentore della caldaia potrebbe farlo senza problemi?

Grazie ancora a te e a Roberto. Un saluto.

 

DavideDaSerra
Inserita:

Con il Nest si fa tranquillamente in fai-da-te seguendo le istruzioni. 

 

Per il discorso termo che scaldano poco, il mio consiglio è bilanciarli meglio con i detentori (chiudi un po' quelli dei termo che scaldano di più, chiudi i detentori un po' su tutti i termo di casa), possibilmente chiudendo un po' i detentori dei termosifoni più vicini alla caldaia, infatti quelli sono il percorso a minor resistenza che si "bevono" tutta la portata lasciandone poca per i termo della mansarda che, da quello che mi sembra, sono i più lontani dalla caldaia

 

 

 

 

 

 

Inserita:

Grazie mille. Domani inizio a cercare i termostati e a studiare sulle cose che mi hai indicato di fare. Visto che siamo nella bella stagione, il mio prossimo . arriverà a settembre inoltrato, per tua fortuna. 

Un saluto 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...