Faiola Luca Inserito: 2 maggio 2020 Segnala Inserito: 2 maggio 2020 Buonasera a tutti, oggi stavo facendo dei lavori vicino al cancello, visto che in precedenza durante il collegamento dei fili sulla scheda merak ho inserito un interruttore tra il contatto 70 e 71 (stop), oggi ne ho usufruito lasciando il cancello aperto per 4-5 ore, poi finiti i lavori ho richiuso il contatto ma il cancello non si è mosso, ho dovuto chiuderlo con il telecomando, è normale? Altra domanda, ho programmato il secondo tasto del telecomando mitto come secondo canale, quindi pigiando il secondo tasto si sente un tic e collegando il tester tra i due contatti 26 e 27 non risulta una tensione di 24v ma un contatto chiuso per un secondo, con la 24v volevo usufruirne, tramite un relè, di accendere i lampioni, così invece come posso farlo? Grazie
ROBY 73 Inserita: 3 maggio 2020 Segnala Inserita: 3 maggio 2020 Ciao Faiola Luca, 2 ore fa, Faiola Luca ha scritto: ...................ne ho usufruito lasciando il cancello aperto per 4-5 ore, poi finiti i lavori ho richiuso il contatto ma il cancello non si è mosso, ho dovuto chiuderlo con il telecomando, è normale? Sì certo è normale, dopo lo Stop rimane in attesa di un comando, anche perché piuttosto di un interruttore andrebbe collegato un pulsante NC, comunque cambia poco o nulla la differenza sta solo che evi compiere due manovre anziché solo una, cioè prima ripremere l'interruttore e poi dare il comando, mentre se mettessi il pulsante NC il contatto si richiuderebbe al momento del rilascio del pulsante stesso e sarebbe sufficiente un comando di Start. 2 ore fa, Faiola Luca ha scritto: Altra domanda, ho programmato il secondo tasto del telecomando mitto come secondo canale, quindi pigiando il secondo tasto si sente un tic e collegando il tester tra i due contatti 26 e 27 non risulta una tensione di 24v ma un contatto chiuso per un secondo, con la 24v volevo usufruirne, tramite un relè, di accendere i lampioni, così invece come posso farlo? Se ti va bene puoi usare un relè monostabile tipo il Finder 40.52.8.024 con il relativo zoccolo 95.05 e colleghi l'alimentazione a 24V tramite l'uscita AUX3 che poi imposterrai con Logica Aux= 2 - Uscita comando LUCE CORTESIA. Il contatto rimane chiuso per 90 secondi dopo l’ultima manovra. Poi nei contatti COM-NO del relè farai passare la linea 230V che va alle luci. Quindi ogni volta che apri il cancello si accenderanno le luci per 90 secondi. Altrimenti se vuoi proprio usare il secondo pulsante del radiocomando e accendere e spegnere le luci quando vuoi tu con il secondo pulsante puoi usare un relè passo / passo con bobina 24V tipo il Finder 26.02.8.024, oppure ancora con un temporizzatore con cui una volta premuto il pulsante del radiocomando le luci si accenderanno e poi si spegneranno dopo un certo tempo impostato. Scegli la modalità di funzionamento e poi vediamo il da farsi.
Faiola Luca Inserita: 3 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2020 Grazie Roby 73 per la risposta, risolto il primo dubbio passiamo al prossimo, credo che metterò un relè monostabile con bobina a 24v, 90 secondi penso che basteranno per parcheggiare, scendere dall'auto ed entrare in casa, anche perché non so proprio come collegare il relè passo passo, casa ne è piena, ma in questo contesto mi resta difficile 😥
Faiola Luca Inserita: 7 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2020 Ciao Roby 73 questo schema può andar bene con il relè finder 26.02.8.024 passo passo da te suggerito? Si può fare, tu che ne dici?
Faiola Luca Inserita: 7 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2020 Dimenticavo Roby, il trasformatore che ho a disposizione è questo, va bene? Come carico vorrei metterci un faretto led 24V, ma da quanti W?
ROBY 73 Inserita: 8 maggio 2020 Segnala Inserita: 8 maggio 2020 (modificato) 1 ora fa, Faiola Luca ha scritto: questo schema può andar bene con il relè finder 26.02.8.024 passo passo da te suggerito? Si può fare, tu che ne dici? 1 ora fa, Faiola Luca ha scritto: il trasformatore che ho a disposizione è questo, va bene? Come carico vorrei metterci un faretto led 24V, ma da quanti W? No lo schema non va bene, inoltre non ho capito perché sia scritto 27.01.8.024 visto che la serie 27.xx.x.xx ha 3 morsetti con il neutro in comune al pulsanti, comunque non importa e proseguiamo. Inoltre se non li hai già comprati (altrimenti rivedremo le cose) ti conviene alimentare i faretti a 230V e piuttosto che a 24V come nel tuo schema, anche perché non so che distanze ci siano, ma potrebbero esserci problemi di caduta di tensione, quindi il trasformatore che da come ho capito hai già, va più che bene. Lo schema corretto è questo: (clicca sopra l'immagine un paio di volte per ingrandire l'immagine) Altrimenti se non hai ancora comprato nemmeno il trasformatore potresti sfruttare l'uscita a 24VDC dai morsetti 50-51 della scheda e comprare un relè passo / passo a 24VDC tipo il Finder 20.22.9.024 https://gfinder.findernet.com/public/attachments/20/IT/S20IT.pdf Ce ne saranno anche altri, ma è il primo che mi è venuto in mente Naturalmente lascerai l'uscita AUX3 impostata con Logica Aux= 0 - Uscita 2° CANALE RADIO. Il contatto rimane chiuso per 1 secondo all'attivazione del 2° canale radio. Modificato: 8 maggio 2020 da ROBY 73
Faiola Luca Inserita: 8 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2020 (modificato) Grazie Roby per la risposta, il trasformatore ce l'ho manca solo il relè ma non è un problema, quindi seguirò il tuo schema. Il trasformatore sarà sempre sotto tensione? Non creerà problemi vero? Grazie ancora e buona giornata Modificato: 8 maggio 2020 da Faiola Luca
ROBY 73 Inserita: 8 maggio 2020 Segnala Inserita: 8 maggio 2020 11 ore fa, Faiola Luca ha scritto: il trasformatore ce l'ho manca solo il relè ma non è un problema, quindi seguirò il tuo schema. Il trasformatore sarà sempre sotto tensione? Non creerà problemi vero? Ok se hai già il trasformatore collegali appunto come da schema. Problemi non ce ne sono per se rimane costantemente alimentato, casomai metti un paio di fusibili a protezione dello stesso, (0,5A per il primario e 2A per il secondario dovrebbero andar bene). Facci sapere gli sviluppi
Faiola Luca Inserita: 8 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2020 Ok Roby grazie, quando ho fatto ti faccio sapere 😉
ROBY 73 Inserita: 8 maggio 2020 Segnala Inserita: 8 maggio 2020 4 ore fa, Faiola Luca ha scritto: quando ho fatto ti faccio sapere 😉 Ottimo, ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora