Vai al contenuto
PLC Forum


POSTO ESTERNO URMET 5051 53: aiuto


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

posseggo questo posto esterno della URMET:

URMET 5051

Siccome nell'adiacente studio di mia moglie non si sente il citofono (la parete è spessa 50 cm) vorrei mettere un ronzatore aggiuntivo.

Premetto che nello studio in questione manca anche il citofono quindi probabilmente invece di inserire un campanello o ronzatore sarebbe più idoneo aggiungere un ulteriore citofono interno.

Al momento a casa abbiamo 3 citofoni... Mi domandavo:

1)Sarebbe possibile aggiungerne un quarto?

2)Che tipo di filo devo comprare?

3)Come va collegato nello specifico? Va collegato in serie ad un altro citofono esistente (sarebbe improponibile perchè stanno al piano di sopra...) oppure il cavo va collegato direttamente al posto esterno? Come faccio a collegarlo?

4)Al momento la pulsantiera esterna che ha due pulsanti fa suonare tutti i citofoni della casa in egual modo... Sarebbe possibile collegare al pulsante 2 solo l'eventuale citofono che metterei nello studio? Come farlo?

ULTERIORE SPECIFICA:

1)Al momento non ho comprato il citofono aggiuntivo... Mi serve solo sapere come vanno collegati i fili lato posto esterno (poi lato citofono, quando avrò la nuova cornetta, si vedrà...);

2)Al momento dal pulsante del citofono apriamo la serratura elettrica del portone;

 

Grazie in anticipo per il supporto che mi vorrete dare!

 

Saluti

 

Saverio

 

 

 

 

 

 

 

Modificato: da saveconi
ULTERIORE SPECIFICA

Roberto Garoscio
Inserita:

Sei sicuro che la chiamata va su un  ronzatore e non con nota elettronica?

Comunque il citofono aggiuntivo lo devi collegare in parallelo a tutti gli altri, in teoria, se la chiamata è elettronica non si potrebbe collegare più di tre citofoni ma in pratica funzionano anche quattro.

Inserita:

Come lo si collega in parallelo? Devo intercettare il cavo già presente, spellare le coppie senza interromperlo, e collegarci il nuovo cavo che va al nuovo citofono? Considera che l'attuale cavo parte dal piano terra e va subito su... ed il nuovo citofono mi serve proprio in una stanza a piano terra. C'è una cassetta tonda sopra la porta dove passa questo cavo, potrei intercettarlo lì, tagliarlo e derivare da lì l'altro cavo.... andrebbe bene?

Inserita:

Come lo si collega in parallelo? Devo intercettare il cavo già presente, spellare le coppie senza interromperlo, e collegarci il nuovo cavo che va al nuovo citofono? Considera che l'attuale cavo parte dal piano terra e va subito su... ed il nuovo citofono mi serve proprio in una stanza a piano terra. C'è una cassetta tonda sopra la porta dove passa questo cavo, potrei intercettarlo lì, tagliarlo e derivare da lì l'altro cavo.... andrebbe bene?

due.jpeg

tre.jpeg

uno.jpeg

Inserita: (modificato)

Ciao saveconi,

8 ore fa, saveconi ha scritto:

posseggo questo posto esterno della URMET:

URMET 5051

a parte che hai sbagliato a scrivere anche l'articolo perché NON è 5051/53, ma bensì 5150/53, ma tralasciamo, il tuo posto esterno non è nemmeno quello, ma bensì invece un 5150/500:

https://www.urmet.com/it-it/prodotti/videocitofonia#/detail/479

Schema:

 

 

Citofono urmet 1130 - Tutte le offerte : Cascare a Fagiolo

 

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

Quindi in teoria basta che intercetti il cavo che hai trovato e colleghi in parallelo il nuovo citofono che naturalmente dev'essere un 4+n.

Posta anche una foto di un citofono aperto e dell'alimentatore che "male" non fanno

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Mi scuso per l'ignoranza ma non è il mio settore quindi vado a tentoni.

Ecco la cassetta di derivazione che ho dentro casa e che viene dal posto esterno:

 

quattro.jpeg

Basterebbe prendere quindi un cavo a 4 coppie e collegarlo ai mammouth che si vedono in foto ed attaccarci un citofono 4+n?

Inserita:

Purtroppo non ho modo di fotografare anche l'alimentatore perchè è annegato dentro al controsoffitto senza alcuna botola di ispezione (se in futuro si romperà sarà un macello cambiarlo).

Inserita:

Ecco invece uno dei citofoni (specifico che sono già 3 quindi quello che andrei ad aggiungere sarebbe il quarto):

 

cinque.jpeg

sei.jpeg

Dato che il posto esterno ha 2 pulsanti vorrei che il pulsante 1 facesse suonare in contemporanea i 3 citofoni già installati mentre il pulsante 2 facesse suonare solo il citofono che sto aggiungendo...come fare?

marco.caricato
Inserita:

Si, in quella cassettina sembra ci siano i fili del citofono, basta segnarti la corrispondenza tra colore del filo e numero e poi lo riporterai al nuovo citofono. Se sarà URMET il 7 diventerà CA. Il problema è però che a te serve una seconda chiamata, ma per fare questo devi passare un filo da fuori a quella cassettina.

Inserita: (modificato)

 

2 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

Si, in quella cassettina sembra ci siano i fili del citofono, basta segnarti la corrispondenza tra colore del filo e numero e poi lo riporterai al nuovo citofono. Se sarà URMET il 7 diventerà CA. Il problema è però che a te serve una seconda chiamata, ma per fare questo devi passare un filo da fuori a quella cassettina.

Ciao Marco, in quella cassettina tonda viene già il filo da fuori che poi è giuntato con un altro filo che sale su ai tre citofoni. Posso quindi, invece che giuntare il filo che va al nuovo citofono facendolo partire dai mammouth nella cassetta tonda, posso invece farlo partire direttamente da fuori... ma collegandolo come per fare la seconda chiamata?

Modificato: da saveconi
marco.caricato
Inserita:
44 minuti fa, saveconi ha scritto:

 

Ciao Marco, in quella cassettina tonda viene già il filo da fuori che poi è giuntato con un altro filo che sale su ai tre citofoni. Posso quindi, invece che giuntare il filo che va al nuovo citofono facendolo partire dai mammouth nella cassetta tonda, posso invece farlo partire direttamente da fuori... ma collegandolo come per fare la seconda chiamata?

Se guardi la foto che hai fatto all'esterno c'è il blocchetto dei pulsanti di chiamata. I 2 pulsanti sono uniti con un ponte di filo arancione. Togli il ponte e metti il filo nuovo così quello che già c'è continuerà a chiamare i vecchi ed il nuovo chiamerà solo il citofono dello studio.

Inserita:

Quindi mi basterà:

1)Prendere un filo a 4 coppie per citofoni;

2)Interrompere il ponticello tra i due pulsanti di chiamata;

3)Far partire il nuovo filo ammorsandolo al posto esterno nelle stesse posizioni di quello che già c'è con l'unica differenza che uno dei fili si collegherà al pulsante chiamata 1 a differenza del vecchio che rimarrà collegato solo al pulsante chiamata 2;

 

Non serve a questo punto collegare il filo nei mammouth della cassetta tonda di derivazione interna ma posso farlo partire direttamente dai morsetti del posto esterno.

 

Mi confermi se ho ben capito?

 

1 ora fa, marco.caricato ha scritto:

Si, in quella cassettina sembra ci siano i fili del citofono, basta segnarti la corrispondenza tra colore del filo e numero e poi lo riporterai al nuovo citofono. Se sarà URMET il 7 diventerà CA. Il problema è però che a te serve una seconda chiamata, ma per fare questo devi passare un filo da fuori a quella cassettina.

 

marco.caricato
Inserita: (modificato)
3 minuti fa, saveconi ha scritto:

Mi confermi se ho ben capito?

 

no, ti conviene passare sempre da quella cassettina perchè li c'è il collegamento della serratura elettrica che diventerebbe difficoltoso replicare nella cassetta del posto esterno non essendoci nessuna predisposizione (quei 2 fili marroni di sezione più grossa sono certamente la serratura elettrica).

Modificato: da marco.caricato
Inserita: (modificato)

Posso usare questo?

https://www.amazon.it/3399-universale-cablaggio-montaggio-sopraintonaco/dp/B00A3APXP4/ref=sr_1_1?ascsubtag=1ba00-01000-org00-linux-other-nomod-it000-gatwy-feature-SEARC&dchild=1&keywords=citofono+4%2Bn&qid=1588531639&sr=8-1

O sarebbe meglio questo?

https://www.amazon.it/Urmet-CITOFONO-TASTO-1150/dp/B0100137LW/ref=sr_1_2?ascsubtag=1ba00-01000-org00-linux-other-nomod-it000-gatwy-feature-SEARC&dchild=1&keywords=citofono+4%2Bn&qid=1588532075&sr=8-2

 

10 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

no, ti conviene passare sempre da quella cassettina perchè li c'è il collegamento della serratura elettrica che diventerebbe difficoltoso replicare nella cassetta del posto esterno non essendoci nessuna predisposizione (quei 2 fili marroni di sezione più grossa sono certamente la serratura elettrica).

Da fuori quindi vado nella cassetta tonda e lì mi collego ai vari mammouth. Posso usare un comunissimo caso UTP di quelli LAN? E' un 4 coppie....

O meglio: da Fuori mi porto solo il filo di chiamata che mi viene dalla posizione 2 che adesso è ponticellata. Non ha senso collegarmi tutto fuori se poi comunque devo giuntarmi ai mammouth nella cassetta tonda.

Modificato: da saveconi
Inserita:
3 ore fa, saveconi ha scritto:

Da fuori quindi vado nella cassetta tonda e lì mi collego ai vari mammouth. Posso usare un comunissimo caso UTP di quelli LAN? E' un 4 coppie....

Allora partendo dal fatto che sì, puoi usare un cavo UTP CAT5E, prima di tutto come ha detto @marco.caricato se dalla scatola rotonda c'è il cavo che va al posto esterno e ti va meglio partire da quella per il nuovo citofono, allora niente di meglio, però devi trovare i fili corretti che vanno ad un altro citofono, anche quello di cui hai fatto la foto se i colori dei fili corrispondono.

Tanto per farti capire meglio credo che Marco intendesse fare questo:

1821782415_citofono4-nUrmet.jpg.08f96aa1a2945d93763ac1ac06b29ad7.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

4 ore fa, saveconi ha scritto:

Posso usare questo?................

O sarebbe meglio questo?

"Sni" per entrambi, o meglio l'Urmet 1150/1 proprio no perché ha la chiamata elettronica e invece il tuo dev'essere in Corrente Alternata, anche se volendo potresti usarlo ma devi inserire un cicalino esterno / supplementare proprio per la chiamata, poi vedi tu se ne vale la pena.

Mentre il Fermax Loft 3399 potrebbe anche andare bene, ma so che più di qualche utente del forum dopo averlo acquistato l'ha anche rimandato indietro perché aveva problemi di funzionamento.

Se vuoi puoi prendere un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio il Vimar 620R o 887U, o 8870; l'Urmet 1130/16 o 1133/15, o il 1130/1 o ancora 1130/50

Scegline uno e poi vediamo come fare i collegamenti.

 

6 ore fa, saveconi ha scritto:

Purtroppo non ho modo di fotografare anche l'alimentatore perchè è annegato dentro al controsoffitto senza alcuna botola di ispezione (se in futuro si romperà sarà un macello cambiarlo).

Ok si può fare lo stesso, l'importante è che ci dici esattamente quali sono i 4 fili che vanno sul posto esterno (se riesci a pulire i fili in modo da vedere i colori) che corrispondono alla scatola rotonda.

Attenzione che ci sono 4 fili bianchi che dovrebbero essere distinti in quanto corrispondono ognuno ad uno dei fili colorati e dovrebbero essere intrecciati a coppie.

Se non riesci a distinguerli perché non sono più intrecciati, allora bisognerà usare un tester (dicci se ce l'hai e sai usarlo), altrimenti se riesci a distinguerli dal citofono potremmo arrivarci ugualmente anche se poi bisognerà distinguere comunque il filo bianco e rosso dei 2 campanelli.

 

6 ore fa, saveconi ha scritto:

Mi scuso per l'ignoranza ma non è il mio settore quindi vado a tentoni.

Tranquillo era solo per "puntualizzare" sulle informazioni corrette, porta pazienza sono maniaco per queste cose :superlol:

Inserita:

Eccomi, 

questa è una foto dei fili del posto esterno dopo che li ho puliti:

 

 

21 ore fa, marco.caricato ha scritto:

Si, in quella cassettina sembra ci siano i fili del citofono, basta segnarti la corrispondenza tra colore del filo e numero e poi lo riporterai al nuovo citofono. Se sarà URMET il 7 diventerà CA. Il problema è però che a te serve una seconda chiamata, ma per fare questo devi passare un filo da fuori a quella cassettina.

 

sette.jpeg

1 BLU

2 BIANCO

+ VERDE

- MARRONE

 

Sotto invece si vede il particolare dei pulsanti di chiamata:

 

otto.jpeg

Inserita:

Come vedete ho sganciato il ponticello arancione per cui adesso funziona soltanto il pulsante superiore.

Ho poi fatto arrivare un nuovo cavetto arancione al morsetto del pulsante inferiore collegandolo al cavo del nuovo  citofono.

Ecco i collegamenti che ho fatto:

 

nove.jpeg

Inserita: (modificato)

Ho collegato i fili del nuovo cavo UTP CAT 5 ai mammouth della cassetta circolare in questo modo:

Vecchio CAVO     -   Nuovo Cavo UTP

Arancione             -   Qui non ci ho collegato nulla perchè il cavo arancione mi viene da fuori dal morsetto del pulsante 1 ed è collegato al cavo nuovo

Verde                    -   Cavetto Verde

Blu                        -   Cavetto Blu

Marrone                -   Cavetto Marrone

Bianco/Apriporta1 -  Bianco-arancio

Bianco/Apriporta2 -  Bianco-marrone

Bianco                  -   Bianco-blu

Bianco                  -  Bianco-verde

 

Nella colonna di sinistra vedete i colori del vecchio cavo mentre nella colonna di estra vedete i colori delle coppie UTP che ho collegato in parallelo al vecchio cavo tramite i mammouth.

 

Quindi i fili del mio cavo UTP sono così mappati rispetto al posto esterno:

Cavetto Blu -> 1

Cavetto Arancio ->2

Cavetto Verde -> +

Cavetto Marrone -> -  

Queste dovrebbero essere le corrispondenza del mio nuovo UTP con il posto esterno... Se non mi sto confondendo.

 

Ora ci vorrebbe un santo che mi spiega secondo le coppie che ho fatto io come vanno collegati i cavetti al nuovo citofono Urmet.

 

 

 

Modificato: da saveconi
Inserita:

C'è solo una cosa che non capisco: ai vecchi citofoni, se li apro, dovrebbero arrivare cavetti VERDE-BLU-ARANCIONE-MARRONE-BIANCO che sono i colori che vedo nei mammouth che ci sono nella cassetta tonda. In realtà se apro i citofoni vedo cavetti di altro colore:

 

 

sei.jpeg.d2dc231f8a52a994b6f8e89ce45120ac.jpeg

Questo vuol dire che il cavo che si giunta con i mammouth al pezzetto di cavo che va al posto esterno, quando poi sale su in casa da qualche parte si giunta ad un altro cavo di differente tipo (che è poi quello che arriva ai citofoni).

Inserita: (modificato)
8 ore fa, saveconi ha scritto:

Quindi i fili del mio cavo UTP sono così mappati rispetto al posto esterno:

Cavetto Blu -> 1

Cavetto Arancio ->2

Cavetto Verde -> +

Cavetto Marrone -> -  

Queste dovrebbero essere le corrispondenza del mio nuovo UTP con il posto esterno... Se non mi sto confondendo.

Io seguo quest'ordine non vedendo di preciso quello che c'è e che hai fatto, male che vada non funziona, ma danni non dovresti farne:

 

Vecchio CAVO            =  Nuovo Cavo UTP  =  Nuovo citofono Urmet?? (Dicci l'articolo preciso che hai acquistato)

 

- Verde                          =  Cavetto Verde      = Cavetto Verde >     +  NON ti serve nel citofono, lascialo da parte;

- Blu                              =  Cavetto Blu          = Cavetto Blu >          1  = morsetto 1 = Altoparlante;

- Bianco                        =  Bianco-blu            = Cavetto Arancio >    = morsetto 2 = Microfono;

- Marrone                      = Cavetto Marrone   = Cavetto Marrone >  = morsetti 6-10 = Comune, (devi fare un ponte tra questi due morsetti con un pezzo di filo)

- Filo marrone grosso? = Bianco/Apriporta1  = Bianco-arancio           = morsetto 9????;

- Filo marrone grosso? = Bianco/Apriporta2  = Bianco-marrone         = morsetto 9????.

 

Prova così, per la fonica non dovrebbero esserci problemi, mentre per l'apriporta devi trovare quale filo dei marroni grossi nella scatola fa il ritorno della serratura, in pratica quello va al morsetto 9 come scritto sopra, mentre l'altro (se tutto è collegato come da schema sopra) non devi collegarlo da nessuna parte.

 

8 ore fa, saveconi ha scritto:

Ho poi fatto arrivare un nuovo cavetto arancione al morsetto del pulsante inferiore collegandolo al cavo del nuovo  citofono.

Questo nuovo filo lo colleghi al m morsetto CA del nuovo citofono.

 

Ah e per cortesia, questi obbrobri:

450442320_Scatolagiunzioni.jpg.1d044810cb6b30a10137aac8f2dfde6e.jpg

NON le voglio vedere, rifai le giunzioni come devono essere fatte, casomai taglia i fili e spelali nuovamente che vai meglio.

Guarda che voglio vedere il risultato quando hai finito, altrimenti ti rimando a settembre :superlol:

Modificato: da ROBY 73
Inserita: (modificato)

Ciao Roby,

ti ringrazio infinitamente per il supporto.

Ho ordinato su amazon questo citofono:

https://www.amazon.it/gp/product/B00F8OPXQE?ref=ppx_pt2_dt_b_prod_image

Rifarò le giunzioni come mi hai consigliato prima di chiudere la cassetta tonda.

 

Ultima domanda: quando citofonano da fuori ho lo stesso suono sia che stiano citofonando a casa che in studio.

Esiste un modo per aggiungere al pulsante dello studio una suoneria totalmente differente? Come?  

 

 

8 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Io seguo quest'ordine non vedendo di preciso quello che c'è e che hai fatto, male che vada non funziona, ma danni non dovresti farne:

 

Vecchio CAVO            =  Nuovo Cavo UTP  =  Nuovo citofono Urmet?? (Dicci l'articolo preciso che hai acquistato)

 

- Verde                          =  Cavetto Verde      = Cavetto Verde >     +  NON ti serve nel citofono, lascialo da parte;

- Blu                              =  Cavetto Blu          = Cavetto Blu >          1  = morsetto 1 = Altoparlante;

- Bianco                        =  Bianco-blu            = Cavetto Arancio >    = morsetto 2 = Microfono;

- Marrone                      = Cavetto Marrone   = Cavetto Marrone >  = morsetti 6-10 = Comune, (devi fare un ponte tra questi due morsetti con un pezzo di filo)

- Filo marrone grosso? = Bianco/Apriporta1  = Bianco-arancio           = morsetto 9????;

- Filo marrone grosso? = Bianco/Apriporta2  = Bianco-marrone         = morsetto 9????.

 

Prova così, per la fonica non dovrebbero esserci problemi, mentre per l'apriporta devi trovare quale filo dei marroni grossi nella scatola fa il ritorno della serratura, in pratica quello va al morsetto 9 come scritto sopra, mentre l'altro (se tutto è collegato come da schema sopra) non devi collegarlo da nessuna parte.

 

Questo nuovo filo lo colleghi al m morsetto CA del nuovo citofono.

 

Ah e per cortesia, questi obbrobri:

450442320_Scatolagiunzioni.jpg.1d044810cb6b30a10137aac8f2dfde6e.jpg

NON le voglio vedere, rifai le giunzioni come devono essere fatte, casomai taglia i fili e spelali nuovamente che vai meglio.

Guarda che voglio vedere il risultato quando hai finito, altrimenti ti rimando a settembre :superlol:

 

.

 

Modificato: da saveconi
Inserita:
9 ore fa, saveconi ha scritto:

Ultima domanda: quando citofonano da fuori ho lo stesso suono sia che stiano citofonando a casa che in studio.

Esiste un modo per aggiungere al pulsante dello studio una suoneria totalmente differente? Come?  

Sì più o meno sì avrai lo stesso suono, se vuoi puoi vedere questa suoneria che è apposita per il citofono 8870, altrimenti qualsiasi altra suoneria o carillon a 12VAC, ma dovrai installarlo esterno al citofono.

Attenzione che con quel citofono dovrai cambiare i collegamenti rispetto a quelli che ti ho descritto ieri, (tu avevi parlato di Urnet) più tardi te li descrivo.

Inserita:
17 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Sì più o meno sì avrai lo stesso suono, se vuoi puoi vedere questa suoneria che è apposita per il citofono 8870, altrimenti qualsiasi altra suoneria o carillon a 12VAC, ma dovrai installarlo esterno al citofono.

Attenzione che con quel citofono dovrai cambiare i collegamenti rispetto a quelli che ti ho descritto ieri, (tu avevi parlato di Urnet) più tardi te li descrivo.

Ciao Roby,

mi è arrivato il Vimar 8870 ma i collegamenti sono tutti diversi.... Mi dai una mano? Grazie!!!!

Inserita:

Questo è lo schema:

 

Documento_acquisito.jpg

Mi servirebbe per cortesia che modificassi queste corrispondenze mettendo invece che Urmet le corrispondenze giuste per il mio Vimar:

Vecchio CAVO            =  Nuovo Cavo UTP  =  Nuovo citofono Urmet?? (Dicci l'articolo preciso che hai acquistato)

 

- Verde                          =  Cavetto Verde      = Cavetto Verde >     +   NON ti serve nel citofono, lascialo da parte;

- Blu                              =  Cavetto Blu          = Cavetto Blu >          1  = morsetto 1 = Altoparlante;

- Bianco                        =  Bianco-blu            = Cavetto Arancio >    = morsetto 2 = Microfono;

- Marrone                      = Cavetto Marrone   = Cavetto Marrone >   = morsetti 6-10 = Comune, (devi fare un ponte tra questi due morsetti con un pezzo di filo)

- Filo marrone grosso? = Bianco/Apriporta1  = Bianco-arancio           = morsetto 9????;

- Filo marrone grosso? = Bianco/Apriporta2  = Bianco-marrone         = morsetto 9????.

Inserita:

Eccomi qui, ieri non ho più fatto in tempo a descriverti le modifiche:

Vecchio CAVO            =  Nuovo Cavo UTP  =                      Nuovo citofono Vimar 8870 

 

- Verde                          =  Cavetto Verde      = Cavetto Verde >     +   NON ti serve nel citofono, lascialo da parte;

- Blu                              =  Cavetto Blu          = Cavetto Blu >          1  = morsetto 1 = Altoparlante;

- Bianco                        =  Bianco-blu            = Cavetto Arancio >    = morsetto 2 = Microfono;

- Marrone                      = Cavetto Marrone   = Cavetto Marrone >   = morsetti 3-4/5 = Comune, (devi fare un ponte tra questi due morsetti con un pezzo di filo o forse trovi una lamella metallica nella scatola)

- Filo marrone grosso? = Bianco/Apriporta1  = Bianco-arancio           = morsetto 7????;

- Filo marrone grosso? = Bianco/Apriporta2  = Bianco-marrone         = morsetto 7????.

 

Prova così, per la fonica non dovrebbero esserci problemi, mentre per l'apriporta devi trovare quale filo dei marroni grossi nella scatola fa il ritorno della serratura, in pratica quello va al morsetto 7 come scritto sopra, mentre l'altro (se tutto è collegato come da schema sopra) non devi collegarlo da nessuna parte.

Il 5/5/2020 alle 01:39 , ROBY 73 ha scritto:
Il 4/5/2020 alle 17:22 , saveconi ha scritto:

Ho poi fatto arrivare un nuovo cavetto arancione al morsetto del pulsante inferiore collegandolo al cavo del nuovo  citofono.

 

Questo nuovo filo lo colleghi al m morsetto 6 del nuovo citofono 8870.

 

Facci sapere il risultato

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...