Claudio830 Inserito: 4 maggio 2020 Segnala Inserito: 4 maggio 2020 Se invece di fare 30 manovre al giorno metto un oggetto che tiene occupate le barriere/fotocellule consumo ugualmente corrente elettrica?
luigi69 Inserita: 4 maggio 2020 Segnala Inserita: 4 maggio 2020 (modificato) Non specifichi di che cancello si tratta , m a comunque qualunque tipo di cancello ( scorrevole, apertura ad anta , singola o doppia ) è comandato da una scheda elettronica che controlla le fotocellule , la ricevente radio , i circuiti di logica . Questi circuiti sono alimentati 24 H 365 gg all'anno , con un consumo diciamo irrisorio . Nel momento in cui vengono pilotati i motori , invece vi è il consumo maggiore . Tenendo occupata la fotocellula, il consumo è esclusivamente quello di circuiti elettronici , che come potenza, sono decine e decine di volte inferiori ai motori Modificato: 4 maggio 2020 da luigi69
click0 Inserita: 4 maggio 2020 Segnala Inserita: 4 maggio 2020 il consumo dei cicli di apertura e chiusura di un cancello è veramente minimo, probabilmente, nelle tue condizioni (30 manovre giorno) non si arriva a 300 watt/ora giorno
marco.caricato Inserita: 4 maggio 2020 Segnala Inserita: 4 maggio 2020 11 minuti fa, luigi69 ha scritto: Non specifichi di che cancello si tratta , m a comunque qualunque tipo di cancello ( scorrevole, apertura ad anta , singola o doppia ) è comandato da una scheda elettronica che controlla le fotocellule , la ricevente radio , i circuiti di logica . Questi circuiti sono alimentati 24 H 365 gg all'anno , con un consumo diciamo irrisorio . Nel momento in cui vengono pilotati i motori , invece vi è il consumo maggiore . Tenendo occupata la fotocellula, il consumo è esclusivamente quello di circuiti elettronici , che come potenza, sono decine e decine di volte inferiori ai motori Anche se ci sono centraline che con le fotocellule occupate accendono il lampeggiante... Ma il caro utente, oltre a non presentarsi e salutare come nuovo iscritto, ha anche posto la domanda in maniera, a dir poco, sintetica.
Roberto Garoscio Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Il 4/5/2020 alle 13:45 , marco.caricato ha scritto: Ma il caro utente, oltre a non presentarsi e salutare come nuovo iscritto, ha anche posto la domanda in maniera, a dir poco, sintetica. La cara e vecchia buona educazione, non la insegnano più ne a scuola ne a casa...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora