Francesco Pisa Inserito: 4 maggio 2020 Segnala Inserito: 4 maggio 2020 Buongiorno, come da titolo devo sostituire il mio vecchio citofono non funzionante Bticino con un Urmet. Le morsetterie hanno dei codici completamente diversi e non so da che parte iniziare. La chiamata dovrebbe essere di tipo tradizionale e nell'impianto sono collegati 8 citofoni. Qualcuno può darmi una mano? Grazie mille
Francesco Pisa Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 (modificato) Foto 1: citofono Urmet Foto 2,3: citofono Bticino (notare i fili dell'apriporta -pulsante separato dal citofono- saldati sulla scheda madre) L'apriporta vorrei metterlo sul pulsante del citofono. Modificato: 5 maggio 2020 da Francesco Pisa
Maurizio Colombi Inserita: 5 maggio 2020 Segnala Inserita: 5 maggio 2020 Il 334603 è un modello super economico e riservato alla grande distribuzione, ma fa sempre parte del sistema Tersystem di BTicino. In questo sistema i numeri sono: 1 microfono 2 altoparlante 3 comune 6 suoneria T apriporta Nell'Urmet non so... anche se dovrebbero essere: 9 apriporta 2 microfono 6 comune 1 altoparlante CA suoneria aspetterei il parere di qualche esperto Urmet.
ROBY 73 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 (modificato) Ciao Francesco Pisa, devi collegarli così: BTicino VECCHIO URMET 1150/1 - morsetto 1 = morsetto 2 = Microfono = filo Blu; - morsetto 2 = morsetto 1 = Altoparlante = filo Nero; - morsetto 3 = morsetto 6 = Comune = filo Grigio; - filo Blu scheda = morsetto 9 = Apri cancello = filo Blu; - filo Blu scheda = morsetto 10 = Apri cancello = filo Blu. E questi per la parte fonica e l'apri cancello sono anche corretti, però se Maurizio non mi smentisce il citofono BTicino S334603 ha la chiamata impostata sulla posizione "R" tramite il ponticello "R-E" che indica che il tuo sistema ha una chiamata su ronzatore in Corrente Alternata, mentre l'Urmet 1150/1 può funzionare solo con chiamata di tipo elettronico e quindi NON può essere compatibile con il tuo impianto. Solo per prova puoi collegare il filo Giallo / Verde sul morsetto CA dell'Urmet, ma sono quasi certo che non funzioni la suoneria. Quindi o cambi modello di citofono, oppure acquisti un ronzatore o un campanello esterno o cicalino, l'importante è che funzioni a 12VAC. Eventualmente se il BTicino lo devi buttare nell'immondizia, prima smontalo e recupera il ronzatore interno e vedi di adattarlo nel nuovo Urmet Modificato: 6 maggio 2020 da ROBY 73
Francesco Pisa Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Grazie Mille Maurizio e Roby. Oggi provo a fare i collegamenti. Il mio impianto è già dotato di un ronzatore esterno al quale anche con il Bticino è affidata la funzione di campanello. La mia domanda a questo punto è: il bianco e il giallo/verde come li collego? A cosa servono? Se sono dedicati alla funzione di chiamata ed ho il ronzatore, come mai sono collegati?
Francesco Pisa Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 L'apriporta che è su un pulsante esterno vorrei a questo punto lasciarlo sul citofono Urmet. Immagino quindi debba collegare invece dei due fili blu il filo bianco...
ROBY 73 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 4 ore fa, Francesco Pisa ha scritto: Oggi provo a fare i collegamenti. Il mio impianto è già dotato di un ronzatore esterno al quale anche con il Bticino è affidata la funzione di campanello. La mia domanda a questo punto è: il bianco e il giallo/verde come li collego? A cosa servono? Se sono dedicati alla funzione di chiamata ed ho il ronzatore, come mai sono collegati? Se hai un'altra suoneria (o ronzatore che sia) in parallelo allora lascia sclooegato e isolato il filo giallo / verde, mentre il filo bianco per l'apri cancello dovrebbe bastare collegare quello sul morsetto 9, se non dovesse funzionare invece, fai un ponte tra il 10 ed il 6.
Roberto Garoscio Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 13 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Il 334603 è un modello super economico e riservato alla grande distribuzione, ma fa sempre parte del sistema Tersystem di BTicino. In questo sistema i numeri sono: 1 microfono 2 altoparlante 3 comune 6 suoneria T apriporta Nell'Urmet non so... anche se dovrebbero essere: 9 apriporta 2 microfono 6 comune 1 altoparlante CA suoneria aspetterei il parere di qualche esperto Urmet. Confermo i collegamenti Urmet.
Francesco Pisa Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Se hai un'altra suoneria (o ronzatore che sia) in parallelo allora lascia sclooegato e isolato il filo giallo / verde, mentre il filo bianco per l'apri cancello dovrebbe bastare collegare quello sul morsetto 9, se non dovesse funzionare invece, fai un ponte tra il 10 ed il 6. Ho provato a fare i collegamenti come dici: funziona, ma il ronzatore no... La cosa strana è che ho due ronzatori Bticino in casa, ma nonostante questo sul citofono vecchio il cavo giallo verde era collegato nonostante il ronzatore su questo (presente) non funzionasse. Non riesco a capire come farli funzionare... Ho provato ad attaccare il cavo su CA, ma emette un suono disturbato dalla cornetta e basta. Credi che possa provare a collegare il ronzatore del vecchio sul CA e sul 6?
Roberto Garoscio Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 1 ora fa, Francesco Pisa ha scritto: Ho provato a fare i collegamenti come dici: funziona, ma il ronzatore no... Perché quello vecchio ha il ronzatore? Non emette una nota dall’altoparlante della cornetta?
ROBY 73 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 1 ora fa, Francesco Pisa ha scritto: Ho provato a fare i collegamenti come dici: funziona, ma il ronzatore no... ........ Ho provato ad attaccare il cavo su CA, ma emette un suono disturbato dalla cornetta e basta. Infatti come immaginavo, proprio perché il sistema di chiamata è appunto in Corrente Alternata. 2 ore fa, Francesco Pisa ha scritto: La cosa strana è che ho due ronzatori Bticino in casa, ma nonostante questo sul citofono vecchio il cavo giallo verde era collegato nonostante il ronzatore su questo (presente) non funzionasse. Non riesco a capire come farli funzionare... Non ho ben capito cosa intendi di preciso, vediamo se la indovino. In casa hai 1 ronzatore esterno al citofono che NON funzionava e quello sul citofono che hai cambiato con l'Urmet e ora non suonano nessuno dei due come non accadeva prima, giusto??? Se fosse così il problema allora potrebbe essere il pulsante della targa esterna e qui arriva la domanda principale, ma perché hai cambiato il citofono allora??? L'hai cambiato perché era rotto o per un fatto estetico?? 1 ora fa, Francesco Pisa ha scritto: Credi che possa provare a collegare il ronzatore del vecchio sul CA e sul 6? NO, devi collegare un filo del ronzatore sul morsetto 6 che è il comune, mentre l'altro capo del vecchio ronzatore lo devi giuntare con un morsetto volante al filo giallo / verde senza collegarlo nel nuovo Urmet 20 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto: Perché quello vecchio ha il ronzatore? Non emette una nota dall’altoparlante della cornetta? No Roberto o meglio sì può funzionare anche con chiamata elettronica, ma se guardi il particolare del ponticello è posizionato su "R" ed era il mio dubbio di ieri e oggi confermato:
Francesco Pisa Inserita: 7 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2020 12 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Infatti come immaginavo, proprio perché il sistema di chiamata è appunto in Corrente Alternata. Non ho ben capito cosa intendi di preciso, vediamo se la indovino. In casa hai 1 ronzatore esterno al citofono che NON funzionava e quello sul citofono che hai cambiato con l'Urmet e ora non suonano nessuno dei due come non accadeva prima, giusto??? Se fosse così il problema allora potrebbe essere il pulsante della targa esterna e qui arriva la domanda principale, ma perché hai cambiato il citofono allora??? L'hai cambiato perché era rotto o per un fatto estetico?? NO, devi collegare un filo del ronzatore sul morsetto 6 che è il comune, mentre l'altro capo del vecchio ronzatore lo devi giuntare con un morsetto volante al filo giallo / verde senza collegarlo nel nuovo Urmet No Roberto o meglio sì può funzionare anche con chiamata elettronica, ma se guardi il particolare del ponticello è posizionato su "R" ed era il mio dubbio di ieri e oggi confermato: Grazie innanzitutto per le risposte... Ho cambiato il citofono perchè non sentivo nella cornetta e per un fatto estetico. Inoltre nel vecchio citofono il pulsante di apertura porta era rotto ed infatti era bypassato dai due fili blu saldati sulla scheda che erano collegati ad un pulsante esterno. Il ronzatore del vecchio citofono non l'ho mai sentito funzionare, infatti avevo altri due ronzatori bticino installati nelle prese di casa. Questi due funzionavano fino al cambio citofono. Quando ho cambiato il citofono ho provato a collegare come suggerito il filo giallo/verde su CA, ma il risultato non è stato positivo come già sai. Scollegandolo non funzionavano più. La cosa complicata è che nei fili che arrivano dietro e nella scatolina dei pressi del citofono non ho, o almeno non riesco a trovare un collegamento ai due ronzatori. Un'altra cosa che non mi spiego è che il pulsante del campanello fuori al portone di casa funziona sempre, mentre quello giù al citofono condominiale ha il comportamento descritto sopra. Può essere utile allegare foto delle connessioni nella scatolina del citofono?
ROBY 73 Inserita: 7 maggio 2020 Segnala Inserita: 7 maggio 2020 12 ore fa, Francesco Pisa ha scritto: Può essere utile allegare foto delle connessioni nella scatolina del citofono? Male non fanno 12 ore fa, Francesco Pisa ha scritto: Quando ho cambiato il citofono ho provato a collegare come suggerito il filo giallo/verde su CA, ma il risultato non è stato positivo come già sai. Scollegandolo non funzionavano più. Anche se hai "mescolato" le due chiamate non dovresti aver fatto danni, al massimo non suonava il citofono nuovo e basta come hai potuto constatare
Francesco Pisa Inserita: 8 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2020 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Male non fanno Anche se hai "mescolato" le due chiamate non dovresti aver fatto danni, al massimo non suonava il citofono nuovo e basta come hai potuto constatare Il 6/5/2020 alle 22:04 , ROBY 73 ha scritto: Infatti come immaginavo, proprio perché il sistema di chiamata è appunto in Corrente Alternata. Non ho ben capito cosa intendi di preciso, vediamo se la indovino. In casa hai 1 ronzatore esterno al citofono che NON funzionava e quello sul citofono che hai cambiato con l'Urmet e ora non suonano nessuno dei due come non accadeva prima, giusto??? Se fosse così il problema allora potrebbe essere il pulsante della targa esterna e qui arriva la domanda principale, ma perché hai cambiato il citofono allora??? L'hai cambiato perché era rotto o per un fatto estetico?? NO, devi collegare un filo del ronzatore sul morsetto 6 che è il comune, mentre l'altro capo del vecchio ronzatore lo devi giuntare con un morsetto volante al filo giallo / verde senza collegarlo nel nuovo Urmet No Roberto o meglio sì può funzionare anche con chiamata elettronica, ma se guardi il particolare del ponticello è posizionato su "R" ed era il mio dubbio di ieri e oggi confermato: Risolto tutto! 🙂 Adesso tutto funziona alla grande... Non mi ero accorto che i ronzatori Bticino installati in casa sono a 220v, quindi impossibile che funzionassero con impianto del citofono a 12v. Ho dissaldato il vecchio ronzatore dal vecchio citofono come suggerito da Roby 73. Ho fatto un collegamento nel nuovo Urmet ed adesso ho sia apriporta che suoneria. Ieri facendo le prove che vi ho detto fra l'altro ho bruciato il fusibile dell'apriporta condominiale... 🙂 comunque cambiato quello e collegato tutto correttamente!!!
ROBY 73 Inserita: 8 maggio 2020 Segnala Inserita: 8 maggio 2020 7 ore fa, Francesco Pisa ha scritto: Non mi ero accorto che i ronzatori Bticino installati in casa sono a 220v, quindi impossibile che funzionassero con impianto del citofono a 12v. Direi proprio di sì , ma quindi c'è un relè a 12V che viene eccitato assieme al ronzatore e poi chiudendo i contatti facendo suonare i ronzatori 220V, oppure i ronzatori 220V non centrano nulla con il campanello di casa?? 7 ore fa, Francesco Pisa ha scritto: Ho dissaldato il vecchio ronzatore dal vecchio citofono come suggerito da Roby 73. Ho fatto un collegamento nel nuovo Urmet ed adesso ho sia apriporta che suoneria. Ottimo, si sente bene anche se è libero nella scatola del citofono, oppure l''hai fissato in qualche modo? 7 ore fa, Francesco Pisa ha scritto: Risolto tutto! 🙂 Adesso tutto funziona alla grande... ..... comunque cambiato quello e collegato tutto correttamente!!! L'importante è questo, ciao
Francesco Pisa Inserita: 8 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2020 35 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Direi proprio di sì , ma quindi c'è un relè a 12V che viene eccitato assieme al ronzatore e poi chiudendo i contatti facendo suonare i ronzatori 220V, oppure i ronzatori 220V non centrano nulla con il campanello di casa?? Ottimo, si sente bene anche se è libero nella scatola del citofono, oppure l''hai fissato in qualche modo? L'importante è questo, ciao I ronzatori a 220 sono su un circuito separato che va al campanello fuori alla porta di casa. Il ronzatore a 12v installato nel citofono è invece collegato all'impianto condominiale. Ho provato a fissarlo con del biadesivo, ma non ci sta... L'ho messo libero e va bene lo stesso. Il suono si sente bene... Leggermente attutito, ma meglio così: il mio cane abbaia meno!!! 🙂 Grazie ancora a tutti!
ROBY 73 Inserita: 8 maggio 2020 Segnala Inserita: 8 maggio 2020 Ok ho capito. Ah se vuoi puoi collegare i 2 fili blu sul pulsante a sinistra così puoi usare anche quel pulsante per aprire il cancello
Francesco Pisa Inserita: 9 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2020 19 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ok ho capito. Ah se vuoi puoi collegare i 2 fili blu sul pulsante a sinistra così puoi usare anche quel pulsante per aprire il cancello Già collegati sul circuito principale... c'è il pulsante dedicato di apertura. Il pulsante aggiuntivo l'ho collegato oggi ai due fili blu per le luci delle scale. Ho comunque lasciato il collegamento in parallelo col pulsante esterno. In questo modo ho due pulsanti di accensione... Vado a sentimento!!! 🙂
ROBY 73 Inserita: 9 maggio 2020 Segnala Inserita: 9 maggio 2020 14 minuti fa, Francesco Pisa ha scritto: .............Vado a sentimento!!! 🙂 OK
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora