Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie bosch silence plus Va in anomalia e scarica l'acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti . Quando faccio partire il programma, scarica , inizia a caricaricare. Poi quando ancora il fondo della lavatoviglie non è ancora bagnato o c'è pochissima acqua, va in allarme e scarica tutta l'acqua. Fino a quando non annullo il programma , continua a fare scarico, poi si ferma la pompa scarico, poi si riaccende , poi si rispegne e va avanti così.Se tolgo corrente corrente alle prese della cucina e poi la rimetto, magari la lavatoviglie fa per un pò lavaggi completi. L'ultima volta per farla funzionare ancora ho dovuto staccare la spina, cortocirciutare i suoi capi e poi la lavastoviglie a ricominciato a funzionare. Oltre a chiamare uno stregone, quali prove posso fare? Grazie.


Inserita:

Se la pompa di scarico parte solo accendendola oppure si attiva completamente da sola devi controllare se c'è una perdita

Inserita:

Ciao. Il fondo della lavastoviglie è asciutto. Da quando ho cortocircuitato i capi della spina, la lavastoviglie funziona, ma tra poco comincerà ancora a dare problemi.

Inserita:

Io ho avuto un problema simile sempre su una Bosch ed era colpa del flussometro che a volte non rilevava l'entrata dell' acqua

Inserita:
7 ore fa, Cristian_c ha scritto:

Io ho avuto un problema simile sempre su una Bosch ed era colpa del flussometro che a volte non rilevava l'entrata dell' acqua

Si, ho letto qualcosa a riguardo. Però ho anche letto di gente che ha cambiato tutta la tasca senza risolvere niente. Ho visto che staccando il flussometro  la lavastoviglie non parte neanche. Però la spia lampeggia in maniera diversa, più veloce.

7 ore fa, Cristian_c ha scritto:

 

Inserita:

Se lo scolleghi è normale che vada in blocco, il flussometro ha al suo interno un contato magnetico che apre e chiude velocemente grazie ad una ventolina con delle calamite cke gira al passaggio dell'acqua, nel mio caso questo contatto chiamato Reed rimaneva sempre a riposo. Ho sostituito il Reed che è saldato sulla schedina. 

Se hai un tester e una calamita lo puoi testare, misurando ai capi del Reed (quella piccola capsuletta in vetro) in hom ti deve dare contatto aperto, avvicinando la calamita il contatto deve chiudere. Il Costo del Reed è di qualche euro

Inserita:

Però fa quando ho cortocircuitato la spina della lavastoviglie , continua a funzionare .......... Fino a quando non ho fatto il cortocircuito continuava ad andare in allarme ....

Inserita:

In che senso hai cortocircuitato la presa della lavastoviglie?

Inserita:

Non vorrei fosse stata solo una coincidenza, nel mio caso ogni tanto andava senza problemi e delle volte non c'era verso

Inserita:
18 ore fa, Ivan037 ha scritto:

In che senso hai cortocircuitato la presa della lavastoviglie?

Spina, presa. Li confondo sempre. Ho unito i due terminali.

Inserita:

Ho visto su ebay cosa è il flussometro, sempre messo mano in lavastoviglie più vecchie. Ho visto sia solo il red che il pezzo con il red già montato. Ma è un pezzo che viene via dalla tasca/labirinto laterale? Ho visto che la tasca laterale ha punti sporchi, come si vede in foto. Regge l'acido muriatico? Grazie.

Inserita:

Se in fase di carico l'acqua passa non è colpa di ostruzione ma come ti abbiamo detto in due è più probabile sia il Reed del flussometro. Sto riparando una Whirlpool con lo stesso problema ed è il flussometro 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...