paolaok Inserito: 15 maggio 2020 Segnala Inserito: 15 maggio 2020 (modificato) Buongiorno, è da quando ho aperto il cancello stamattina che il cancello non si vuole chiudere. Credo sia un problema di fotocellula, perchè ho trovato il coperchio staccato dal muro di circa 1 cm, e stanotte c'è stato il vento forte. Ho cercato di rimettere il coperchio con il risultato che il pezzo sopra si è staccato, l'ho poi riattacato con il nasto adesivo come vi faccio vedere in foto. Le mie domande 1 ho messo il nasto nella parte laterale (ovvio che devo cambiare il coperchio, è una soluzione momentanea), posso metterlo anche sopra dove si vede la crepa o interferisce 2 ho letto che le fotocellule vanno allineate, possibile che con il vento e acqua che è entrata si siano disallineate? 3 in allegato anche il dentro della fotocellulla, l'altra l'ho aperta e è perfetta. Possibile si sia ossidato qualcosa? però impossibile si sia arrugginito stanotte, che sia solo una coincidenza con il coperchio completamente aperto? 4 c'è un modo semplice per disattivare entrambe le fotocellule in modo che possa capire se sia quello il problema? 5 riuscite a capire che marca è? per cercare il coperchio da sostituire... grazie Modificato: 15 maggio 2020 da paolaok
giuseppe071964 Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 Ciao Paolaok, potresti provare a ponticellare le fotocellule sulla centralina in modo da escluderne il funzionamento
paolaok Inserita: 15 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2020 38 minuti fa, giuseppe071964 ha scritto: Ciao Paolaok, potresti provare a ponticellare le fotocellule sulla centralina in modo da escluderne il funzionamento Ehm... Significa che c'è un altro pezzo oltre a questi due? 😅
giuseppe071964 Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 Si la centralina che gestisce il funzionamento del cancello
paolaok Inserita: 15 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2020 Quindi se tolgo i fili da quei morsetti non risolvo nulla?
giuseppe071964 Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 No, devi ponticellare sulla centralina la fotocellula, escludendola il cancello dovrebbe funzionare, pero' facendo attenzione che un eventuale attraversamento dello stesso mentre e' in funzione non si bloccherebbe
giuseppe071964 Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 Diversamente apri le due fotocellule e trovi quella dove sono collegati 4 fili
giuseppe071964 Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 Dove sono collegati 4 fili, due sono dell'alimentazione gli altri due collegali tra di loro, in questo modo ne escludi l'intervento, poi bisognera' capire se sono guaste o si sono spostate, cosa molto probabile, quindi non "vedendosi" non funzionano
paolaok Inserita: 15 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2020 (modificato) Io so per certo che "morsetti 1 e2 sono la 24 volt di alimentazionegli altri due il contatto" Quindi devo mettere un filo che collega la 4 e la 5? Modificato: 15 maggio 2020 da paolaok
ROBY 73 Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 Ciao paolaok, 5 ore fa, paolaok ha scritto: Quindi devo mettere un filo che collega la 4 e la 5? basta che unisci i fili nero e giallo / verde tra loro con un morsetto volante o li avviti entrambi nello stesso morsetto (qualsiasi tra 3, 4, 5) della fotocellula
Roberto Garoscio Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 Si vede che è entrata acqua e il circuito è tutto ossidato, sicuramente da cambiare la coppia.
paolaok Inserita: 16 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2020 8 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Si vede che è entrata acqua e il circuito è tutto ossidato, sicuramente da cambiare la coppia. È la mia speranza, che sia solo un problema di fotocellula... Ultima cosa, poi giuro che non scrivo più, i coperchi di plastica hanno una funzione o servono solo a non far entrare acqua? Mi spiego, due fotocellule installate correttamente funzionano anche senza coperchi? Grazie
paolaok Inserita: 16 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2020 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao paolaok, basta che unisci i fili nero e giallo / verde tra loro con un morsetto volante o li avviti entrambi nello stesso morsetto (qualsiasi tra 3, 4, 5) della fotocellula Non faccio danni maggiori nella fotocellula? Non la brucio per dire?
maxmix69 Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 La fotocellula si è danneggiata con l'acqua, se ingrandisci la fotografia si vedono delle resistenze scoppiate. Se sei sicuro che il contatto sono i fili nero e gialloverde semplicemente li colleghi insieme per escludere la fotocellula. Attenzione che se non sei sicuro e colleghi insieme i fili dell'alimentazione come minimo bruci qualche fusibile sulla scheda principale del cancello. I coperchi sulla fotocellula servono di solito come protezione dal sole diretto che in alcuni casi riesce a bloccare il funzionamento delle fotocellule. ATTENZIONE A FAR FUNZIONARE IL CANCELLO SENZA FOTOCELLULE, TI PUOI FARE MALE SERIAMENTE TU O CHI SI TROVA A PASSARE.
maxmix69 Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 Qui puoi vedere il punto con le resistenze scoppiate, non ne conosciamo il valore e probabilmente si è rotto pure altro, diversamente a livello didattico se ne poteva tentare la riparazione.
paolaok Inserita: 16 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2020 3 ore fa, maxmix69 ha scritto: La fotocellula si è danneggiata con l'acqua, se ingrandisci la fotografia si vedono delle resistenze scoppiate. Se sei sicuro che il contatto sono i fili nero e gialloverde semplicemente li colleghi insieme per escludere la fotocellula. Attenzione che se non sei sicuro e colleghi insieme i fili dell'alimentazione come minimo bruci qualche fusibile sulla scheda principale del cancello. I coperchi sulla fotocellula servono di solito come protezione dal sole diretto che in alcuni casi riesce a bloccare il funzionamento delle fotocellule. ATTENZIONE A FAR FUNZIONARE IL CANCELLO SENZA FOTOCELLULE, TI PUOI FARE MALE SERIAMENTE TU O CHI SI TROVA A PASSARE. Se invece faccio il cavallotto non rischio? Nel caso ho comprato due pezzi di filo, uno da 1.5 e uno da 2.5,quale posso usare?
maxmix69 Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 Qualunque sia il sistema che usi per unire i due fili del contatto se sbagli e unisci quelli dell'alimentazione fai danni, ma al 99% scoppia un fusibile nella centralina, niente di preoccupante. Comunque devi sapere quali sono i fili del contatto e quali sono quelli dell'alimentazione, se no come fai a sostituirla? Saresti costretto a trovarne una identica e mettere i fili allo stesso posto. Comunque dalla fotografia sono quasi sicuro che marrone e blu corrispondono alla tensione di alimentazione mentre nero e gialloverde corrispondono al contatto. Potresti provare con una piccola lampadina da 24V 5W (non un led che accenderebbe probabilmente pure sui fili del contatto). Togli tutti i fili e vedi su quale dei due accende la lampadina. QUELLI OVVIAMENTE SARANNO L'ALIMENTAZIONE E NON VANNO MESSI IN CONTATTO TRA DI LORO.
ROBY 73 Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 13 ore fa, paolaok ha scritto: Non faccio danni maggiori nella fotocellula? Non la brucio per dire? Perché dovresti fare altri danni?? Se ti dico che basta unire i fili nero e giallo / verde assieme è perché li puoi collegare così, ed è esattamente la stessa cosa che tu faccia il cavallotto con un pezzo di filo tra i morsetti con gli stessi fili collegati. Se proprio non sei sicuro e non ti fidi apri la centralina che controlla l'automazione e posta una foto con i collegamenti a vista. Probabilmente nella centrale ci sono dei led e troverai quello che corrisponde all'ingresso delle fotocellule spento, se invece metti in corto i fili il led dovrebbe accendersi. Prova e facci sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora