bl4st3r Inserito: 17 maggio 2020 Segnala Inserito: 17 maggio 2020 buonasera a tutti, mi servirebbe una guida su cosa poter controllare su questa scheda elettronica di uni deumidificatore. arriva corrente ma sul display anche premendo il pulsante di accensione non succede niente. ho fatto una freccia nera dove arriva l'alimentazione, e delle frecce bianche che sono i collegamenti che vanno alla scheda display dove ci sono le varie opzioni di funzionamento e l'accensione. ho controllato che il pulsante di accensione funziona, ma prima di fare danno magari con un consiglio di esperti potrei trovare il problema grazie
Lorenzo-53 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Hai già controllato i due fusibili?
bl4st3r Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 no, non sapevo nemmeno essere 2 fusibili, anche se mi sembrava strano non averne trovati. nella parte delle saldature su questi 2 fusibili ci hanno messo una specie di silicone nero
bl4st3r Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 li ho appena testati senza dissaldarli e funzionano. sembra che non arrivi tensione alla scheda display, può essere che prenda alimentazione da quel componente nero in alto di fianco l'induttanza (dove è scritto secondary)? dovrebbe essere un relè allo stato solido (ssr1)
bl4st3r Inserita: 19 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2020 metto anche la foto lato saldature che è tutta bella dettagliata. dov'è che viene trasformata la 230 in 12 v?
bl4st3r Inserita: 20 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2020 i 2 condensatori elettrolitici da 4,7uf sono buoni, però la resistenza che gli sta vicino, quella verde da 20 ohm non da segni di vita. domani la compro e spero che sia solo quella il problema, effettivamente è un po annerita. qualcuno sa se quella resistenza danneggiata è dovuta a qualcosa in particolare? grazie
Lorenzo-53 Inserita: 20 maggio 2020 Segnala Inserita: 20 maggio 2020 Il 18/5/2020 alle 11:10 , bl4st3r ha scritto: no, non sapevo nemmeno essere 2 fusibili, anche se mi sembrava strano non averne trovati. nella parte delle saldature su questi 2 fusibili ci hanno messo una specie di silicone nero serve ad isolare da eventuali sovratensioni, i pin sono troppo vicini rispetto ai classici fusibili da 20 mm che assicurano una distanza sufficiente
Lorenzo-53 Inserita: 20 maggio 2020 Segnala Inserita: 20 maggio 2020 Direi di controllare il C11 la resistenza verde scalda e quindi va montata sollevata dal pcb
bl4st3r Inserita: 20 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2020 c11 è il condensatore del compressore quindi non credo sia lui il guasto la resistenza l'ho dissaldata per provarla, anche se bastava solo un piedino
bl4st3r Inserita: 21 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2020 fortunatamente ho trovato un vecchio amico che ha intenzione di aiutarmi. grazie a tutti lo stesso
click0 Inserita: 21 maggio 2020 Segnala Inserita: 21 maggio 2020 (modificato) 22 ore fa, bl4st3r ha scritto: c11 è il condensatore del compressore quindi non credo sia lui il guasto è molto, molto improbabile che sia il condensatore del compressore Modificato: 21 maggio 2020 da click0
carlovittorio Inserita: 22 maggio 2020 Segnala Inserita: 22 maggio 2020 12 ore fa, click0 ha scritto: è molto, molto improbabile che sia il condensatore del compressore Modificato: 11 ore fa da click0 Da uno che non sa riconoscere due fusibili cosa pretendete?
carlovittorio Inserita: 22 maggio 2020 Segnala Inserita: 22 maggio 2020 Il 19/5/2020 alle 21:54 , bl4st3r ha scritto: dov'è che viene trasformata la 230 in 12 v anche questa è una bella domanda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora