Vai al contenuto
PLC Forum


Problema funzionamento Basculante Faac 580 CB


Messaggi consigliati

Claudio Cleudio Finazzi
Inserito:

Buon Giorno a tutti,

 

Vi scrivo per chiedervi un informazione riguardo al mal funzionamento di un motore montato su una basculante, di una casa acquistata all'asta e a quanto ho capito fermo da almeno 10 anni.

 

Il problema è il seguente, la Basculante inizialmente funzionava un pò come voleva; al comando si apriva per metà o si chiudeva ma non del tutto.

 

Ora invece non sembra più dare segnali di apertura o chiusura, seppur il rele nella scheda scatti ai vari comandi, i finecorsa reagiscano e nel motore si sente il rumore di "lavoro" seppur la basculante non si muova.

 

Ho letto sul manuale che il motore deve essere oliato periodicamente. Può essere la mancanza di olio che non fa funzionare la basculante?

 

Chiedo a tutti voi che ne sapete sicuramente più di me.

 

Ringrazio chiunque mi risponda .


Roberto Garoscio
Inserita:

Domanda stupida, hai bloccato il motore con la levetta posta a lato?

Inserita:

Se il motore è un 580, c’è una spia di livello olio proprio di fonte, vedi subito da lì se manca olio oppure no. Gran motore il 580, eterno direi...

Inserita:

Per bloccare/sbloccare il 580 devi agire su questa “vite”

 

SX sblocchi

DX blocchi

 

 

Claudio Cleudio Finazzi
Inserita:

Grazie a tutti per le risposte.

 

Per quanto riguarda la vite di sblocco, si quella segnalata da voi in rossa l'ho chiusa completamente in senso orario, e per sicurezza lo stretta bene con il cacciavite,

 

Per il livello olio, rispondo con un boh, non capisco se sia presente o meno perchè la spia in alto è abbastanza sporca... quindi la mia incertezza è elevata.

 

Tra le altre cose ho provato a muovere le viti di forza "verde di apertura" "rosso di chiusura" come da manuale, ma nulla, la basculante non si muove.

 


Quindi da ignorante vi chiedo , la mancanza di olio nel motore, può essere la causa della mancata forza di spinta dello stesso?

 

Vi ringrazio ancora per tutte le vostre risposte, siete gentilissimi 😄 

Inserita:

Certamente, se non c’è olio non si genera spinta. Guarda dal tappo sopra, vicino al cavo elettrico, se riesci a veder l’olio dentro, altrimenti rabbocca. Mi raccomando, usa solo olio originale FAAC se vuoi preservare il motore.

Claudio Cleudio Finazzi
Inserita:

Grazie mille a tutti.

 

Gentilissimi

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Se manca olio deve essere a terra, ci sono macchie sul pavimento sotto il motore, il motore è unto di olio?

Se non vedi olio in giro potrebbe essere un problema di condensatore scarico.

Sbloccala e portala a metà apertura, ribloccala e dai l’impulso e vedi se sale o scende e se ha forza.

Modificato: da Roberto Garoscio
Claudio Cleudio Finazzi
Inserita:

Grazie Mille Roberto, appena riesco provo.

 

Inizialmente a metà si muoveva, per poi non riuscire più a muoversi del tutto.

 

Grazie della Dritta, gentilissimo 😄 

 

 

Claudio Cleudio Finazzi
Inserita:

ah ecco, aggiungo anche che per quanto riguarda l'olio per terra non ne ho visto, però vero anche che quella casa è stata acquistata all'asta e il motore era fermo da almeno 10 anni 

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...