Vai al contenuto
PLC Forum


LAVATRICE BEKO ITALIA 220 V 50 HERTZ


Messaggi consigliati

Inserito:

Lavatrice in oggetto  inviata in usa nella casa dove si trova vi e' la 220v ma la frequenza e' 60 hertz. La lavatrice no funziona , il display si accende e cerca di partire ma si spegne.Parlato in giro mi dicono che il problema sono gli herz. Come posso risolvere.. grazie  


Inserita:

Forse discussione più da forum elettrodomestici

 

Domanda fondamentale   sulla lavatrice,  targhetta con i dati.   Riesci a farti mandare una foto?  O hai il codice preciso del prodotto?

Inserita:

Dal suo manuale di istruzioni  non è  prevista che possa funzionare a 60 hz

Screenshot_20200526-072358_Drive.thumb.jpg.b828e5d8fdedc2bd9e8994329e98ee71.jpg

Inserita:

questo lo so, desideravo sapere la soluzione per farla funzionare a 60 hertz

 

Inserita:

non esiste..costerebbe piu di 10 lavatrici nuove.....

7 minuti fa, mark256 ha scritto:

questo lo so,

allora potevi pubblicare prima tu la targhetta.....

Inserita:

Non volevo urtare la tua suscettibilità ma pensavo che nella domanda era implicito nella domanda, comunque grazie del tuo interessamento.

Allora ti  chiedo  se compro un trasformatore 110v  60 hertz - 220v 50/60 hertz  risolvo il problema? (pensi che la frequenza di entrata si mantiene la stessa che in uscita). Ciao

 

Inserita:

non hai urtato nulla, figurati😃

 

il discorso è questo : il classico alimentatore switching che fa da caricabatteria per il telefonino , quello va da 100 a 240  da 50 a 60 HZ   nessun problema....

 

se invece su un elettrodomestico o su un utilizzatore , NON è espresso specifico che possa andare a 60 Hz . lui non puo..pena un declassamento delle caratteristiche elettriche  o addirittura danni .

 

Non conosco nello specifico il circuito di quella lavatrice, ovvero se  è con motore con gia controllo elettronico , premessa

 

ma la lavatrice è costituita da :

 

Controlli per programmi e temperatura

elettrovalvole ingresso acqua

Motore principale rotazione cestello

Motore pompa scarico

 

escludiamo per adesso che si sia guastata per altri motivi ( esempio , urti nel trasporto )

 

se non funziona correttamente o addirittura non si accende, gia il sistema controllo programmi non puo funzionare.... ma questo , non lo sappiamo , bisognerebbe avere gli schemi elettrici costruttivi

 

10 minuti fa, mark256 ha scritto:

Allora ti  chiedo  se compro un trasformatore 110v  60 hertz - 220v 50/60 hertz  risolvo il problema? (pensi che la frequenza di entrata si mantiene la stessa che in uscita).

non funzionerebbe comunque

si la freq in entrata = quella di uscita   tassativo

 

unica soluzione ma impraticabile per costi , sarebbe un converitore rotante o statico ( tipo gruppo di continuità )   che sono macchine elettriche  che convertono / generano una frequenza diversa da quella originaria

 

i convertitori rotanti , non sono piu tanto usati

 

quelli statici si si....esempio per barche che attraccano in porti di paesi con frequenze e tensioni diverse :   se  il convertitore  è tarato per fornire 230 V  50 Hz in uscita... tu puoi alimentarlo a 240....190.....  53....60 HZ  lui in uscita...sarà fissa a 230 50 HZ

 

ma il problema della lavatrice è la resistenza di riscaldo...dovresti compeare un convertitore che regga i 2 KW circa della resistenza.. non ha senso

 

ecco perchè prima ti scrivevo che costebbe uno sproposito

 

 

Inserita:

ho pensato che risolvo con  un generatore di corrente cosi lo utilizzo pure quando vado in campeggio.

grazie e alla prossima.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...