Vai al contenuto
PLC Forum


Portone SILVELOX a volte non si chiude


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, possiedo un portone basculante SILVELOX e certe volte non si chiude. Mi spiego meglio, il portone si chiude con il telecomando, però quando arriva a fine corsa, invece di chiudersi completamente, si riapre.

Questo difetto è cominciato ancora quest'inverno, contattato un tecnico, mi ha detto che probabilmente dipendeva dal fatto che il freddo aveva irrigidito il salsicciotto di gomma alla base il quale opponeva resistenza alla chiusura e pertanto il portone si riapriva come se incontrasse un ostacolo.

Se fosse stato questo il difetto, adesso, con il caldo, sarebbe dovuto sparire, ed invece si è ripresentato anche ieri e l'altro ieri....

Non credo sia un problema elettrico, credo sia più un difetto meccanico che però non capisco come risolvere.

Ringrazione anticipatamente per l'attenzione.


Inserita:

Ciao

Una volta mi è capitata una cosa simile...

Come prima cosa ho pulito e lubrificato le parti in movimento e poi ho regolato un potenziometro..non ricordo quale

Forse una foto potrebbe aiutare

o magari qualcuno potrebbe sapere di più su questa anomalia

 

ti lascio una scheda in allegato

 

Facci sapere

7AED6E1B-3343-43D2-A26E-F403D10F48A2.jpeg

Inserita:

La parte elettrica non presenta alcuna anomalia (nessun lampeggio...)

Il portone si chiude regolarmente fino in fondo, pero, invece di fare l'ultimo scatto e poi bloccarsi, inverte la marcia e comincia a riaprirsi.

Nessun problema con i sensori.....

Inserita:

Ma la porta arriva prima in battuta di chiusura e poi riapre o non arriva in battuta e riapre?

Riapre tutta o solo un pó?

Inserita:

Guarda bene il motore, una volta tirato tutta la cinghia il motore inverter la rotazione per disinnestare il tiro e va oltre la posizione di riposo e quindi riapre.

Se è così io l'ho risolto con un Logo...

Inserita:

Da come ho potuto notare, quando sono stato presente all'anomalia, il portone arriva fino in fondo alla chiusura (non sono riuscito a vedere se la base in gomma tocca il pavimento...) quindi inverte il senso e ritorna a riaprirsi completamente e rimane aperto finchè non lo richiudo di nuovo....

Un po' come quando qualcosa ostruisce il passaggio durante la chiusura e quindi si riapre. Però i sensori sono perfettamente liberi e funzionanti. Ma soprattutto il portone arriva sempre fino in fondo alla chiusura e non è che inverta il senso in posizioni diverse....

Inserita:

Se riapre tutto per tutta la corsa per me è un sensore che fa le bizze...controlla bene

Se si apre per 20,30cm ci sono problemi di blocco meccanico...io darei un po’ più di forza in chiusura

 

facci sapere

Inserita:

Ciao Donato_62,

prova a togliere tensione per un minuto all'automazione, poi la rialimenti e fai rifare un paio di manovre per la ricerca della corsa (il portone andrà leggermente più lento), mi è capitato un paio di volte e fortunatamente mi è andata bene così, poi non so se la tua scheda / automazione sia identica a quella che ho trovato io.

Inserita:

Innanzi tutto un grazie a tutti per le risposte.

Oggi mi sono dato la briga di controllare in modo particolare il funzionamento del portone e finalmente ho scoperto i famosi lampeggi gialli. Prima controllavo dall'esterno e per forza non li vedevo....!

Li ho contati e sono 9....

Come posso agire di conseguenza?

Inserita:

Non ricordo quali parti ci sono sull’automazione..

Magari delle foto possono aiutare..

Inserita:

Ho fatto le foto della parte elettrica......non saprei se serve altro...

IMG_20200603_211101-3.jpg

IMG_20200603_211116-3.jpg

Inserita:

Scusa se insisto, ma hai provato a togliere tensione all'impianto come ti ho detto??

Inserita:
2 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Scusa se insisto, ma hai provato a togliere tensione all'impianto come ti ho detto??

Sì, ho provato.

Non ha più fatto l'errore di fermarsi in chiusura per poi riaprirsi (anche perchè lo fa saltuariamente), però continua a fare i nove lampeggi in chiusura

Massimo Calvi
Inserita:
Il 26/5/2020 alle 13:06 , giugn76 ha scritto:

Ciao

Una volta mi è capitata una cosa simile...

Come prima cosa ho pulito e lubrificato le parti in movimento e poi ho regolato un potenziometro..non ricordo quale

Forse una foto potrebbe aiutare

o magari qualcuno potrebbe sapere di più su questa anomalia

 

ti lascio una scheda in allegato

 

Facci sapere

7AED6E1B-3343-43D2-A26E-F403D10F48A2.jpeg

 

ciao, dove hai trovato questa tabella?

io ho una silvelox overlap 2.0 (senza fotocellule) ma sul mio manuale non c'è....

Inserita:

Se il problema è quello evidenziato dai 9 lampeggi non saprei come risolverlo.....in quanto non capisco quali potrebbero essere i contatti di cui parla o come verificare le altre anomalie citate....

7AED6E1B-3343-43D2-A26E-F403D10F48A2.jpeg.39a2e648dfa3247045da0_01.jpg

  • 2 years later...
Inserita:

Ciao Donato62, da ieri anche la mia Silvelox da lo stesso tuo problema!

tu come hai risolto 2 anni fa?

grazie

Inserita:

Nic87, ti sei accodato ad una discussione di più di due anni fa, non è consentito dal regolamento accettato in fase di iscrizione al forum, oltre a creare inutile confusione.

Questa discussione la chiudiamo, se serve aprine pure una nuova, grazie. 😉

 

***DISCUSSIONE CHIUSA***

  • Ivan Botta locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...