Gianlore Inserito: 6 giugno 2020 Segnala Inserito: 6 giugno 2020 (modificato) Salve a tutti. Da tempo mi frulla un dubbio in testa (da ignorante in materia): se ho 4 casse di impianti hi-fi poniamo da 50 watt posso usarle per un amplificatore (per chitarra o altri strumenti, o voce) da 100 o 200 watt? Mi spiego meglio: se ho un amplificatore da 200 watt e ci collego 4 casse audio che erogano max 50 watt ciascuna riesco a raggiungere come potenza sonora i 200 watt? Non ho capito, in sostanza, se i watt verrebbero divisi equamente per ogni altoparlante e quindi ogni altoparlante riuscirebbe a sostenere un carico conforme dividendosi il carico totale o se invece i 200 watt arriverebbero per ogni altoparlante. Scusate se non sono stato preciso in termini tecnici, ma non me ne intendo (spero si sia capito cos'ho chiesto). Modificato: 6 giugno 2020 da Gianlore
Lorenzo-53 Inserita: 6 giugno 2020 Segnala Inserita: 6 giugno 2020 (modificato) Casse HiFi cioè due o tre vie con i loro crossover? di quale impedenza le casse e quale quella dell'ampli Modificato: 6 giugno 2020 da Lorenzo-53
rfabri Inserita: 6 giugno 2020 Segnala Inserita: 6 giugno 2020 Ampli 200w ,100 per canale su 8ohm, casse 50w 8ohm, mettendone due per canale sull'ampli ci sono 200w, però bisogna sapere se lla potenza dell'amli è 200 effetiva e le casse ne devono tenere almeno 100 altrimenti il gioco tiene due bassi e poi salta tutto.
patatino59 Inserita: 7 giugno 2020 Segnala Inserita: 7 giugno 2020 La potenza si distribuisce tra tutti i diffusori, ma devono avere le stesse caratteristiche e l'impedenza totale non deve essere inferiore a quella minima sopportata dall'amplificatore. Un collegamento serie-parallelo di 4 o 6 diffusori riporta l'impedenza a quella di un solo diffusore. Il collegamento deve rispettare la fase, altrimenti si perde tutta la potenza dei bassi.
Gianlore Inserita: 7 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2020 Grazie a tutti per le risposte. La mia era una domanda teorica, nel senso che non ho un amplificatore ma ho 6 casse di hi-fi tutte sui 50 watt di potenza massima e volevo capire se all'occorrenza potessi usarle (o usarne i coni) per amplificare uno strumento o la voce.
patatino59 Inserita: 7 giugno 2020 Segnala Inserita: 7 giugno 2020 18 minuti fa, Gianlore ha scritto: non ho un amplificatore e volevo capire se all'occorrenza potessi usarle (o usarne i coni) per amplificare uno strumento o la voce. Per amplificare ci vuole un amplificatore. la teoria delle casse in serie-parallelo è la stessa della Legge di Ohm, ma per far scorrere corrente ci vuole un generatore di tensione, e su questo concetto non si scappa...
Gianlore Inserita: 7 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2020 2 ore fa, patatino59 ha scritto: Per amplificare ci vuole un amplificatore. la teoria delle casse in serie-parallelo è la stessa della Legge di Ohm, ma per far scorrere corrente ci vuole un generatore di tensione, e su questo concetto non si scappa... Certo, ovviamente ci vuole un amplificatore. Grazie ancora per le risposte e buona giornata!
tesla88 Inserita: 8 giugno 2020 Segnala Inserita: 8 giugno 2020 Se usi delle casse hi-fi per amplificare uno strumento col suo amplificatore in ogni caso il risultato sarà cacofonico
maxmix69 Inserita: 8 giugno 2020 Segnala Inserita: 8 giugno 2020 @Gianlore Vedo che hai molta confusione, hai avuto delle spiegazioni in linea di principio giuste, aggiungo qualche indicazione. Mettere altoparlanti o peggio casse acustiche in SERIE non è mai una buona idea, l'impedenza non sarà mai costante al variare della frequenza e potresti ritrovarti con troppa potenza a certe frequenze su uno dei diffusori della serie. Inoltre le casse per HI-FI sopportano male i picchi e le distorsioni, vanno bene per la musica registrata, riprodotta da amplificatori domestici NON in distorsione, nemmeno nei picchi. Gli utilizzi a cui pensi tu sono destinati ad altri diffusori, molto più robusti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora