Maxmei Inserito: 8 giugno 2020 Segnala Inserito: 8 giugno 2020 Ciao a tutti, ho una vecchia rex con mulinello inferiore in acciaio e 2 ugelli in plastica. Si è rotto per la seconda volta in corrispondenza degli ugelli, cioè il supporto degli ugelli si scolla dall'acciaio, ho provato anche ad incollarlo ma dopo alcuni lavaggi si è staccato nuovamente Prima di riordinare un mulinello uguale, volevo sapere se qualcuno conosce un'alternativa, magari un mulinello compatibile tutto in plastica con lo stesso attacco. Grazi per l'aiuto!
Ciccio 27 Inserita: 8 giugno 2020 Segnala Inserita: 8 giugno 2020 Ci vuole in acciaio perché la resistenza è a vista, ed una in plastica si deformerebbe a causa dell'irraggiamento termico. Però se non sciacqui il carico prima di metterlo a lavare, e magari riduci la dose di detersivo, quella plastica non si sfarina così velocemente!
Maxmei Inserita: 8 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2020 Grazie mille, hai ragione, ecco perchè è in acciaio! Secondo te, una durata ideale quale potrebbe essere?
Maxmei Inserita: 8 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2020 Grazie mille, hai ragione, ecco perchè è in acciaio! Secondo te, una durata ideale quale potrebbe essere? Inoltre la Lavastoviglie è modello IT463, trovo disponibilità sul sito Rex del codice 1523282604 mentre il mio ha codice 1040749BS ma lo da come non più disponibile. La differenza sembra sia un foro in meno nel dorso, ma non vorrei non fosse adeguato. Cosa mi consigliate?
Ciccio 27 Inserita: 9 giugno 2020 Segnala Inserita: 9 giugno 2020 Mandaci delle foto. Però, se sotto hai due ugelli uguali e le dimensioni e l'attacco alla colonna sono gli stessi, un foro in meno sopra ti dà più pressione di lavaggio! Non posso stimare la durata, dipende dal carico e dai detersivi. No al prerisciacquo, questo di sicuro!
Maxmei Inserita: 9 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2020 Gli ugelli sono diversi, uno ha 2 tacche e l'altro 1, forse basterebbe sostituire solo quelli. Ho letto che bisogna tagliarli, ma non riesco a capire come si fissano. Nell'ultima foto, è quello sul sito ufficiale.
Ciccio 27 Inserita: 10 giugno 2020 Segnala Inserita: 10 giugno 2020 Vado a memoria. C'è la "cornice" che si fissa all'acciaio (a pressione?) dentro la quale si innesta la colonnetta. Oppure tutto il blocco direttamente a pressione?
Maxmei Inserita: 10 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2020 Esatta la prima, però lo vendono da "tagliare". Ora spero solo non ci siano modelli diversi che si assomigliano!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora