tnnplc Inserito: 18 giugno 2020 Segnala Inserito: 18 giugno 2020 ho realizzato un sensore di prossimità con questo emettitore IR https://www.tme.eu/Document/ff405decbff84dcab5808e6abd28e75f/LL-503IRC2V-2AD.pdf e questo fototransistor https://www.tme.eu/Document/15bfd3a4a83bced106f3e364b65e1335/LTR-3208E.pdflunghezza d'onda 940nm.funziona bene, tranne se lo espongo alla luce del sole sia in modo diretto che indiretto…mi consigliate qualcosa per risolvere?posso mettere tipo un filtro davanti alla finestra dove sono posizionati l'emettitore e il fototransistor?è urgente grazie...
Livio Orsini Inserita: 18 giugno 2020 Segnala Inserita: 18 giugno 2020 Per prima cosa evita assolutamente di scrivere su sfondo colorato, se legge male. L'unico filtraggio che puoi fare è quello abituale per questi dispositivi: quello elettrico. Alimenti l'emettitore in modo impulsivo, p.e. con impulsi quadri di frequenza pari a 1000Hz. Alluscita del ricevitore metti un filtro passa alto con taglio sopra i 500Hz e sotto i 1000hz. Se la luce ambiente non è tale da saturare completamente il ricevitore, riesci ad estrarre solo il segnale a 1000Hz che ti segnala l'avvenuta riflessione. Probabilmente poi dovrai amplificare quel segnale.
tnnplc Inserita: 18 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2020 (modificato) grazie della risposta…. purtroppo ho un bel po' di PCB… potrei modificarli in modo da non buttarli? questo è lo schema: Modificato: 18 giugno 2020 da tnnplc
Livio Orsini Inserita: 18 giugno 2020 Segnala Inserita: 18 giugno 2020 Ti conviene fare uno schedino a parte per il sensore, con il suo generatore ed il filtro sul ricevitore. Poi l'uscita filtrata ed integrata la fai entrare nel comparatore, il luogo dell'attuale segnale che proviene dal ricevitore.
tnnplc Inserita: 18 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2020 si hai perfettamente ragione, mi potresti gentilmente indicare uno schema per il sensore...grz.
tnnplc Inserita: 18 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2020 scusami va bene questo per alimentare l'emettitore a 1khz? ho un dutycicle al 53% va bene comunque? mi puoi indicare il filtro?
tnnplc Inserita: 18 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2020 così può andare bene? ho il dubbio sul filtro sull'out del ricevitore...
Livio Orsini Inserita: 18 giugno 2020 Segnala Inserita: 18 giugno 2020 Il filtro anche se comincia a far passare segnali sopra i 100 Hz va benissimo. Al limite fai qualche prova variando il valore di C55. Con 0.1µF son circa 1600 di reattanza a 1000Hz e 16000 a 100Hz. Forse potresti ridurlo alla metà
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora