Vai al contenuto
PLC Forum


sostituzione Urmet 1130/30


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, 

mia madre, che vive in un condominio, ha installato questo citofono in oggetto. Sono già due che ne cambia perchè le si rompe la linguetta che tiene la cornetta. (ho letto in giro che è un difetto comune)

Mi consigliate un citofono con cui è possibile sostituirlo? (Urmet o altra marca)

Ho in mano un 1131 ma ho già letto, in altro topic, che non è compatibile.

 

Vi allego anche come sono collegati i fili:

20200622_134156.jpg


Inserita: (modificato)

Da quel che si vede dalla foto non ha il centralino di portineria. Credo vada bene un qualsiasi citofono per impianto 4+n con chiamata in corrente alternata oppure dovrai mettere un buzzer come nel caso del 1150/1 di urmet.

Modificato: da Enzo Ascione
Inserita: (modificato)

non lo so se c'è un centralino di portineria, al portone c'è una vecchia pulsantiera classica con bottoni retroilluminati e altoparlante.

Tutti gli altri inquilini hanno lo stesso citofono (1 per ogni appartamento e non connessi tra loro)

Solo un ragazzo ha un citofono di un'altra marca con schermo per gestire la domotica di casa.

 

A questo punto l'1131 poteva andare bene? (o no, mi sa che non ha il buzzer incorporato)

 

L'1130 montato adesso, quando suona, fa un "buzz" molto potente che fa cadere la cornetta!

Modificato: da Eriksen
Inserita:

Il centralino di portineria anche se c'è, nella foto che hai postato non è collegato. Quando c'è il centralino i collegamenti sono diversi. Ti ripeto: Scegli un qualsiasi citofono per impianto 4+n con chiamata in corrente alternata ( il buzz che senti). Se ti piace l'1150/1 devi abbinare un buzzer perché non ha la chiamata in alternata. Ti propongo questo semplicemente perché è (a parer mio) gradevole esteticamente è più nuovo ed aggiungendo il buzzer puoi installarlo tranquillamente. Aspettiamo @ROBY 73 che di solito ha una lista di 4+n di diverse marche. Oltre ad essere molto preparato per le dovute conversioni sui collegamenti.

Inserita:

Ciao Eriksen,

37 minuti fa, Enzo Ascione ha scritto:

Aspettiamo @ROBY 73 che di solito ha una lista di 4+n di diverse marche.

Anche se non sono io l'esperto Urmet del forum, nel frattempo puoi vedere appunto un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, (scartando in partenza quelli uguali al tuo visto il problema della linguetta) come ad esempio il Vimar 620R o 887U, o 8870; l'Urmet 1133/15, il Comelit 2603U, il BTicino 334262,  poi se vai in rete puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410.

Poi in effetti come ha detto giustamente @Enzo Ascione puoi vedere anche l'Urmet 1150/1, ma devi aggiungere la suoneria supplementare 9854/56.

Scegline uno e poi vediamo come fare i collegamenti.

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
5 ore fa, Eriksen ha scritto:

Sono già due che ne cambia perchè le si rompe la linguetta che tiene la cornetta. (ho letto in giro che è un difetto comune)

Si rompe o cade all’interno? Non è comunque un difetto comune, comunque se ti rivolgi al centro assistenza potrebbe anche avere i ganci di ricambio

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

 

Il 22/6/2020 alle 18:33 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao Eriksen,

Anche se non sono io l'esperto Urmet del forum, nel frattempo puoi vedere appunto un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata

grazie, mi informo sui modelli che hai elencato. Preferenza a un citofono che ha già la suoneria, in modo di fare un acquisto unico. Magari le faccio prendere un citofono universale, così nel caso il condominio dovesse passare ad altro sistema ha già il citofono potenzialmente idoneo.

 

23 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Si rompe o cade all’interno? Non è comunque un difetto comune, comunque se ti rivolgi al centro assistenza potrebbe anche avere i ganci di ricambio

si spezza proprio la linguetta (minuscola di plastica fina). Volevo riattaccarla con super Attack ma l'ha buttato 😁 faccio prima a prenderle un citofono nuovo (e diverso)

Inserita:

 

Il 22/6/2020 alle 18:33 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao Eriksen,

Anche se non sono io l'esperto Urmet del forum, nel frattempo puoi vedere appunto un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata

grazie, mi informo sui modelli che hai elencato. Preferenza a un citofono che ha già la suoneria, in modo di fare un acquisto unico. Magari le faccio prendere un citofono universale, così nel caso il condominio dovesse passare ad altro sistema ha già il citofono potenzialmente idoneo.

 

23 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Si rompe o cade all’interno? Non è comunque un difetto comune, comunque se ti rivolgi al centro assistenza potrebbe anche avere i ganci di ricambio

si spezza proprio la linguetta (minuscola di plastica fina). Volevo riattaccarla con super Attack ma l'ha buttato 😁 faccio prima a prenderle un citofono nuovo (e diverso)

 

---edit--

aggiungo, il modello Urmet 1130/16 potrebbe andare bene? 

Sembrerebbe quello giusto..

Inserita:
25 minuti fa, Eriksen ha scritto:

Magari le faccio prendere un citofono universale, così nel caso il condominio dovesse passare ad altro sistema ha già il citofono potenzialmente idoneo.

Attenzione che i citofoni cosiddetti "universali" funzionano solo con i sistemi 4+n o eventualmente 1+n, ma di certo NON con i sistemi digitali  2 Fili BUS, di cui ogni produttore usa un protocollo di comunicazione diverso l'uno dall'altro

Inserita:
1 minuto fa, Eriksen ha scritto:

---edit--

aggiungo, il modello Urmet 1130/16 potrebbe andare bene? 

Sembrerebbe quello giusto..

Io non te l'ho scritto proprio perché come struttura è uguale al "tuo", infatti ho scritto:

Il 22/6/2020 alle 18:33 , ROBY 73 ha scritto:

nel frattempo puoi vedere appunto un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, (scartando in partenza quelli uguali al tuo visto il problema della linguetta)

 

Inserita:

hai ragione Roby, meno male che me lo hai fatto notare!

Allora c'è un ottimo prezzo sul Vimar 8870 (25,55 euro garanzia amazon), prendo questo (l'887U costa di più, mi sembrano uguali a parte il tasto aggiuntivo)

Inserita:
47 minuti fa, Eriksen ha scritto:

Allora c'è un ottimo prezzo sul Vimar 8870 (25,55 euro garanzia amazon), prendo questo (l'887U costa di più, mi sembrano uguali a parte il tasto aggiuntivo)

Bene o male sì sono uguali, mi è venuto in mente solo ora che se proprio vogliamo trovare "il pelo sull'uovo" l'887U ha le regolazioni dei volumi che l'8870 non ha, anche se non ci dovrebbero essere problemi, potrebbe tornare utile in caso di necessità di regolare appunto il volume di conversazione.

Se il "problema" può essere il costo eventualmente puoi vedere il Tegui T-71U o il Master VXPH410 che costano meno, poi vedi tu.

Attenzione anche che questi ultimi due non li ho mai usati, quindi non so come siano fatti per un discorso di durata / robustezza / qualità, però da quello che scrivono altri utenti qui nel forum sembra che funzionino bene

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...