Vai al contenuto
PLC Forum


Electrolux TT802 risolto problema 2 beep ma con dubbio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno la lavastoviglie in questione aveva iniziato a non concludere i programmi e dopo un po' lampeggiava il led di fine programma accompagnato da 2 beep. Dopo aver controllato tutto, in pratica ho verificato possibili danni alla scheda, verificato le pompe e pulito la trappola d'aria ho visto che il problema era il condotto che porta al pressostato che era molto sporco, l'ho pulito e ora sembra funzionare tutto bene. L'unico dubbio che ho è sulla pompa di scarico.

Smontando il raccordo ho notato che la guarnizione di non ritorno della pompa (quella a forma circolare che si apre e si chiude con il flusso dello scarico) era danneggiata. La mia è in gomma nera e l'ho trovata molto allargata probabilmente dal caldo e non rientrava più in sede.

 

Ho notato dalle foto sul web che le pompe montano la stessa guarnizione di tenuta ma di colore rosso probabilmente hanno cambiato materiale.

Per farla breve io ho montato la mia pompa senza questa guarnizione di tenuta. Può restare così o crea problemi di ritorno in vasca?

Non riesco a trovare come ricambio la sola guarnizione, sapreste aiutarmi?

 

Grazie

 

 


Inserita:
1 ora fa, uragano23 ha scritto:

crea problemi di ritorno in vasca

Soprattutto se lo scarico è collegato al lavello.

Inserita:

Grazie della risposta. No ho uno scarico indipendente nel muro e al tubo gli faccio fare una U rovesciata in ingresso. Mi è sorto il dubbio perche ho fatto fare un ciclo rapido 30min a 60° a vuoto per verifica dopo aver risolto il problema al pressostato ed è andato a buon fine. Poi ho fatto un ciclo a 70° intensivo sempre a vuoto con il finish care ma ho notato che verso la fine scaricava più volte e a singhiozzi e per molto tempo. Ora non ricordo se è normale per il tipo di lavaggio o se potrebbe influire il fatto che la pompa non ha più quella linguetta come guarnizione anti ritorno.

 

In caso si trova come ricambio?

Inserita:

Ma sciacqui la roba prima di metterla a lavare? Non è che si sta anche sboccolando la pompa di scarico?

Inserita:

No in genere non risciacquo la roba, è capitato ma poche volte di solito lo sporco eccessivo lo tolgo con un tovagliolo o con la forchetta. Comunque oggi a pranzo ho riprovato un lavaggio a 60 ° 30 min con roba dentro e ha fatto fatica a partire il ciclo. Come quando aveva il problema alla partenza scarica ad intervalli e continua così, oggi per far partire il lavaggio con entrata acqua in vasca ho dovuto scollegare il tubicino del pressostato per un po' di secondi e poi subito dopo ho sentito che il ciclo andava avanti normalmente.

 

Il mio pressostato è a tre fili ha il 5V il negativo e il segnale. A questo punto non so se è il pressostato rotto (soffiando dentro però si sente il click) o mal funzionante o se c'è ancora dello sporco nel fondo vasca nella parte dove parte che porta al pressostato.

 

Farò ulteriori prove e soffierò con il compressore dentro al tubo del pressostato in direzione vasca e vediamo se esce ancora dello sporco.

 

La pompa quando è in funzione non ha un comportamento lineare nel senso che emette dei rumori strani di acceso spento a singhiozzi come se uno la accendesse  e spegnesse più volte velocemente, questo soprattutto ad inizio e a fine ciclo poi nelle fasi intermedie scarica regolarmente e il rumore è normale.

 

Quello che non capisco, perchè non me ne intendo, è la funzione del pressostato nella fase di carico.

 

Grazie dell'aiuto

Inserita:

Di per sé dovrebbe dire alla gestione quando la vasca si è riempita o svuotata. Non vorrei che desse informazioni scorrette e quindi la scheda viene ingannata, e di conseguenza aziona in maniera anomala sia il carico che lo scarico dell'acqua... :senzasperanza:

Inserita:

Grazie dell'aiuto. Ho riprovato a pulire il tubo del pressostato e a vedere se nella vasca c'era sporco ed era tutto pulito. Ho fatto due cicli di prova terminati correttamente e ho deciso di rimontare tutto e rimettere la lavastoviglie nel suo posto vedremo se resiste.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...