Vai al contenuto
PLC Forum


Philco Norma 3x


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti. Sapete gentilmente dirmi se la lavatrice in oggetto è, nonostante l'età, valida?

Ha la vasca in inox ma non so i punti deboli di quelle macchine (credo ex Merloni di Fabriano, se non sbaglio). Probabilmente un 5 kg ma a centrifuga come sta? 400? 600 giri/min?

Grazie per eventuali consigli sul prenderla o meno (ad un prezzo simbolico, 30€). Data per funzionante, ma magri ci sono ammo e spaz da sostituire ma non sarebbe quello il problema. Lava decentemente? Credo sia meccanica ma correggetemi se sbaglio.


Inserita:

Non è Ardo, ma made in Brembate!

Ho la Agile 4: un mulo, un fulmine! Cercala su Youtube!

Totalmente meccanica, non ha spazzole. Se dovessi cambiare gli ammrtizzatori, conta che hanno lunghezze e frenature diverse!

Inserita: (modificato)

Le caratteristiche degli ammortizzatori le trovo stampigliate oppure sono reperibili da qualche parte?

Comunque in buona sostanza, mi consigli di prenderla...mi sembra.

Per quanto riguarda i timer meccanici, però, non credo vi sia grossa disponibilità di ricambi, o sbaglio? Anche se poi forse quello sono i comportamenti che si guastano di meno....

Sono curioso di vedere come lava!

 

Modificato: da dieghetto
Inserita:

Filco ha chiuso da anni, ma forse ancora qualche ricambio particolare si trova.

A memoria, ma non ne sono certo, l'ammortizzatore destro è da 110 Newton, mentre l'altro da 90 N. Ora però non ricordo quale dei due è più corto. Comunque anche i valori di frenatura sono normalmente stampati sull'astuccio, se sono ancora leggibili.

 

La mia Agile è la lavatrice "estiva": il programma 4 dura, a pieno carico, 50 minuti. Questo compensa i 420 rpm circa di centrifuga. E la vasca è appesa da ben 4 molle, come credo la Norma!

 

Cuscinetti sempre perfetti, eventualmente sostituibili dal posteriore senza probabilmente svascare!

Inserita:

La centrifuga c'è modo di sapere quanti giri è? Probabile 600? O forse 400? Dato che chi me la dà non ha libretto di istruzioni, c'è modo di individuarne i giri osservando la macchina?

Grazie

Inserita:

Se posti un video, é possibile distinguere una centrifuga a 400 giri o 600 :). Magari non a vuoto, coi panni dentro é più facile

 

Inserita:
12 ore fa, dieghetto ha scritto:

c'è modo di individuarne i giri

leggendo l'etichetta coi dati di consumo che è dietro lo sportellino che copre il filtro della pompa di scarico. ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...