allarmistafaidate Inserito: 1 luglio 2020 Segnala Inserito: 1 luglio 2020 Salve a tutti, ho acquistato due anni fa due clima hisense mini-apple pie con R32 da 9000 btu ed entrambi mi danno problemi. Essi sono installati in mansarda ed il primo, il più problematico, è installato su una parete il cui soffitto è inclinato (in discesa) in maniera tale che sul muro di appoggio dell’unita interna la distanza dal soffitto è circa 15 cm e sul fronte dell’unità stessa la distanza è circa 13 cm (vedi foto clima senza indicazione di temperatura). Le ventole di questa unità, con aletta orizzontale posizionata parallelamente al pavimento, hanno dei vuoti e sembrano come “cavitare” immettendo aria fredda ciclicamente, alternando quindi il “soffiaggio” dell’aria a dei vuoti. Se invece posiziono le alette perpendicolarmente al pavimento, il problema si manifesta solo se il filtro è leggermente sporco oppure, se apro e sollevo lo sportello frontale del clima, il problema non si manifesta affatto. Identico problema lo presenta l’altro clima (vedi posizionamento in foto con indicazione della temperatura) quando il filtro è sporco. Naturalmente sentita l’assistenza in garanzia mi è stato detto che il problema è legato alla poca distanza dal soffitto delle due unità. Quale potrebbe essere il problema? E’ plausibile quanto dichiarato dall’assistenza? Ho constatato in numerosi casi (nell’ufficio in cui lavoro ad esempio) che talune unità interne di altre marche seppure poste a minore distanza dal soffitto funzionano egregiamente.
reka Inserita: 2 luglio 2020 Segnala Inserita: 2 luglio 2020 non ti è rimasto il manuale? li troverai sicuramente le distanze minime di installazione. confermo che per alcuni bastano pochi cm mentre per altri servono spanne..
allarmistafaidate Inserita: 26 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Reka grazie della risposta. Senza alcuna polemica, fino là c'ero arrivato anch'io. Il manuale parla di 200 mm dal soffitto quindi la distanza di effettiva installazione è inferiore. Ma tutti sappiamo come vengono elaborati i manuali. Il mio dubbio era legato alla risposta datami dall'assistenza, magari il malfunzionamento è legato ad un difetto elettronico con effetti sulla modulazione della velocità delle ventole. Lo scopo della richiesta era più che altro mirante a conoscere se sono noti malfunzionamenti di tal genere sui clima Hisense. Grazie, comunque
Darlington Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Il 1/7/2020 alle 23:34 , allarmistafaidate ha scritto: hanno dei vuoti e sembrano come “cavitare” inizia aprendo i deflettori (a clima spento) e controllando quanta polvere c'è sulle ventole
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora