Vai al contenuto
PLC Forum


Salvavita scatta di notte


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, da circa un mese almeno una volta a settimana di notte scatta il salvavita di casa mia senza alcun motivo. I 3 differenziali rispettivamente del condizionatore e due delle luci non sono mai scattati. Di notte in funzione ho solo 2 frigoriferi. Potrebbe essere causato da una messa a terra fatta male?

Allego foto con il quadro.

 

WhatsApp Image 2020-07-05 at 18.42.37.jpeg


Maurizio Colombi
Inserita:

Senza sapere ne leggere ne scrivere, potresti sostituirlo con un magnetotermico differenziale in classe A.

Quasi sicuramente risolverai il problema.

Francesco Marchiani
Inserita:

A me scattava saltuariamente alla mattina presto, più o meno sempre alla stessa ora, quando Enel attaccava la batteria del rifasamento

Ho risolto con un differenziale immune ai disturbi

Inserita: (modificato)
43 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Senza sapere ne leggere ne scrivere, potresti sostituirlo con un magnetotermico differenziale in classe A.

Quasi sicuramente risolverai il problema.

In tanto grazie del consiglio. Hai qualche modello preciso da consigliarmi?

Questo per esempio, tenendo conto anche del consiglio di @Francesco Marchianihttps://www.leroymerlin.it/catalogo/interruttore-magnetotermico-differenziale-abb-f202-a-25---003-ap-r-2-poli-25a-30ma-a-2-moduli-230v-82407434-p?gclid=Cj0KCQjw9IX4BRCcARIsAOD2OB3NAY6k4laSvhnj_tS5WWQz907BBehXVlJxv05rXQb0MGtD5072szAaAnx-EALw_wcB

 

Modificato: da alezx22
Maurizio Colombi
Inserita:
8 ore fa, alezx22 ha scritto:

Hai qualche modello preciso da consigliarmi?

Direi che il prodotto che hai segnalato potrebbe andare bene.

Inserita:

Forse, li c'è già un po' da rifare tutto 

Inserita:

Francesco marchiani, in che senso quando enel attacca il rifasamento ?

Maurizio Colombi
Inserita:
3 ore fa, Mommy ha scritto:

in che senso quando enel attacca il rifasamento ?

Mommy, è la frase che rimane in bocca a tutti gli elettricisti... ah ah ah 

Inserita:

Bisogna vedere certe cose rimangono impresse nella mente 😄.

La mia curiosità era se tale pratica venisse ancora usata. In alcune cabine si trovano ancora le batterie di rifasamento, naturalmente disattivate.

Penso che le ultime disattivazioni si aggirano sui 20 anni fa se non di più.

Inserita:
Il 6/7/2020 alle 07:20 , Maurizio Colombi ha scritto:

Direi che il prodotto che hai segnalato potrebbe andare bene.

perfetto grazie. lo installo e vi faccio sapere se salta ancora. grazie in tanto

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 6/7/2020 alle 07:20 , Maurizio Colombi ha scritto:

Direi che il prodotto che hai segnalato potrebbe andare bene.

Chiedo scusa se riapro il post ora. Conviene mettere un magnetotermico (per esempio il 20C) dopo differenziale di classe A? Lo chiedo perchè il DS 121 che ho attualmente installato ha entrambe le parti in un'unica soluzione. grazie

Maurizio Colombi
Inserita:
6 ore fa, alezx22 ha scritto:

Conviene mettere un magnetotermico (per esempio il 20C) dopo differenziale di classe A?

Il prodotto che hai indicato è definito magnetotermico differenziale (nella descrizione), ma in realtà è solo un differenziale. Esistono prodotti con le stesse caratteristiche che hanno al loro interno sia la protezione differenziale, sia la protezione magnetotermica.

Nel caso avessi già acquistato il prodotto ti conviene mettere (prima e non dopo) un magnetotermico massimo da 25A.

Inserita:
4 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Il prodotto che hai indicato è definito magnetotermico differenziale (nella descrizione), ma in realtà è solo un differenziale. Esistono prodotti con le stesse caratteristiche che hanno al loro interno sia la protezione differenziale, sia la protezione magnetotermica.

Nel caso avessi già acquistato il prodotto ti conviene mettere (prima e non dopo) un magnetotermico massimo da 25A.

Fortunatamente non l'ho ancora acquistato. Hai per caso dei consigli su qualche prodotto (sia protezione differenziale che magnetotermica)? Ho notato che il magnetotermico che è installato ora è da 20A, conviene quindi metterne sempre uno da 20A o portarlo a 25A? Grazie in tanto dei consigli

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...