vincenzoxs Inserito: 7 luglio 2020 Segnala Inserito: 7 luglio 2020 salve, l'anno scorso ho comprato 2 condizionatori samsung uno 12 mila e uno 900, siccome ho una casa di nuova costruzione ho i motori fuori ai balconi e gli split interni con i tubi che passano già da predisposizione nei muri. Ad occhio e croce saranno a una distanza di 8- 9 metri non di più considerando che non passano diritti ma da sotto il pavimento. ora mi chiedo come faccio a vedere se funzionano bene? cioè l'aria esce fredda e la casa si rinfresca e riesco a stare abbastanza fresco, pero mi sembra che non facciano freddo come dovrebbero, c'è un modo di vedere l'efficienza? il tecnico che mi ha montati non ha giunto il gas perchè a suo parere non ci stava il bisogno, secondo voi a quella distanza tra motore e split va aggiunto il gas? resto in attesa di voi esperti in quanto io non me ne intendo. saluti
Darlington Inserita: 7 luglio 2020 Segnala Inserita: 7 luglio 2020 5 minuti fa, vincenzoxs ha scritto: perchè a suo parere non ci stava il bisogno meno male, almeno uno che sa lavorare buona parte degli splittaroli appena arrivano buttano dentro sei etti deggasseee tanto per gradire a prescindere dal problema 6 minuti fa, vincenzoxs ha scritto: secondo voi a quella distanza tra motore e split va aggiunto il gas? questo lo decide il produttore e di solito lo scrive nel manuale di installazione
Stefano Vet Sartore Inserita: 7 luglio 2020 Segnala Inserita: 7 luglio 2020 56 minuti fa, vincenzoxs ha scritto: ora mi chiedo come faccio a vedere se funzionano bene? cioè l'aria esce fredda e la casa si rinfresca e riesco a stare abbastanza fresco, pero mi sembra che non facciano freddo come dovrebbero, c'è un modo di vedere l'efficienza? il tecnico che mi ha montati non ha giunto il gas perchè a suo parere non ci stava il bisogno, secondo voi a quella distanza tra motore e split va aggiunto il gas? Dovresti misurare una differenza di 7-8 gradi tra la teperatura di ingresso e quella di uscita dallo split. Sul manuale fornito insieme al clima è specificata la lunghezza max dei tubi senza aggiungere gas.
Lorenzo-53 Inserita: 8 luglio 2020 Segnala Inserita: 8 luglio 2020 Ma non hai un termometro ambiente? magari che misura anche l'umidità 1 ora fa, vincenzoxs ha scritto: salve, l'anno scorso ho comprato 2 condizionatori samsung uno 12 mila e uno 900, Il 900 è nel ripostiglio?
vincenzoxs Inserita: 9 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2020 Salve a tutti quindi dovrei misurare con un termometro da ambiente? Oppure devo comprare 1 adatto?? Perdonatemi quello non era 900 ma 9000 e lo tengonin camera da letto. Cioe’ io non vorrei chiamare il tecnico e’ spendere dei soldi quanto non ne ha bisogno!
Darlington Inserita: 9 luglio 2020 Segnala Inserita: 9 luglio 2020 il discorso è sempre quello, se chiami un professionista significa che il lavoro tu non lo sai fare, quindi o ti fidi di quello che fa lui o fai in modo di acquisire le sue competenze, procurarti le attrezzature e fartelo da solo neppure io vorrei spendere dei soldi per far vedere i freni che fanno rumore ma mi toccherà farlo prima che smetta di frenare del tutto perché anche se volessi farlo da solo non ho le sue attrezzature e comunque mi ci vorrebbe del tempo che non ho per vedere se un clima rende o non rende il modo è solo uno, mettere la temperatura minima a telecomando e misurare la temperatura dell'aria che entra, poi di quella che esce e fare un differenziale dal clima esce sempre un differenziale di temperatura quindi se entra aria a 35º inevitabilmente uscirà meno fredda di quando entra aria a 25º
FabrizioR Inserita: 10 luglio 2020 Segnala Inserita: 10 luglio 2020 (modificato) Dicono che anche in inverno ogni tanto vanno accesi per mantenerli efficienti, non so se sia vero Modificato: 10 luglio 2020 da FabrizioR
DavideDaSerra Inserita: 10 luglio 2020 Segnala Inserita: 10 luglio 2020 Con le auto è vero: auto col clima usato anche in inverno (per deumidificare e spannare i vetri), mai una carica, solo una ricarica in 10 anni. Auto in cui il clima è pochissimo al 3° anno ho smesso di ricaricarla.
Darlington Inserita: 11 luglio 2020 Segnala Inserita: 11 luglio 2020 nel caso dei clima auto ci sono gli or in gomma che possono seccarsi, usando l'impianto oltre al gas va in circolo anche l'olio e li mantiene umidi in un clima domestico le giunzioni sono brasate oppure cartellate, niente guarnizioni in gomma
Erikle Inserita: 11 luglio 2020 Segnala Inserita: 11 luglio 2020 in realtà molti degli instalaltori di default non aggiungono mai gas anche quando sarebbe necessario e con le predisposizioni i tubi fanno presto a diventare lunghi anche perchè chi li posa se ne frega non considera che la lunghezza non può correre a piacimento una volta gli installatori che non sapevano aggiungere gas avevano almeno la buona creanza di mettere le macchine poche lontae raccotando a chi chiedeva diversamente scuse assurde..adesso la nuova generazione degli appenditori di clima manco si pongono il problema La categoria è quella che è..per motivi di mercato quelli capaci sono stati tutto o quasi espulsi del medesimo..la regola aurea per vendere clima è questa oggi mi chiama uno che si è accorto che c'è caldo..sai che novità in luglio tanto o poco il caldo c'è sempre..se gli dici che domani sei a casa sua a montargli il clima hai già fatto l'affare..se gli dici devo comperarlo in casa ho solo un 18.000 btu che non va bene per te e gli vuoi fare un lavoro fatto bene perdi il cliente per cui la regola dello splittarolo è di avere sempre macchine in magazzino e piazzargli subito quello che puoi ovviamente anche l'installazione deve essere velocissima per cui devi fare in fretta la padrona di casa deve andare di quà e di là per cui se gli prospetti un giorno di lavoro o ti lascia le chiavi di casa oppure la vedi che inzia a preoccuparsi sà devo andare di quì e di là etc etc per cui hai voglia di prove con azoto ore di vuoto e altre cose che si leggono in giro Chi si sintonizza su qeuste esigenze del mercato cresce chi no vuole adeguarsi soccombe o si mette a fare altro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora