Nino1001-b Inserito: 8 luglio 2020 Segnala Inserito: 8 luglio 2020 (modificato) La radio a galena usa un cristallo semiconduttore (diodo) e non ha bisogno di alimentazione, non so se il primo ricevitore di Fleming possa anch'esso essere definito a galena perchè usa anch' esso un diodo a valvola ma a bisogno dell'anodica, ma il punto è: per ricevere cosa? Il triodo verrà inventato dopo 4 o 5 anni, le autoscillazioni indesiderate dopo un anno o due, le oscillazioni desiderate e controllate (portante) con i vari circuiti Hatrtley,Colpitts ecc..ecc..ancora dopo...a che pro il diodo? Suppongo che con il diodo si ascoltava in cuffia la presenza o meno, breve(punto) o lunga (linea) della scarica emessa dal rocchetto trasmettitore. P.S. Non riesco a trovare lo schema di uno dei primi trasmettittori. Modificato: 8 luglio 2020 da Nino1001-b
BLIZZY Inserita: 8 luglio 2020 Segnala Inserita: 8 luglio 2020 \ i primi ricevitori per telegrafia senza fili che io sappia usavano i coherer , e doveva essere previsto un dispositivo di ripristino .gggggggggggggggg
Nino1001-b Inserita: 9 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2020 I primi si... e dopo? Il passaggio al diodo rilevatore in RX ed al Triodo oscillatore/modulatore dopo non è stato immediato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora