Vai al contenuto
PLC Forum


Acqua stop Miele


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno

 

Ho sostituito l' Acqua stop ( guasto ) con altro compatibile in quanto l'originale miele costava circa 150 euri contro i 30 del "commerciale"  consapevole che trattasi alla fine di una semplice elettrovalvola a 220 volt in entrambi i casi. Cosi rassicurava il venditore asserendo di non aver mai avuto problemi ( oltre alla vendita di ricambi fa anche assistenza )

 

ai primi lavaggi 10/15 lavaggi tutto Ok.   La macchina ha iniziato subito a caricare l'acqua e poi ,...via col lavaggio senza problemi 

 

Ora, è già un paio di volte che appena accesa la lavastoviglie segnala errore nel carico dell'acqua senza motivo in quanto toccando il tubo si sente che questo va " in pressione" caricando l'acqua ma la lavastoviglie si blocca , poi scarica anche se di acqua ne dovrebbe aver caricato pochissimo.................e poi parte regolarmente .

 

Mi da l'impressione che la scheda non riconosce subito l'elettrovalvola di carico . Può essere ?

 

Cosa ne pensate ?

 

Grazie   


Inserita:

C'è abbastanza pressione dell'acqua in ingresso?

Inserita:

Si Ivan    la pressione è forse anche troppa 

Inserita:

Allora se è molto forte prova a chiudere un pochino il rubinetto,a volte capita che così si risolve

Inserita: (modificato)

Ma non è che stava rigenerando le resine?

La mia miele lo fa spesso ad inizio ciclo, carica un po di acqua, poi la scarica e così via... Dopo qualche minuto finalmente inizia a caricare normalmente per avviare il lavaggio

Modificato: da puma87
Inserita:

cosa significa "rigenerando le resine"

 

scusa ma ho chiesto a mia moglie che la usa e non mi ha risposto...

 

 

Inserita:

In base a come è stato impostato il livello del sale, ogni tot cicli la macchina provvede a pulire le resine che trattengono il calcare con la soluzione salina (per questo si mette il sale in lavastoviglie).

Per fare questo la miele (almeno la mia) carica pochissima acqua, poi la scarica, poi carica altra acqua, poi si ferma, poi la scarica, poi ne carica altra etc.

Dopo queste operazioni, della durata di pochi minuti, la lavastoviglie carica acqua in vasca normalmente e inizia il lavaggio delle stoviglie in base al programma scelto.

Ma questa rigenera delle resine avviene "raramente" nel senso che non viene mica eseguita ad ogni avvio della lavastoviglie.

Se la volta successiva hai notato di nuovo qualcosa di diverso, allora non si tratta della rigenera delle resine, che non viene eseguita due volte consecutive

Inserita:

Grazie Puma per la spiegazione .

 

Purtroppo approfondendo meglio, quando si presenta la cosa si accende la spia di anomalia carico o scarico acqua 

 

Ora, sono giorni che va tutto bene . 

 

 

Inserita:

Ok allora non è il caso di cui parlavo io, purtroppo. Prova a ridurre la pressione se è eccessiva. E indica il modello della tua lavastoviglie, ma questo è un consiglio che vale sempre.

Come mai hai dovuto.sostituire il tubo? Che problemi dava?

Conviene che ci dici qualcosa in più ;)

Inserita:

Ho sostituito l'acqua stop perchè anche da spenta ( scollegata da rete ) caricava una minima quantità di acqua nel cestello  

Modello SG 1022 

A mio avviso la pressione dell'acqua non influisce in quanto la lavatrice non ha mai avuto problemi.......

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...