bandit66 Inserito: 14 luglio 2020 Segnala Inserito: 14 luglio 2020 Buona sera a tutti, Possiedo una Bosch e ultimamente ho un problema di odore da "freschin". La lavastoviglie ha qualche anno e non ho mai avuto problemi di odori, ma da quest'anno spesso e volentieri, sia piatti che posate hanno questo problema. Utilizzo le pastiglie Finish quantum max, ma ho provato pure le Fairy platinum plus, e il problema non cambia. ho provato con aceto, bicarbonato ma è con limone che ottengo i risultati migliori ma non li risolve completamente. L'odore purtroppo non si presenta solo quando ci sono residui di uova, carne o pesce, ma anche lavando piatti con altre portate. La lavastoviglie è pulita, non ha strani odori, anzi, profuma da pastiglie, sono i piatti e posate che hanno i problemi. mi viene da pensare che il problema sia l'acqua. avete qualche consiglio da darmi? Grazie
Ivan037 Inserita: 14 luglio 2020 Segnala Inserita: 14 luglio 2020 Sciacqui il carico prima di far partire la macchina?Rabbocchi sale e brillantante?Che programma di lavaggio usi?
bandit66 Inserita: 15 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2020 7 ore fa, Ivan037 ha scritto: Sciacqui il carico prima di far partire la macchina?Rabbocchi sale e brillantante?Che programma di lavaggio usi? Ho provato sciaquando anche i piatti sotto acqua fredda, uso sia il sale che il brillantante e provo con tutti i programmi, sia intensivo, auto oppure eco, il problema spesso rimane.
perryfranz18 Inserita: 15 luglio 2020 Segnala Inserita: 15 luglio 2020 ciao, potrebbe essere un "problema" del sensore torbidità... non so quale macchina tu abbia, però le Bosch-Siemens con "aquasensor" rilevano la totbidità dell'acqua nella prima fase del lavaggio, se è limpida la tengono per il lavaggio, altrimenti procedono allo scarico del prelavaggio e al carico dell'acqua del lavaggio. Capita spesso e volentieri, nonostante le stoviglie sporche che venga saltato il prelavaggio, lasciando l'acqua con odori nel lavaggio a caldo... inevitabilmente vengono fissati sulle stoviglie. Le cose sono due, o usi i programmi non automatici (se però hai l'Auto 55-70°C come nella nostra, ogni tanto quando hai carichi particolarmente sporchi usalo, così igenizza la lavastoviglie) oppure se hai un modello recente, puoi intervenire sui parameti del sensore per calibrare la sensibilità (a manuale dovrebbe essere scritto).
bandit66 Inserita: 16 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2020 21 ore fa, perryfranz18 ha scritto: ciao, potrebbe essere un "problema" del sensore torbidità... non so quale macchina tu abbia, però le Bosch-Siemens con "aquasensor" rilevano la totbidità dell'acqua nella prima fase del lavaggio, se è limpida la tengono per il lavaggio, altrimenti procedono allo scarico del prelavaggio e al carico dell'acqua del lavaggio. Capita spesso e volentieri, nonostante le stoviglie sporche che venga saltato il prelavaggio, lasciando l'acqua con odori nel lavaggio a caldo... inevitabilmente vengono fissati sulle stoviglie. Le cose sono due, o usi i programmi non automatici (se però hai l'Auto 55-70°C come nella nostra, ogni tanto quando hai carichi particolarmente sporchi usalo, così igenizza la lavastoviglie) oppure se hai un modello recente, puoi intervenire sui parameti del sensore per calibrare la sensibilità (a manuale dovrebbe essere scritto). Ciao il programma AUTO è 45°-65°, mentre l'intensivo è 70°, mi consigli di usare ogni tanto il 70°?
Alessio Menditto Inserita: 16 luglio 2020 Segnala Inserita: 16 luglio 2020 Bandit non quotare tutto ogni volta per favore.
Pietro Pal Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 (modificato) Forse si è infilato qualche pezzo di cibo da qualche parte. Sono in molti quelli che hanno problemi di odore con le lavastoviglie Bosh. Le pale le pulisci regolarmente? Magari fagli una bella pulizia lasciandole in ammollo un po'. Modificato: 18 luglio 2020 da Pietro Pal
perryfranz18 Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 Il 16/7/2020 alle 08:09 , bandit66 ha scritto: mi consigli di usare ogni tanto il 70°? io userei (e uso) solo il 70°C
puma87 Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 Bah sta cosa delle Bosch non la capisco. Io nella miele anche se uso quasi sempre l'automatic, e solo raramente l'intenso, non ho problemi di odori. Vabbè che non si fa problemi ad eseguire il prelavaggio praticamente sempre, ma poi lava spesso a 55 gradi anziché 65, cioè il programma è pensato in modo da privilegiare l'uso del prerisciacquo freddo e della temperatura di 55 anziché 65. Poi se ovviamente il carico è molto sporco, oltre al prelavaggio freddo farà il lavaggio a 65 ma è raro. Eppure problema odori zero. L'unica cosa è la pentola in cui ha bollito il pesce, che potrebbe presentare qualche odore nonostante sia in acciaio inox. A sto punto se uno ha una Bosch, potrebbe provare a fare prima il prelavaggio freddo invece di usare per ogni cosa l'intensivo. Anche per preservare i bicchieri che spesso si opacizzano. Oppure se è un modello nuovo, è da cambiare le impostazioni del sensore come già consigliato...
perryfranz18 Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 11 minuti fa, puma87 ha scritto: A sto punto se uno ha una Bosch, potrebbe provare a fare prima il prelavaggio freddo invece di usare per ogni cosa l'intensivo. Anche per preservare i bicchieri che spesso si opacizzano. Oppure se è un modello nuovo, è da cambiare le impostazioni del sensore come già consigliato... non c'è altro da fare... o così o si va di metodo dratico, manomettere il turbidimetro (per le vecchie BSH che non hanno il settaggio dei sensori)
perryfranz18 Inserita: 29 luglio 2020 Segnala Inserita: 29 luglio 2020 potrei anche verificare, ma pensare di smontarla di nuovo mi vien male😂
Ivan037 Inserita: 29 luglio 2020 Segnala Inserita: 29 luglio 2020 Il 27/7/2020 alle 23:42 , Ciccio 27 ha scritto: Basterebbe scollegarlo? Penso che andrebbe in errore
Ciccio 27 Inserita: 29 luglio 2020 Segnala Inserita: 29 luglio 2020 4 ore fa, perryfranz18 ha scritto: pensare di smontarla di nuovo mi vien male😂 Capisco.
Ciccio 27 Inserita: 29 luglio 2020 Segnala Inserita: 29 luglio 2020 Il 15/7/2020 alle 11:08 , perryfranz18 ha scritto: nonostante le stoviglie sporche che venga saltato il prelavaggio, lasciando l'acqua con odori nel lavaggio a caldo... inevitabilmente vengono fissati sulle stoviglie OT: Non mi sembra che mi accada sulla Hotpoint superfiga, che nell'auto intensivo non fa mai il prelavaggio (però fa tre risciacqui)...
elenoci Inserita: 1 ottobre 2020 Segnala Inserita: 1 ottobre 2020 Non ti sta lavando perfettamente. La mia Hotpoint non ha prelavaggio su auto intensivo e quando sento quell'odore capisco che ha bisogno di un curalavastovoglie. Ma mi serve una volta ogni 6 mesi, altrimenti tutto pulitissimo e inodore!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora