sengy777 Inserito: 15 luglio 2020 Segnala Inserito: 15 luglio 2020 (modificato) Ciao, possiedo 2 batterie LiPo, una da 2S 2.200 mAh 35C e l'altra da 3S 2.200 mAh 60C. Sfortunatamente qualche mese fa, facendole scaricare più del dovuto, alcune delle celle interne alle 2 batterie, si sono danneggiate. Al momento ho la situazione seguente : - la batteria 3S ha 2 celle fuori uso (tensione totale di circa 3,5 volt, tensione di 2 celle pari a 0 volt); - la batteria 2S ha una cella fuori uso (tensione totale di circa 3,5 volt, tensione di 1 cella pari a 0 volt) Vorrei capire con il vostro aiuto se : - sarebbe sicuro assemblare in serie le 2 celle "sane" presenti nelle 2 batterie, in modo tale da ottenere una sola batteria 2S ? - comporta problemi di ricarica/scarica la differenza delle 2 celle sane, una estratta da una LiPo 35C e l'altra estratta da una LiPo 60C (entrambe con corrente pari a 2.200 mAh)? - le ho sempre ricaricate con un carica batterie LiPo bilanciato 2S/3S ma, nel caso assemblassi le 2 celle, potrei usare sempre questo carica batterie oppure dovrei caricare le 2 celle "sane" singolarmente con i regolatori di carica 1S? Grazie a tutti in anticipo per i suggerimenti. Modificato: 15 luglio 2020 da sengy777
davide_m Inserita: 15 luglio 2020 Segnala Inserita: 15 luglio 2020 (modificato) Ti sconsiglio caldamente di recuperare le celle sopravvissute. Infatti, anche le celle funzionanti hanno subìto la stessa sovra-scarica ma sono state un po' più fortunate. In ogni caso saranno andate quasi al limite anche loro. Siccome le batterie al litio sono pericolose, non vanno utilizzate celle in condizioni dubbie. Ricordo peraltro che la sovrascarica di batterie al litio causa la potenziale creazione di cortocircuiti interni per precipitazione di rame che possono manifestarsi a sorpresa in qualunque momento successivo. Ecco un riferimento: https://www.mpoweruk.com/lithium_failures.htm "Anodes First the anode copper current collector is dissolved into the electrolyte. This increases the self discharge rate of the cell however, as the voltage is increased again above 2 volts, the copper ions which are dispersed throughout the electrolyte are precipitated as metallic copper wherever they happen to be, not necessarily back on the current collector foil. This is a dangerous situation which can ultimately cause a short circuit between the electrodes. Cathodes Keeping the cells for prolonged periods at voltages below 2 Volts results in the gradual breakdown of the cathode over many cycles with the release of Oxygen by the Lithium Cobalt Oxide and Lithium Manganese Oxide cathodes and a consequent permanent capacity loss. With Lithium Iron Phosphate cells this can happen over a few cycles ." Modificato: 15 luglio 2020 da davide_m
Lorenzo-53 Inserita: 16 luglio 2020 Segnala Inserita: 16 luglio 2020 Stai parlando di batterie da modellismo? hai controllato che le lamelle siano non solo saldate alla basetta ma integre cioè non si siano interrotte, bastano un paio di surriscaldate e diventano fragili, così come i cavetti del bilanciatore non sarebbe la prima che si spezzano per rigidità poco prima della saldatura o nel collarino del connettore
sengy777 Inserita: 16 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2020 (modificato) Esattamente Lorenzo, sono batterie da modellismo. Le lamelle non sono interrotte; disassemblando le celle, non vedo danni esterni nei pressi delle saldature. Modificato: 16 luglio 2020 da sengy777
Lorenzo-53 Inserita: 16 luglio 2020 Segnala Inserita: 16 luglio 2020 Allora l'interruzione è interna, presumo sia una interruzione avendo zero al poli, non credo siano in corto perché in quel caso non avresti più una batteria, avendo C di scarica differenti non si possono assemblare
sengy777 Inserita: 16 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2020 (modificato) non so se sia un caso, ma le 2 celle sopravvissute nelle 2 batterie, sono quelle in corrispondenza del polo negativo di uscita della batteria... a proposito...avendo C di scarica differenti, assemblandole ed usandole per brevi periodi e piccoli assorbimenti, quali effetti collaterali potrei avere? Modificato: 16 luglio 2020 da sengy777
Lorenzo-53 Inserita: 16 luglio 2020 Segnala Inserita: 16 luglio 2020 Le puoi usare ai C di quella meno performante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora