Vai al contenuto
PLC Forum


rex tt9e improvvisamente rumorosa durante tutto il lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, ho pensato fosse la motopompa e l'ho smontata.

mi sembra giri un po' a fatica. oppure è solo una sensazione?

la apro? non so come si fa e non vorrei fare danni.

 

IMG-20200718-174937-1.jpg


Inserita:

Dipende quanta fatica fai: come facciamo a capirlo?

Facci qualche video, guarda lo stato di tutte le palette, anche quelle della girante interna di scarico, e vedi se dentro la sua sede nel pozzetto c'è qualche corpo estraneo.

L'ideale sarebbe alimentarla (a rubinetto chiuso) ricollegando la morsettiera della macchina, così all'inizio la testi col verso di rotazione di scarico, e poi dopo più di un minuto passa all'altro verso, quello di lavaggio.

Inserita: (modificato)

Ciao, 

stasera cerco altre palette e le controllo.

comunque stamattina ho "auscultato" attentamente la motopompa.

ruotando in una certa posizione si sente un chiaro rumore di sfregamento che sembra provenire  dall'interno del motore.

forse è entrata acqua e si incrostato?

vorrei capire se si può aprire e pulire.

 

.IMG-20200719-103147-1.jpg

Modificato: da Roberto Gori
layout immagine
Inserita:

Al centro della girante gialla c'è un piccola vite a croce.

Svitandola, con l'aiuto di una pinza a becco, puoi stringere i due denti bianchi che tengono tutto il set di giranti e paratie in posizione.

Occhio alla sequenza, ai singoli orientamenti delle paratie e al verso di montaggio, e sii delicato!

 

Se fosse il cuscinetto, dovrebbe sfregare di continuo.

 

Quando rimonterai, ungi appena le guarnizioni nere con sapone liquido per le mani. Non ti garantisco però la futura perfetta tenuta degli anelli ceramici, quindi pensaci bene se è il caso! ;)

 

(Ad ogni modo, quel motore è uno spettacolo, proprio anche grazie alla girante gialla, che ho messo anch'io sui tre modelli che sono passati da qui: non si prerisciacqua MAI niente, e i risultati di lavaggio sono sempre garantiti... ;))

Inserita:

Grazie Ciccio,

ho smontato la gialla 😀

come si toglie il resto?

 

IMG-20200725-115440-1.jpg

Inserita: (modificato)

Tirando con delicatezza, magari meglio un pezzo per volta, a partire dal più esterno. ;)

Modificato: da Ciccio 27
Inserita:

qual è il prossimo pezzo da rimuovere?

non capisco se smontare l'elemento in plastica beige con i due denti o l'anello interno in metallo che mi sembra tenerlo fermo.

e comunque come si smonta l'anello?

scusa Ciccio per la mia insicurezza ma dopo vari anni le plastiche e le gomme non sono più al top e non vorrei danneggiarle 

IMG-20200726-111608-1.jpg

Inserita:

Sei arrivato al punto più delicato.

Mi incoraggia il vedere lo "spiedino" di plastica in perfette condizioni: quando infatti il millerighe sottostante si ossida, la ruggine lo fa crepare, iniziano le perdite d'acqua e sei costretto a cambiare tutto il motore.

Facendolo ruotare a mano senti ancora fatica e rumori strani?

Vedi l'anello sull'albero: la parte più visibile è in gomma e garantisce la tenuta. Dal lato opposto, più all'interno c'è una sorta di soffietto, mentre piò esternamente c'è una molla che preme continuamente su un anello ceramico. Il tutto ruota facendo aderenza, strisciando, su un corrispondente anello ceramico sul corpo beige.

 

Se non senti più rumori strani non precederei, altrimenti va sfilato l'anello centrale per poi poter levare il corpo beige finale. Magari controlla se intorno a questo anello ci può essere della sporcizia che faccia attrito (difficile)... :senzasperanza:

Stefano Dalmo
Inserita:

È da cambiare il cuscinetto   e la tenuta  .

Si vede dalla prima foto che hai postato che c'è una perdita  .foro in basso   con tracce di  ruggine e  tracce  di colatura .

Inserita:

l'albero gira con fatica.
se ho capito bene per arrivare al cuscinetto devo tirare l'anello per togliere tutte le plastiche, giusto?

Inserita:
6 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

va sfilato l'anello centrale per poi poter levare il corpo beige finale.

;)

 

Dopo resterà da levare il gommone nero.

Se sarà effettivamente da cambiare il cuscinetto lato albero, sei facilitato dal fatto che il motore è assemblato con 4 prigionieri facilmente svitabili.

Spero solo che lo spiedino in plastica non ti dia fastidi...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...