Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie electrolux


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno  avrei bisogno di un consiglio:

Ho una lavastoviglie electrolux  mod :TT4450 che non da più segni di vita... Ho rintracciato il cavo elettrico a cui è collegata e arrivano i 220 v poi ho smontato la scheda e li ci sono 3 fili... È su due fili c'è il 220 v...  Io penso che sia la scheda KO... Cosa dite? Allego foto

 

 

 

 


Inserita:

Riesci a mandare una foto della scheda estratta dalla sua protezione?Sia davanti che dietro.Ma non funziona proprio e quando è spenta senti la pompa di scarico andare?

Inserita:

No no tutto morto come se fosse staccata la presa... Non Si accendono neanche le lucette dei programmi... 

Inserita:

integrato a 7 pin vicino al flat.. vedi che c'è un piedino per conto suo, ecco misurando quello deve risultare isolato da tutti gli altri, se trovi continuità è in corto e va sostituito, assieme a lui quel resistore verde vicino al relè 

 

controlla che sia sano anche il piccolo induttore, verde anche lui, un paio di volte mi è capitato che si bruciasse lui invece del resistore fusibile 

Inserita:

Allora: l'integrato a 7 pin misurando continuità non lo da in corto... Da su tutti i piedini dei valori in ohm... La resistenza subito sotto me la da in corto.. È quella verde chiaro subito sotto l'integrato ma non so quale dovrebbe essere il suo valore... Ps : non li ho smontato dalla scheda però x misurarli

Inserita:

La resistenza mi fa 3,6 ohm

Invece mettendo tester su continuità suona come se fosse in corto

Inserita:
9 minuti fa, chrismila ha scritto:

Da su tutti i piedini dei valori in ohm

 

si ma rispetto a cosa??

 

il piedino per conto suo deve risultare isolato dal resto, è il drain di un mosfet se non ricordo male

 

10 minuti fa, chrismila ha scritto:

È quella verde chiaro subito sotto l'integrato

 

è un induttore ed è giusto che sia quasi un corto

 

se l'integrato risulta sano allora devi avere un minimo di competenza nella riparazione degli switching per proseguire, in quanto si tratta di verificare diodi e condensatori al secondario, ed il fotoaccoppiatore 

Inserita:

Non ho tanta esperienza volevo sapere però una vostra opinione se anche secondo voi il problema è nella scheda visto che arriva alimentazione 220 v ma non da segni di vita.... O non è scontato? 

Inserita:

L'integrato da valori di ohm misurando il piedino da solo rispetto ad ogniuno degli altri

Inserita:
11 ore fa, chrismila ha scritto:

il problema è nella scheda visto che arriva alimentazione 220 v ma non da segni di vita

 

e che altro può essere???

 

fai una foto migliore a quell'integrato, non capisco se è bruciato oppure è un effetto della foto, sarebbe strano che si bruciasse senza andare in corto, ma con quei cosi non mi stupisco più di nulla da quando ho scoperto che possono andarsene in perdita causando cinque o dieci minuti di funzionamento assolutamente normale intervallati da un coma profondo quando si surriscaldano

Inserita:

IMG_20200728_084318.jpg

Mando poi uno schemino dei valori in ohm misurati con tester su continuità... 

Inserita:

Sempre con un puntale fermo sul primo piedino in basso quello da solo

Screenshot_20200728-084611.jpg

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ho deciso di cambiare la scheda completa.... 148 euro ma è partita.... 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...