GuidoMtr Inserito: 27 luglio 2020 Segnala Inserito: 27 luglio 2020 (modificato) Salve, mi chiamo Guido.Avendo la necessità di disattivare il mio citofono (un Urmet 1130/12) nelle ore serali e notturne, mi sono imbattuto in un vostro post.Mi sono quindi iscritto al forum per chiedervi alcuni chiarimenti sul caso, visto che sono ignorante in materia.Premetto che il post è abbastanza chiaro, ma da profano, avrei bisogno di chiedervi un paio di cose.1) L'interruttore da procurare, dev'essere uno a" levetta" del tipo unipolare (credo). Questo presenta tre linguette sul retro. Tra queste tre linguette, dove saldo gli estremi dei due fili?2) Avendo due citofoni, uno all'ingresso (linea principale) e l'altro in cucina, gli interruttori da applicare devono essere 2, o ne basta solo uno applicato sul primo citofono all'ingresso (dato che il secondo è allacciato al primo)? Allego le immagini.In attesa di risposta, saluti.... Modificato: 27 luglio 2020 da GuidoMtr Correzione
ROBY 73 Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 (modificato) Ciao GuidoMtr, 3 ore fa, GuidoMtr ha scritto: Premetto che il post è abbastanza chiaro, ma da profano, avrei bisogno di chiedervi un paio di cose.1) L'interruttore da procurare, dev'essere uno a" levetta" del tipo unipolare (credo). Questo presenta tre linguette sul retro. Tra queste tre linguette, dove saldo gli estremi dei due fili? Di solito c'è il comune al centro e l'altro filo è indifferente se su un morsetto o l'altro, (uno laterale rimarrà libero e questi con 3 poli si chiamano DEVIATORI), comunque se cerchi bene e non li hai ancora comprati esistono anche gli INTERRUTTORI a 2 poli, ma il funzionamento non cambia affatto. 3 ore fa, GuidoMtr ha scritto: 2) Avendo due citofoni, uno all'ingresso (linea principale) e l'altro in cucina, gli interruttori da applicare devono essere 2, o ne basta solo uno applicato sul primo citofono all'ingresso (dato che il secondo è allacciato al primo)? Scegli come preferisci tu, puoi collegarlo in entrambe le modalità. Quindi se vuoi installare un interruttore per citofono basta che nel 2° citofono togli la coppia bianco / arancio dal morsetto 7 e lo colleghi al comune del deviatore, poi da un polo laterale del deviatore stesso prendi un pezzo di filo qualsiasi e lo colleghi nuovamente al morsetto 7 del citofono. Farai la stessa cosa identica nel 1° citofono, solo che invece scolleghi il filo rosso e anche la coppia bianco / arancio e li colleghi entrambi al polo centrale del deviatore, da lì in un polo laterale partirai con uno spezzone e lo porti al morsetto 7. Se invece vuoi usare un solo interruttore sul 1° citofono per interrompere entrambi i ronzatori, allora devi scollegare solo il filo rosso dal morsetto 7 e lo colleghi nel polo centrale del deviatore, dopo di che con lo spezzone di filo da un polo laterale lo porti al morsetto 7 del citofono assieme alla coppia bianco / arancio che va al 2° citofono. Modificato: 27 luglio 2020 da ROBY 73
GuidoMtr Inserita: 28 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2020 10 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao GuidoMtr, Di solito c'è il comune al centro e l'altro filo è indifferente se su un morsetto o l'altro, (uno laterale rimarrà libero e questi con 3 poli si chiamano DEVIATORI), comunque se cerchi bene e non li hai ancora comprati esistono anche gli INTERRUTTORI a 2 poli, ma il funzionamento non cambia affatto. Scegli come preferisci tu, puoi collegarlo in entrambe le modalità. Quindi se vuoi installare un interruttore per citofono basta che nel 2° citofono togli la coppia bianco / arancio dal morsetto 7 e lo colleghi al comune del deviatore, poi da un polo laterale del deviatore stesso prendi un pezzo di filo qualsiasi e lo colleghi nuovamente al morsetto 7 del citofono. Farai la stessa cosa identica nel 1° citofono, solo che invece scolleghi il filo rosso e anche la coppia bianco / arancio e li colleghi entrambi al polo centrale del deviatore, da lì in un polo laterale partirai con uno spezzone e lo porti al morsetto 7. Se invece vuoi usare un solo interruttore sul 1° citofono per interrompere entrambi i ronzatori, allora devi scollegare solo il filo rosso dal morsetto 7 e lo colleghi nel polo centrale del deviatore, dopo di che con lo spezzone di filo da un polo laterale lo porti al morsetto 7 del citofono assieme alla coppia bianco / arancio che va al 2° citofono. Stamattina ho messo in pratica i tuoi consigli e finalmente...., problema risolto! Collaudo effettuato. L'errore che avevo commesso, era di aver collegato ambo i fili ai poli esterni dell'interruttore a levetta. Roby, grazie mille! Sei stato molto chiaro nell'esporre la soluzione. Buona giornata.
ROBY 73 Inserita: 28 luglio 2020 Segnala Inserita: 28 luglio 2020 2 ore fa, GuidoMtr ha scritto: Stamattina ho messo in pratica i tuoi consigli e finalmente...., problema risolto! Collaudo effettuato. Ottimo, l'importante è che hai risolto, ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora