Giandomenico Palamara Inserito: 9 agosto 2020 Segnala Inserito: 9 agosto 2020 Buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 23 anni e da poco tempo nel negozio di edilizia/ferramente in cui lavoro abbiamo iniziato a trattare materiale elettrico. Abbiamo inserito questo servizio per poter rispondere alle esigenze dei nostri clienti in materia di costruzione e ristrutturazione di ville, appartamenti e attività commerciali quindi con correnti di 220V/380V. Chiedo a voi per completare il nostro magazzino con i magnetotermici, magn diff. e differenziali puri più utilizzati nel nostro settore. Ad oggi abbiamo inserito nel nostro punto vendita i seguenti componenti: - magnetotermici curva C 4,5kA 1P + N 1 modulo e 2 moduli nelle misure da: 6-10-16-20-25-32A. - Differenziale puro 2P 25A. - Magn. diff. Tipo AC 1P+N da 10-16-20-25-32A. Nel prossimo ordine stiamo valutando di inserire i seguenti pezzi: - Magnetotermici curva C 4,5kA 2P nelle misure da: 6-10-16-20-25-32A. Pensate che i magnetotermici e magn. diff. 3P+N siano di comune utilizzo? Mi chiedevo quali altri magnetotermici fossero di quotidiano utilizzo in tale settore. Grazie a tutti per l'attenzione.
hfdax Inserita: 9 agosto 2020 Segnala Inserita: 9 agosto 2020 6 ore fa, Giandomenico Palamara ha scritto: Pensate che i magnetotermici e magn. diff. 3P+N siano di comune utilizzo? In ambito residenziale no. Si usano dove si hanno impianti trifase. aggiungerei anche magnetotermico da 6KA, oggi sostanzialmente obbligatori se installati subito a valle del contatore. I differenziali e magnetotermici differenziali di tipo AC sono ormai obsoleti e inadatti agli impianti nuovi. 6 ore fa, Giandomenico Palamara ha scritto: per poter rispondere alle esigenze dei nostri clienti in materia di costruzione e ristrutturazione di ville I differenziali adatti sono quelli di tipo A e F. Puoi tenere in casa anche qualche AC, ancora utilizzabili in certi casi, purchè siano ad alta immunità ai disturbi, altrimenti rischi che ti tornino indietro tutti.
Carlo Albinoni Inserita: 9 agosto 2020 Segnala Inserita: 9 agosto 2020 A me risulta che in Italia i differenziali tipo AC sia ancora i più venduti. Comunque consiglierei di partire da un grande bricocenter. Loro sanno bene i codici che vanno di più. Ovviamente da lì si può allargare per offrire una gamma più vasta.
hfdax Inserita: 9 agosto 2020 Segnala Inserita: 9 agosto 2020 2 minuti fa, Carlo Albinoni ha scritto: A me risulta che in Italia i differenziali tipo AC sia ancora i più venduti. perchè son quello che costano meno, non perchè sono i più adatti. Qui si parla di vendere componenti destinati ad impianti nuovi: 7 ore fa, Giandomenico Palamara ha scritto: costruzione e ristrutturazione di ville Quale elettricista di buon senso userebbe differenziali AC quando quasi tutti i nuovi elettrodomestici hanno alimentatori switching o inverter, per non parlare dei climatizzatori?
Carlo Albinoni Inserita: 9 agosto 2020 Segnala Inserita: 9 agosto 2020 1 ora fa, hfdax ha scritto: perchè son quello che costano meno, non perchè sono i più adatti. La domanda era: i più usati (anche per gli impianti nuovi), non i più adatti. Per il resto sono perfettamente d'accordo con te.
del_user_237282 Inserita: 9 agosto 2020 Segnala Inserita: 9 agosto 2020 Fossi in voi valuterei la possibilità di tenere anche differenziali da 300 mA selettivi utili in tutti i casi in cui è necessaria una protezione differenziale al montante. Non so quanto possa essere frequente l'uso di tali interruttori, però quando servono non si trovano mai (se non da fornitori elettrici)
Giandomenico Palamara Inserita: 10 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2020 Grazie a tutti per la risposta. Il problema è sempre lo stesso, la differenza tra le cose più usate e quelle più adatte. Prenderò per buono i vostri consigli, ovvero i magnetotermici da 6kA e i differenziali selettivi. Dovrò fare un salto in un brico anche se fortunatamente si trovano ad una discreta distanza. Si i 3P+N li terrò per la trifase, in che tagli di magnetotermici e magn. differenziali? grazie nuovamente a tutti per l'interesse.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora