boip Inserito: 10 agosto 2020 Segnala Inserito: 10 agosto 2020 (modificato) Ciao a tutti ragazzi, E' da tanto che riflettevo sui vari schemi di desolfatatore che si trovano sulla rete, e visto che in questi giorni c'è un po' di tempo libero ci sto dando un occhiata. Ho visto che per circa 9 € si trova il kit già montato di cui allego lo schema: Al mio occhio inesperto sembra compatibile con gli schemi che si vedono in giro, e dovrebbe poter oscillare. Le domande: - D1 che dovrebbe fa? edit: forse è proprio quello che dovrebbe condurre l'impulso all'apertura del transistor. - Può funzionare effettivamente? Modificato: 10 agosto 2020 da boip
gabri-z Inserita: 10 agosto 2020 Segnala Inserita: 10 agosto 2020 9€ ? Ma il dissipatore quanto costa ?
boip Inserita: 10 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2020 Ciao, a quale dissipatore ti riferisci? Mi pare non si possano mettere link a store, ma se fai una ricerca su google con "desulfator kit" trovi il prodotto del quale ho postato lo schema. E' lo stesso prodotto sui noti store cinesi e sul noto store il cui logo ha una freccia che unisce A e Z
Livio Orsini Inserita: 10 agosto 2020 Segnala Inserita: 10 agosto 2020 (modificato) 3 ore fa, boip ha scritto: D1 che dovrebbe fa? D1 è il diodo di ricircolodeve esserre uno schotky o un fast recovery. Io ho dei dubbi sul pilotaggio del Mosfet. Comunque quello in vendita non ha dissipatore . Modificato: 10 agosto 2020 da Livio Orsini
Ctec Inserita: 10 agosto 2020 Segnala Inserita: 10 agosto 2020 (modificato) 3 ore fa, boip ha scritto: - D1 che dovrebbe fa? edit: forse è proprio quello che dovrebbe condurre l'impulso all'apertura del transistor. E' una protezione da sovratensione per il mosfet. ... battuto sul tempo... Modificato: 10 agosto 2020 da Ctec
boip Inserita: 10 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2020 Forse ho capito male io, ma il principio di funzionamento di questi circuitini non dovrebbe essere proprio di scaricare sulla batteria i picchi di tensione che dovuti al pilotaggio del carico induttivo (che qua dovrebbe essere l'induttanza)?
Livio Orsini Inserita: 11 agosto 2020 Segnala Inserita: 11 agosto 2020 Si è cosìed il diodo serve per far ricircolare l'energia quando il mosfet è aperto.
boip Inserita: 11 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2020 Almeno qualcosa ho capito 😂. Cosa non ti piace del pilotaggio?
Livio Orsini Inserita: 12 agosto 2020 Segnala Inserita: 12 agosto 2020 8 ore fa, boip ha scritto: Cosa non ti piace del pilotaggio? Il modo con cui è pilotato il mosfet, è un po' alla "speraindio"
boip Inserita: 12 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2020 Si tutto il circuito sembra un po' "alla leggera", per dirne un altra non c'è protezione per inversione di polarità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora