Vai al contenuto
PLC Forum


ZEROWATT LADYZERO X 33


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, mi hanno regalato una lavatrice come da titolo. È veramente vecchia, avrà almeno 20 anni, ma lava in maniera eccezionale, e mi risolve un problema di profondità.

Tuttavia in alcuni programmi l’erogatore dell’acqua nella vaschetta detersivi spara acqua verso fuori, bagnando tutto. È come se mancasse la classica parte a foretti da cui esce l’acqua. Si vedono le guide acqua, e quindi penso manchi una parte in plastica.

Sono qui sul forum per sapere se qualcuno ha un esploso della vaschetta, per capire se e cosa manca, oppure se sa come dovrebbe essere fatta la parte inferiore, in modo da indirizzarmi.

Grazie per ogni suggerimento


Inserita:

Così a caldo la butto lì: non è che sono semplicemente i forellini da sturare perché tappati dai depositi di detersivo e calcare? Una lavatrice di quell'età avrà senz'altro qualche incrostazione nel cassetto

Di solito basta un ferretto tipo una graffetta di quelle per tenere insieme i fogli di carta, ma per farlo bene si smonta il distributore e si mette a bagno nell'acido muriatico. Non conosco la macchina e quindi non so dirti come si smonta, anche se immagino che ci siano delle viti e/o dei gancini ad incastro a tenerlo assieme

Inserita: (modificato)

ciao, grazie della risposta.

non sono riuscito ad allegare la foto, ma quello che mancano sono proprio i forellini! Infatti a prima vista manca una parte in plastica, che forse è andata rotta e cestinata.

Riprovo con la foto!

DSC_1273.JPG

Qui si vede che i condotti del selettore sembrano liberi. Per questo cerco l’esploso, in modo da ordinare la parte che, a occhio, manca. Altrimenti cambierò l’intero blocco.

Modificato: da fisica
Inserita:

E' proprio così, non le manca nulla. ;)

 

(Bel mulo!!! B))

Inserita:
7 ore fa, fisica ha scritto:

Tuttavia in alcuni programmi l’erogatore dell’acqua nella vaschetta detersivi spara acqua verso fuori, bagnando tutto.

Smonta tutto il cassetto detersivi,docce comprese e pulisci bene tutto con acido muriatico

Inserita:
1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto:

E' proprio così, non le manca nulla. ;)

Ciao ciccio, grazie della preziosa informazione.

Pensavo mancasse qualcosa perché se uso le vaschette ammorbidente, mi spara acqua verso davanti con un getto quasi orizzontale e molto forte. Se il cassetto è minimamente aperto si allaga il pavimento.

Al momento ho risolto aprendo pochissimo la mandata.

1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto:

Bel mulo!!! B))

Assolutamente si! certo non la cambio...

Inserita:

non sempre ci sono i forellini, anzi, a dirla tutta quelle che ce li hanno sono la minoranza proprio perché sono proni ad intasarsi col calcare, forse hai depositi di calcare appunto, smonti l'intera vaschetta e fai un bel bagnetto in acido muriatico (è tutta plastica) e poi riprovi

Inserita: (modificato)

darlington, proverò, ma dove sono il calcare è pressoché nullo, non vedo mai segni di residui

Modificato: da fisica
Inserita:

si, ok, ma sai mica chi te la ha regalata dove la usava? magari era nella casa al mare dove l'acqua è molto più dura, e poi anche un piccolo accumulo di calcare moltiplicato per molti anni di utilizzo diventa grosso

Inserita:
15 ore fa, fisica ha scritto:

mi spara acqua verso davanti con un getto quasi orizzontale e molto forte

Chiudi parzialmente il rubinetto, finché non trovi il giusto equilibrio. ;)

Stefano Dalmo
Inserita:

Quel cassetto non ha fori .

 Stacca i tubi in gomma provenienti dalle elettrovalvole  dal cassetto e  infilaci  un cacciavite  a spacco  piccolo  nel raccordo in plastica .

  Iavoraci a girare   in genere si creano dei restringimenti   tipo ugello   che fa sparare l'acqua come una  lancia di autolavaggio .

Inserita:

Stefano, appena posso lo faccio, bel suggerimento!

Per ciccio, avevo già agito riducendo l’apertura del rubinetto,ovviamente si risolve perfettamente, ma ci tengo a capire.

la lavatrice è in montagna ed è sempre stata a due case di distanza, acqua tersa e priva di calcare, dove stavo prima in pianura bastava aprire un rubinetto per macchiare di bianco il lavello, altro mondo!

Grazie a tutti

Inserita:
10 ore fa, fisica ha scritto:

acqua tersa e priva di calcare,

Pressione allora elevata.

 

Stfano: l'elettrovalvola è una sola, e c'è un deviatore di flusso rotante ad "L". ;)

Stefano Dalmo
Inserita:

Non cambia niente  ,una o due  il problema è lo stesso .

Inserita:

Stefano, non mi è chiara una cosa, tu lo chiami un problema, e un problema significa una cosa che non funziona correttamente. Ma se la pressione è un pò alta dovrebbe comunque rientrare nei parametri di funzionamento.

Per carità, riducendo l'apertura della valvola il "problema" si attenua e scompare, ma tu suggerisci che ci sia una causa più subdola e poco visibile? Oppure non compresa? Se ogni cliente dovesse andare a modulare la portata in ingresso sarebbe una carognata! 

Grazie

Inserita:
33 minuti fa, fisica ha scritto:

Se ogni cliente dovesse andare a modulare la portata in ingresso sarebbe una carognata! 

No, se il libretto ti specifica il range di prssione idrica ammissibile.

Comunque, anche alla vecchia Aquamatic 3 succedeva lo stesso.

Inserita:

Ciccio, concordo. Ora devo trovare l'informazione da quelli dell'acquedotto, ma i dati della macchina sono abbastanza ampi e difficile superare quei valori. Ma tutto è possibile, grazie.

image.png.6f28adcfd02cff41ecabf0e766a68c07.png

Inserita:

Secondo me, troverai dati nei limiti. Però è un difetto veniale di progetto. ;)

C'è chi mette a monte dell'elettrovalvola una piastrina circolare forata che faccia da riduttore di pressione, così puoi tenere (giustamente) sempre chiuso il rubinetto e non stare ad ammattire tutte le volte per parzializzarlo alla riapertura.

Inserita:

ci provo! dovrò trovarlo in ottone perchè appena prima del filetto è inserito il filtro magnetico. Sempre grandi idee!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...