Ivan037 Inserito: 22 agosto 2020 Segnala Inserito: 22 agosto 2020 (modificato) Buongiorno a tutti,oggi dopo aver fatto partire l'asciugatrice me la sono ritrovata dopo qualche ora ferma con il display che segnava E60...ho provato a farla ripartire sia con il ciclo normale che con quello a tempo ma tempo mezzora e l'errore riappare,cosa potrebbe essere? (E60 appare anche nel ciclo di servizio) Modificato: 22 agosto 2020 da Ivan037
Darlington Inserita: 22 agosto 2020 Segnala Inserita: 22 agosto 2020 E6x = riscaldatore (o circuito frigo se a pdc) vai nella memoria errori e ti da l'errore completo, E60 non esiste, è quello che viene mostrato all'utente, l'errore completo della seconda cifra lo leggi in service
Darlington Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 7 ore fa, Ivan037 ha scritto: E63 intervento del termostato auto-ripristinante... se fosse a resistenza, ma la tua è a pompa di calore.. controlla lo stesso che non ci sia un termostato di sovratemperatura sul compressore, oltre al clixon che sicuramente ci sarà, devo vedere se ho un service manual anche per le pdc
Ivan037 Inserita: 23 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Appena riesco la smonto,però ho notato che entrando nel ciclo di servizio quando la ventola di raffeddamento dovrebbe partire non parte...
Darlington Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 2 ore fa, Ivan037 ha scritto: la ventola di raffeddamento quale? quella che movimenta l'aria all'interno del cesto o quella esterna tipo ventola da pc che raffredda il compressore? la seconda non parte subito, almeno su BSH. Su Electrolux pdc non ho esperienza diretta ma mi sembra d'aver letto che si comporta uguale
Ivan037 Inserita: 23 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2020 La seconda,in questo periodo molto caldo capitava che partisse spesso,d'inverno solo nell'ultimo minuto
Ganimede77 Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 3 ore fa, Darlington ha scritto: Su Electrolux pdc non ho esperienza diretta ma mi sembra d'aver letto che si comporta uguale Yes!
Ivan037 Inserita: 23 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Ho verificato e alla ventola arriva tensione,ma lei non gira...proverò a cambiarla
Ganimede77 Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 2 ore fa, Ivan037 ha scritto: ma lei non gira...proverò a cambiarla Hai provato a darle un colpetto, per vedere se si muove... a volte è solo intasato l'alberino.
Ivan037 Inserita: 23 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2020 (modificato) Sisi ho provato,nulla da fare.Ho controllato anche se fosse sporca invece è relativamente pulita Modificato: 23 agosto 2020 da Ivan037
Ganimede77 Inserita: 24 agosto 2020 Segnala Inserita: 24 agosto 2020 17 ore fa, Ivan037 ha scritto: Sisi ho provato,nulla da fare.Ho controllato anche se fosse sporca invece è relativamente pulita Se la alimenti "manualmente" nemmeno?
causicurti Inserita: 24 agosto 2020 Segnala Inserita: 24 agosto 2020 hai misurato il suo avvolgimento?
Ivan037 Inserita: 24 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2020 @Ganimede77 no,nemmeno alimentaldola direttamente alla 220V @causicurti no,non ho provato
Stefano061269 Inserita: 3 agosto 2022 Segnala Inserita: 3 agosto 2022 Ciao hai poi risolto il problema e se si come. Grazie
Messaggi consigliati